venerdì, Dicembre 8, 2023

Sottopasso di via Marsala, il Movimento 5 Stelle porta la questione alla Regione

Il deputato regionale Cinquestelle Stefano Zito deposita interrogazione al governo Musumeci: “Assessori all’Ambiente e alla Salute vigili su quello che sta succedendo a Trapani”

“L’area cittadina che dovrebbe ospitare il sottopasso previsto nel progetto di Rete Ferroviaria Italiana potrebbe essere tutt’altro che idonea. Esistono elementi progettuali che ci fanno dubitare della realizzazione dell’opera in un’area dove peraltro si sta costruendo anche una residenza per anziani che va a cementificare una zona che il piano regolatore della città destinava a Verde pubblico. La Regione vigili su quello che sta accadendo a Trapani”.

A dichiararlo è il deputato regionale del Movimento 5 Stelle Stefano Zito che con una interrogazione rivolta all’assessorato regionale al territorio e ambiente e a quello alla Salute, chiede chiarimenti al governo Musumeci in merito agli effetti ambientali dei due progetti nell’area di via Virgilio di Trapani. Nella sua interrogazione, il deputato regionale chiede inoltre al governo regionale se sia stata valutata la possibilità di favorire l’utilizzo di immobile già esistente in cui ha sede l’IPAB “Serraino Vulpitta”, con risvolti positivi sia in termini occupazionali che in termini di valorizzazione del patrimonio immobiliare già esistente.

L’interrogazione Cinquestelle all’Ars è epilogo della collaborazione con le due consigliere comunali di Trapani del Movimento 5 Stelle Francesca Trapani e Chiara Cavallino. “Da diversi mesi – spiegano le consigliere – abbiamo avviato un lavoro di studio sui due interventi che si stanno realizzando nell’area di via Virgilio che rappresenta un ‘corridoio ambientale’ importante per la nostra città che questa amministrazione sta gradualmente sacrificando. In particolare già ai tempi dell’autorizzazione della RSA si sapeva delle interferenze con il progetto del sottopasso (e quindi degli effetti che i due progetti insieme avrebbero determinato in termini ambientali), ma non ci si è preoccupati di verificare né se occorresse una Valutazione Ambientale Strategica né se ci fossero alternative valide alla costruzione di questo nuovo enorme edificio. Il via libera del Consiglio Comunale al progetto del sottopasso potrebbe essere inficiato dalla mancanza negli elaborati della struttura sanitaria sorta nel frattempo. Approvando un progetto che in realtà non fotografa una situazione attuale, i consiglieri comunali di maggioranza si stanno assumendo il rischio che quell’area non riesca più a drenare le acque meteoriche e le riversi sulla via Virgilio. Qual è la visione dell’Amministrazione Tranchida su questa area della città? Il sindaco si assuma la responsabilità di spiegare alle generazioni future perché si sta sacrificando un’area vocata naturalmente al ruolo di parco urbano vicino alla Riserva delle Saline, per farne l’ennesimo monumento al cemento, seguendo concezioni urbanistiche ormai superate che peraltro non contribuiranno in alcun modo a snellire il traffico veicolare della zona” concludono le consigliere.

Sulla questione è intervenuto anche il senatore Vincenzo Santangelo, affermando che: “Com’è ben noto, la zona individuata si trova al livello del mare, che con lo scavo andrebbe sotto il livello, ulteriore condizione che rende la realizzazione di questa infrastruttura complicatissima sia dal punto di vista tecnico, sia perché andrebbe ad interferire con il corretto funzionamento del sistema fognario, interessato da continui guasti proprio nel tratto in prossimità della medesima zona. La soluzione semplice, economica e sostenibile è sotto gli occhi di tutti, noi l’abbiamo proposta da tempo: il tram-treno”.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Previste processioni in diversi centri della Diocesi di Trapani
"I cittadini dell'isola di Levanzo possono contare sul fatto che la mia Amministrazione è impegnata ad assicurare la regolarità della fornitura e dell'erogazione idrica sull'isola". Lo dice il sindaco delle Egadi
Convenzione tra l'Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana e l'Ente sviluppo agricolo
La mostra nella sede di Assostampa ricorda i giornalisti siciliani che hanno perso la vita portando avanti il loro lavoro

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Quella di domenica si prospetta una gara di altissimo livello in cui saranno importanti le rotazioni
Caratterizzato da sonorità Tech-House, accompagnate da un vocal latin che rende la produzione ancora più accattivante, il singolo d’esordio di DJ VINCE immerge l’ascoltatore verso un ritornello irresistibile e tutto da ballare
L'operatore che attiva l'erogazione non è più sull'isola ma deve arrivare ogni giorno da Trapani
Circa un terzo dei Comuni siciliani, con una popolazione residente di circa 320 mila persone, sono oggi sprovvisti di sportelli bancari
Il deputato trapanese dei Dem, Dario Safina, denuncia l’ennesimo tentativo del centrodestra di "sporcare" le risorse naturali del territorio
La manifestazione offre un programma variegato che spazia dalle tradizioni alle espressioni più moderne

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

[Spotify] L’effetto farfalla – podcast

https://open.spotify.com/episode/4InuLvqdjUfJAUfcr8zLdj?si=f7e8a2ae87124dc8 Anche un piccolo cambiamento nelle condizioni iniziali di un sistema complesso può portare a grandi differenze nei suoi risultati finali Giancarlo Casano Lettere dal Fronte è...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Bocciati gli emendamenti dei deputati del M5S e del PD che avrebbero consentito a Trapani e Lampedusa di accedere al contributo straordinario ai Comuni per le emergenze legate a sbarchi e assistenza ai migranti
I tre uomini soccorsi dalla Guardia Costiera di Mazara del Vallo erano a bordo di un'imbarcazione con il motore in avaria
L'uomo denunciato dalla Polizia ad Alcamo era entrato in due abitazioni impadronendosi di gioielli
Chiesta manutenzione del “Boschetto di via Salemi” e sua intitolazione a Mauro Rostagno
La sentenza appellata riguarda gli imputati Paolo Ruggirello, Vito Mannina e Alessandro Manuguerra
I cittadini saranno portati gratis all’ospedale "Sant’Antonio Abate" per effettuare una donazione di sangue nella fascia oraria dalle 8 alle 10

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re