sabato, Dicembre 2, 2023

Rincari trasporti isole minori, l’assessore Falcone: «Congelati gli aumenti»

A Favignana Il sindaco ha incontrato il direttore commerciale e il direttore operativo di Liberty Lines

Saranno temporaneamente “congelati” gli annunciati e consistenti aumenti delle tariffe dai collegamenti per le isole minori regolati dalla convenzione ministeriale. Lo ha reso noto l’assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità Marco Falcone, al termine della riunione svoltasi a Palermo con i vertici di Società Navigazione Siciliana, Caronte&Tourist e Liberty Lines sugli annunciati rincari nei trasporti marittimi ministeriali per le isole minori della Sicilia.

Un ulteriore incontro si svolgerà entro la fine del mese di maggio che terrà in evidenza le difficoltà della compagnie coinvolte.
“Sarà attivato anche un tavolo tecnico con il Ministero dei Trasporti a cui spetterà – spiega Falcone – di riconoscere misure compensative degli eccezionali rincari del carburante”. Tali costi per il settore marittimo, infatti, sono più che raddoppiati, producendo aggravi sulla convenzione statale che rischiano di pesare per oltre 15 milioni di euro nel 2022.

La procedura avviata mira a limitare l’eventuale applicazione di aumenti tariffari sull’utenza. Il governo regionale sta lavorando ad un piano di misure alternative e non esclude di intervenire a sua volta con soluzioni utili a sterilizzare almeno parzialmente gli aumenti. Già lo scorso febbraio la Regione aveva fatto la propria parte, riconoscendo delle somme per ripianare i disequilibri degli anni precedenti che avrebbero prodotto ulteriori aumenti».

I concomitanza con la riunione in corso a Palermo, al Comune di Favignana il sindaco Francesco Forgione e il vicesindaco e assessore ai Trasporti Vito Vaccaro hanno incontrato il direttore commerciale Nunzio Formica e il direttore operativo Marco Dalla Vecchia di Liberty Lines per sollevare diverse criticità che, ormai da tempo, preoccupano i cittadini egadini.

“In attesa di capire cosa accadrà il prossimo 3 giugno, data in cui scadrà il bando relativo ai trasporti marittimi con le isole minori – spiega il sindaco Forgione – abbiamo chiesto garanzie sulla riserva di posti per i residenti, considerando che andremo incontro a mesi complicati per l’aumento del flusso turistico nel nostro arcipelago, abbiamo chiesto l’estensione della durata degli abbonamenti o, in alternativa, la possibilità di un utilizzarli all’interno dello stesso nucleo familiare e, se possibile, di rivedere il costo del biglietto per far viaggiare gli animali. Altri temi al centro del confronto hanno riguardato la realizzazione del nuovo scalandrone al porto di Favignana, l’escavazione del fondale davanti al porto di Marettimo per permettere l’attracco degli aliscafi e la gestione, nei prossimi mesi estivi, delle corse da recuperare. Confidiamo che la compagnia accetti le nostre richieste e che, di concerto con le autorità competenti, si possa il prima possibile portare a termine l’escavazione a Marettimo e la costruzione del nuovo scalandrone”.

“Il confronto è fondamentale per capire quali sono le esigenze dei diversi territori – ha commentato a margine dell’incontro il direttore commerciale di Liberty Lines Nunzio Formica – un confronto che, negli ultimi anni, è venuto meno. Non è semplice far conciliare le esigenze di tutti, ma è nostro dovere impegnarci per trovare un accordo che possa tutelare gli abitanti delle isole minori. Ho recepito le istanze del sindaco Forgione e valuteremo come poter intervenire. E’ fondamentale il dialogo, con lo scontro non si costruisce”.

“Abbiamo affrontato – ha dichiarato il direttore operativo della flotta Sicilia occidentale, Marco Della Vecchia – anche le antiche problematiche per migliorare la portualità sia di Marettimo che di Favignana. Abbiamo pronto un progetto immediatamente cantierabile, dove la nostra compagnia ha già impegnato un investimento importante di oltre 200.000 euro, per la nuova costruzione del respingente di Favignana che ancora oggi attende il via libera della Regione”.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Iniziativa con le scuole in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità
L'attività è frutto dell'accordo di collaborazione stipulato tra Aeronautica Militare e Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto
“Start Up e sviluppo sostenibile” è stato un progetto di giustizia riparativa rivolto ai ragazzi e ragazze attraverso percorsi rieducativi
Fino al 31 marzo si potrà parcheggiare liberamente sulle strisce blu

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Nel corso dell'evento sarà illustrato anche l'avviso pubblico per la creazione del partenariato dei soggetti attuatori che realizzeranno le azioni formative
Tre diverse problematiche che potrebbero comportare dei disservizi idrici nella città
Il sindaco Giuseppe Fausto: «Attenzione alla manutenzione delle strade, messa in sicurezza del territorio, acqua, attività ambientali e turistiche. Ringrazio il consiglio comunale per il voto favorevole che denota unità di intenti»
È previsto intrattenimento per i più piccoli con animazione, un piccolo villaggio di Babbo Natale, una area degustativa con dolci e musica live con l’esibizione della “Improbend”
L'iniziativa si è svolta il 30 novembre ad Erice presso l'I. C “Pascoli De Stefano”
Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
L’evento si terrà presso i locali del Cine Teatro Don Bosco di trapani e si articolerà in due giornate, il 4 e il 5 dicembre 2023
Dall’8 al 10 dicembre, a Trapani e a Marsala, il “Panettone fatto per bene”
A parlare anche Chris Horton: "Mi piace la città e ovviamente anche il cibo"
Il terzino sinistro lettone ha scelto la maglia numero 2
La Trapani Servizi, che tratta lo RSU del capoluogo e degli altri comuni del Trapanese, invierà altrove il sovvallo
Scuole aperte più a lungo per portare avanti azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica e alla povertà educativa

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re