giovedì, Settembre 28, 2023

“DisabilidaMare” tre weekend dedicati all’inclusione sociale a Castellammare del Golfo

Dedicato a ragazze e ragazzi diversamente abili, che potranno approfittare del corso di apnea, stand up paddle, mototerapia e tante altre attività

Zero barriere, molta inclusione: Castellammare del Golfo dedica il mese di maggio all’inclusione sociale grazie ad alcune attività che il Comune ha organizzato in collaborazione con la Fipsas, la Capitaneria di Porto e la Direzione di Rai per il sociale. Il format “DisabilidaMare” è infatti dedicato a ragazze e ragazzi diversamente abili, che potranno approfittare del mare castellammarese per “immergersi” nel corso di apnea con il pluricampione del mondo Stefano Makula. A partire dal 14 maggio, i primi 5 disabili avranno il primo approccio con le tecniche di respirazione presso il lido “Darsena”.

«La nostra città – spiega Nicolò Rizzo, sindaco di Castellammare del Golfo – è aperta alle differenze e alle pari opportunità: per questo crediamo in iniziative sociali inclusive come “DisabilidaMare” per l’inserimento ed il complessivo benessere della persona disabile. Contemporaneamente promuoviamo il nostro territorio che ben si sposa con attività sociali e di buona qualità della vita legate ad un inestimabile patrimonio naturale qual è il nostro ambiente costiero. Abbiamo trovato ‘compagni di viaggio’ di grande rilievo che hanno compreso e dato valore alla nostra proposta, anche formativa. Regione Siciliana, Fipsas, Rai per il Sociale, Capitaneria di Porto, Rai Radio1 e Tgr Sicilia tutti insieme in un unico evento non è facile vederli.  Non saremmo, però, arrivati fin qui senza la Gianfaby Production e le diverse associazioni che siamo riusciti a coinvolgere».

Durante le giornate formative sono previste anche altre attività con la collaborazione delle associazioni “Genitori di buona volontà”, Fiore Daphne, Insieme si può Odv: stage per altre 15 persone con disabilità di stand up paddle (SUP) – variante del surf, con il progetto Sup Around Sicily di Gioacchino Migliore e Gabriele Pizzo, primi in Europa ad aver costruito un Sup per disabili. Poi la mototerapia con l’esibizione dei volontari di Motor life con Nadia Lauricella, 26enne siciliana affetta da focomelia, lezioni di yoga a cura di Alice Palermo e torneo di bocce.

La domenica mattina, nel corso degli stage, la spiaggia Playa sarà colorata da aquiloni ed il venerdì mattina, con accesso prenotato, sono previste brevissime visite al museo del mare “Uzzareddu” di Antonino Paradiso. Spazio anche ai libri, con la presentazione di “Cuciti al cuore – Diario di un padre fortunato” di Francesco Cannadoro, papà di Tommaso, affetto da una patologia sconosciuta e degenerativa.

“DisabilidaMare” terminerà il 31 maggio e lo farà con una giornata particolare, infatti, con la partecipazione del Polo Stalale I.S.S “Piersanti Mattarella” gli studenti potranno prendere parte alle “lezioni di mare” dove i 15 disabili che hanno partecipato ai corsi proposti, insieme al campione Stefano Makula e esponenti della Guardi Costiera interagiranno con gli alunni prima dell’inizio della stagione estiva. Sarà Stefano Makula a concludere la giornata con i racconti dal blu, l’incontro in Turchia con lo squalo bianco e il record di Ponza.

«La mia attenzione per i disabili è sempre stata alta – spiega il pluripremiato, Stefano Makula, 28 primati come apneista – : con l’aiuto dei tecnici della Fipsas inizieremo con lezioni teoriche sul funzionamento del mondo acquatico, per poi passare gradualmente alla pratica. Sono certo che i partecipanti diventeranno molto più abili di noi. Se sulla terra hanno delle difficoltà, in acqua avranno modo di constatare che tutto sarà più facile».

