L’insolito caso di una decina di conigli trovati morti sul ciglio di una strada a Castelvetrano ha suscitato interesse e preoccupazione tra i cittadini. Secondo quanto riportato nella edizione online del Giornale di Sicilia, le carcasse dei conigli sono state notate da residenti della zona, che hanno anche osservato alcuni cani randagi nelle vicinanze. L’evento ha portato all’allerta dei servizi comunali, ma si è verificato un rimpallo di responsabilità con l’Asp (Azienda Sanitaria Provinciale) riguardo a chi dovesse occuparsi della rimozione delle carcasse.
Questo fatto insolito ha generato domande e curiosità tra la popolazione. La presenza dei conigli morti in strada solleva interrogativi sulla loro origine e sul motivo per cui siano stati gettati lì. Tra le possibili ipotesi, oltre alla preoccupazione per l’igiene pubblica, c’è anche la preoccupazione che questi conigli potrebbero essere vittime di un’epidemia che potrebbe avere impatto su altri animali, compresi cani randagi o animali domestici.
L’episodio solleva dunque delle preoccupazioni per la salute pubblica e per il benessere degli animali nella zona. Potrebbe essere necessario un intervento delle autorità competenti per indagare sulle cause della morte dei conigli e per prendere misure adeguate per prevenire possibili rischi per la salute umana e animale.