domenica, Ottobre 1, 2023

Cittadella universitaria all’ex hotel Torre Xiare, ERSU conferma la propria disponibilità

Incontro con l'amministrazione comunale di Valderice per scongiurare la destinazione a centro per migranti

Una delegazione del Comune di Valderice composta dalla vicesindaca Anna Maria Mazara e dal presidente del Consiglio comunale Camillo Iovino, è stata ricevuta dal presidente di ERSU Palermo, Michele D’Amico e dal direttore Ernesto Bruno.

I rappresentanti del Comune hanno chiesto all’ERSU di confermare la disponibilità a gestire l’ex hotel Torre Xiare, sito a Lido Valderice, trasformandolo in cittadella universitaria.

Il presidente di ERSU Palermo, Michele D’Amico, nel confermare la disponibilità dell’Ente a gestire il bene confiscato alla mafia per trasformarlo in struttura residenziale per gli universitari, ha ripercorso l’excursus di questo procedimento: “L’Agenzia del Demanio ha candidato il bene a essere destinato a residenza universitaria, comunicandolo formalmente; quindi, in sinergia con il prorettore dell’Università degli studi di Palermo, Pietro Paolo Corso, si è avviata la richiesta alla Segreteria generale della Presidenza della Regione Siciliana di procedere con la richiesta di assegnazione. Tale possibilità – ha ricordato D’Amico – è dettata dall’art. 15 del Decreto Legge 24 febbraio 2023, n. 13 che stabilisce che l’Agenzia del Demanio individui beni immobili di proprietà dello Stato da destinare a residenze universitarie, oggetto di finanziamento con le apposite risorse previste nell’ambito delle misure del PNRR. Il bene – ha concluso il presidente dell’ERSU – se la richiesta inoltrata all’Amministrazione regionale verrà esaudita dall’Agenzia nazionale del Demanio e dall’Agenzia dei beni confiscati, potrà essere destinato a residenza universitaria, consentendo un’importantissima azione in favore della platea di studenti universitari del Trapanese cui, ancora, non è garantita la possibilità del posto letto seppure si tratti di studenti meritevoli e bisognosi”.

:Il Consiglio Comunale di Valderice, lo scorso 3 luglio scorso – ha sottolineato il presidente Camillo Iovino – ha già approvato un apposito ordine del giorno in cui si impegnano il sindaco e la giunta municipale nei confronti del Ministero dell’Interno e della Prefettura di Trapani affinché recedano dalla decisione di destinare l’ex hotel Torre Xiare a Centro di prima accoglienza per immigrati. Chiediamo all’Agenzia nazionale dei beni sequestrati e confiscati – ribadisce il presidente del Consiglio comunale di Valderice – la riconvocazione della Conferenza di servizio per approfondire la richiesta del Comune di Valderice di assegnazione definitiva del bene al proprio patrimonio indisponibile, oppure a quello della Regione Siciliana. Vogliamo preservare il bene storico-artistico confiscato alla mafia destinandolo a Cittadella Universitaria, in collaborazione con Ersu, Università di Palermo, Polo Territoriale Universitario di Trapani e Regione Siciliana, in linea con le aspirazioni della comunità valdericina e i valori di cultura e legalità che possono portare sviluppo al territorio. Siamo inoltre preoccupati che la destinazione a CPA possa pregiudicare irrimediabilmente il bene che, nella sua parte storica, risale al 1580: baglio e torre di avvistamento sono, infatti, appartenute al barone Tommaso Staiti di Cuddia e sono beni sottoposti a vari vincoli storico-artistici e ambientali”.


Hotel XIARE, a Valderice, chiesto da ERSU come cittadella universitaria: il Comune dice no al centro per immigrati e chiede di confermare la disponibilità a gestire il bene storico-artistico in favore degli studenti
Facebook Twitter Web Site Instagram YouTube
IoStudionews.it
Direttore Responsabile Dario Matranga
Progetto Web di Massimiliano Purpura
Curato dalla Redazione di IoStudio Copyright 2016, All Rights Reserved

CO2 neutral L’ambiente ti ringrazia.
L’invio con il sistema MailUp è compensato con nuove foreste.

Cancella iscrizione | Unsubscribe
Mostra testo citato

Airgest approvato il piano industriale triennale: bilancio in attivo [AUDIO]

Ne abbiamo parlato questa mattina col presidente di Airgest Salvatore Ombra in questa intervista che ha voluto rilasciare a Trapanisì.it: «Abbiamo ridato dignità all’aeroporto grazie alla fiducia della Regione e alla forza del territorio»

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Una collaborazione sinergica, stabile e funzionale tra le due strutture, dunque, finalizzata alla miglior realizzazione dell’opera infrastrutturale di cui il Comune di Trapani è il beneficiario finale
Il presidente Schifani: «Aiuto concreto alle amministrazioni locali»
L'assessore Mimmo Turano: «Nuova occasione per i nostri giovani»
Oggi, nonostante ciò, la distribuzione è avvenuta a Trapani Vecchia
Perché possano essere ammessi a finanziamento, gli investimenti dovranno essere coerenti con alcune delle condizioni stabilite per l’impiego dei fondi del Pnrr

Palermo Comic Convention: conclusa l’ottava edizione con 48 mila presenze

Venerdì bagno di folla per Giorgio Vanni, il re delle sigle tv degli anni 2000. Sabato e domenica il festival ha intensificato i suoi appuntamenti, con una particolare attenzione al mondo del cinema con la presenza di Sylvester McCoy e Stanislav Janevski

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
"Abbiamo l'obbligo di sudare la maglia per la nostra gente che verrà a sostenerci" ha dichiarato il tecnico dei granata
L’iniziativa si articolerà in più giornate durante le quali saranno organizzate diverse attività culturali, visite guidate ai frantoi locali e cooking show
Si terranno diversi eventi a Marsala, Trapani, Alcamo e Mazara del Vallo
Accusato di traffico di stupefacenti, era riuscito a sottrarsi al provvedimento di cattura emesso nel luglio scorso
Il presidente Schifani: «Ottimo risultato, proseguiamo con percorso di risanamento dei conti»

Torta con ananas: fresca e senza lattosio

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

La Beat Generation

La Beat Generation Gli Stati Uniti all'inizio degli anni '50, hanno sperimentato una sorta di conformismo sociale e politico noto come la "Dottrina Truman" e...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Le pompe di sollevamento erano andate in blocco a causa di ripetute interruzioni elettriche
La vertenza riguarda i collegamenti Caronte & Tourist per Egadi, Eolie e Ustica, in vista dello stop del 30 settembre
L’attenzione è puntata nella zona dello Scalo vecchio a Marettimo, sulla strada dei Calamoni a Favignana e dei Faraglioni a Levanzo
L'annuncio da parte del presidente Valerio Antonini durante la presentazione della squadra al PalaShark
La nuova pellicola tratta dei valori buoni della Sicilia con un cast di alto livello. Numerose le riprese a Favignana

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re