Ed il progetto – ideato e coordinato dalla “Gianfaby production” – è già stato presentato a Lignano Sabbiadoro lo scorso marzo in occasione della tre giorni “Speciali, diversaMente” organizzato dalla Federazione italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee. «Libertà, ecco la parola chiave che ha dato il via alla nostra proposta: vogliamo avvicinare i partecipanti ad una realtà che possa farli sentire, appunto, liberi – dice Mario Fundarotto, direttore artistico della Gianfaby production -. Spesso dimentichiamo che quello che per noi è facile, come immergersi o trattenere il respiro sott’acqua, per alcuni è un traguardo importante perché non semplice. Queste giornate hanno lo scopo di far aumentare l’autostima che serve per affrontare con determinazione il mondo, giorno dopo giorno. E, perché no, far diventare Castellammare del Golfo ancor più attraente di quanto non lo sia oggi».

Airgest approvato il piano industriale triennale: bilancio in attivo [AUDIO]

Ne abbiamo parlato questa mattina col presidente di Airgest Salvatore Ombra in questa intervista che ha voluto rilasciare a Trapanisì.it: «Abbiamo ridato dignità all’aeroporto grazie alla fiducia della Regione e alla forza del territorio»

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Accusato di traffico di stupefacenti, era riuscito a sottrarsi al provvedimento di cattura emesso nel luglio scorso
L’attenzione è puntata nella zona dello Scalo vecchio a Marettimo, sulla strada dei Calamoni a Favignana e dei Faraglioni a Levanzo
Le pompe di sollevamento erano andate in blocco a causa di ripetute interruzioni elettriche
La vertenza riguarda i collegamenti Caronte & Tourist per Egadi, Eolie e Ustica, in vista dello stop del 30 settembre
Il presidente Schifani: «Ottimo risultato, proseguiamo con percorso di risanamento dei conti»

Palermo Comic Convention: conclusa l’ottava edizione con 48 mila presenze

Venerdì bagno di folla per Giorgio Vanni, il re delle sigle tv degli anni 2000. Sabato e domenica il festival ha intensificato i suoi appuntamenti, con una particolare attenzione al mondo del cinema con la presenza di Sylvester McCoy e Stanislav Janevski

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Anche quest’anno la composizione del cartellone è variegata, spaziando dalla commedia, alla musica, alla prosa con il desiderio di accontentare tutti i gusti
La vignetta riprodotta sul francobollo è un particolare del dipinto “Ritratto di Donna Franca Florio”
Si terranno diversi eventi a Marsala, Trapani, Alcamo e Mazara del Vallo
L'annuncio da parte del presidente Valerio Antonini durante la presentazione della squadra al PalaShark
La nuova pellicola tratta dei valori buoni della Sicilia con un cast di alto livello. Numerose le riprese a Favignana

Torta con ananas: fresca e senza lattosio

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

La Beat Generation

La Beat Generation Gli Stati Uniti all'inizio degli anni '50, hanno sperimentato una sorta di conformismo sociale e politico noto come la "Dottrina Truman" e...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
"Nessuno - sottolineano dal Comitato di cittadini - ad oggi, sa esattamente che cosa manchi, se un mero passaggio procedurale (la designazione del c.d. “soggetto attuatore”?) o le risorse finanziarie"
Le esequie del capo mafia morto nel reparto detenuti dell'ospedale de L'Aquila, si sono svolte in forma strettamente privata
Un altro traguardo importante è stato ottenuto da Gabriele Laudicina ai Campionati Italiani di Milano: vittoria nelle gare 420 e 200 metri
L'onorevole Safina, nell'interrogazione parlamentare, sottolinea l'importanza che riveste il Museo non solo per il territorio di Trapani ma per tutta la Sicilia
A vincere la categoria élite Over 100 è stato Matteo Arcigli
"Per me è un grande onore e un grande piacere mettermi a disposizione per l'associazione e diventare un'estensione della voce, delle idee e delle proposte delle mie colleghe Lady Chef"

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re