sabato, Giugno 3, 2023

La primavera ci porta la Cassa Integrazione in Deroga

AVVISO: il blog vuole cercare di raggiungere una platea di utenti che normalmente non mastica il diritto del lavoro, e pertanto è volutamente sintetico e cerca di usare una comunicazione semplice. Un occhio tecnico potrebbe trovare alcune imperfezioni, che sono però un costo necessario da sostenere per poter raggiungere una platea più ampia. 



E così
 è arrivata la Primavera ed è fiorita per molti la Cassa Integrazione in Deroga, una delle grandi novità del decreto Cura Italia varato dal Governo Conte per far fronte all’emergenza COVID-19. 

La Cassa Integrazione in Deroga altro non è che un ammortizzatore sociale con lo scopo di integrare il reddito dei lavoratori al verificarsi di specifiche circostanze, in questo caso la pandemia da COVID-19. 

La sua caratteristica è quella di ricomprendere la stragrande maggioranza dei lavoratori esclusi da altri tipi di ammortizzatori sociali come la Cassa Integrazione Ordinaria che riguarda il comparto industriale e quello edile, e l’Assegno Ordinario che viene erogato dal Fondo di Integrazione Salariale e riguarda le aziende che non rientrano nel campo di applicazione della Cassa Integrazione e che appartengono a settori in cui non sono stati stipulati accordi per l’attivazione di un fondo di solidarietà bilaterale.  

Considerato il tessuto socio economico trapanese, sarà proprio la Cassa Integrazione in Deroga ad essere maggiormente utilizzata per mantenere i livelli di reddito inalterati in questo periodo emergenziale. Perciò, dato che riguarderà una serie di aziende e di lavoratori che per dimensioni e fatturati non sono avvezzi a queste dinamiche, andiamo a vedere che cosa comporta praticamente. 

Per prima cosa un indubbio aiuto per le aziende in questo periodo di fermo: l’80% delle retribuzioni sarà infatti pagato direttamente dall’Inps ai lavoratori; a questi inoltre verranno conteggiati i contributi figurativi, sgravando ulteriormente i datori di lavoro dal pagamento dei contributi. 

Il ricorso alla Cassa Integrazione in Deroga è consentito alle aziende che abbianridotto o sospeso l’attività lavorativa a causa della pandemia e riguarda solamente i rapporti di lavoro subordinato. 

Se sei un datore di lavoro e ti stai chiedendo come avviare la procedura, devi sapere che la CIG in Deroga sarà gestita dalle Regioni; se la tua attività ha meno di 5 dipendenti e non rientra nel campo di applicazione di Cassa Integrazione Ordinaria e Assegno Ordinario, potrai fare istanza alla Regione che emetterà un decreto con modalità di pagamento diretto della prestazione da parte dell’INPS. 

Il periodo di Cassa Integrazione in Deroga durerà al massimo 9 settimane ed al lavoratore basterà essere in forza al 23 Febbraio 2020; purtroppo questo significa che coloro che sono stati assunti dopo questa data non potranno godere dell’ammortizzatore sociale. 

Alcune domande ricorrenti

La Cassa Integrazione potrà essere usufruita in modo frazionato? In linea di principio sembra di si, a patto che venga goduta nell’arco temporale che va dal 23 febbraio al 31 agosto 2020. 

Per quali settori è prevista la Cassa Integrazione in Deroga? Tutti i datori di lavoro privati, compresi quelli del settore agricolo, della pesca e del terzo settore che non rientrano nell’ambito di applicazione degli altri ammortizzatori sociali. 

Potrò essere licenziato/a durante la Cassa Integrazione in Deroga? Non puoi essere licenziato/a per giustificato motivo oggettivo (causa dipendente dall’azienda); potrai essere licenziato/a solo per un tuo comportamento scorretto (la cosiddetta giusta causa oppure per giustificato motivo soggettivo). Peraltro il Decreto Cura Italia ha ribadito la questione del divieto di licenziamento per giustificato motivo oggettivo durante il periodo di emergenza (60 giorni dall’entrata in vigore del decreto), lasciando tuttavia più di un dubbio di costituzionalità. 

La quota di TFR mi spetta? Ovviamente si: è a carico del datore di lavoro che la accantonerà normalmente. 

Che significa che ai lavoratori verranno conteggiati i contributi figurativi? I contributi figurativi sono dei contributi che maturano quando si percepisce un’indennità dall’Inps. In questo caso servono a coprire il periodo in cui non si è potuto lavorare. 

“Il lavoro, spiegato bene” è il blog di Sergio Villabuona, consulente del lavoro ed euro-progettista. È possibile interagire con lui attraverso la sua pagina Facebook.

“Filippa, Felicia e Francesca: tri fimmine contro la mafia” [AUDIO]

Domenica 28 maggio alle ore 18 nella sede dell’associazione “Finestre sul mondo”, in via Sibilla n. 36 a Marsala. Ne abbiamo parlato con la giornalista, autrice Chiara Putaggio

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
"La nostra è una democrazia consolidata ma va sempre alimentata e tenuta viva. È importante ricordare da cosa è nata e rivitalizzare di volta in volta i valori su cui poggia", ha detto la prefetta di Trapani
L'anziano, arrestato da Carabinieri e DIA di Trapani, avrebbe ripetutamente violato gli obblighi derivanti dagli arresti domiciliari a cui era sottoposto
Dal 2017 all'aeroporto di Trapani non si superava la soglia dei 130.000 passeggeri. L’11% in più rispetto allo scorso aprile
Consentirà di elaborare statistiche sull’efficienza dei collegamenti marittimi e di proporre interventi di miglioramento
L'allora vice comandante della Stazione Carabinieri di contrada Ciavolo si spense in ospedale, sette anni fa, dopo essere stato raggiunto da un colpo d'arma da fuoco mentre si trovava in servizio con un collega nei pressi di una serra di marijuana

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
"Riteniamo che sia importante conoscere la Costituzione", dice il sindaco Forgione
Il primo cittadino si è complimentato a nome dell'amministrazione comunale per la menzione speciale
Ripristinata la misura cautelare più restrittiva per l'uomo a carico del quale é iniziato il processo al Tribunale di Trapani
L'arrestato dalla Polizia è un migrante che deteneva, nel suo alloggio di fortuna all'ex Cementificio Selinunte, circa 50 grammi di hashish, alcune dosi già confezionate ed un bilancino di precisione
Il busto dedicato al sacerdote era sparito dal suo piedistallo nel piazzale della chiesa San Pietro a Mazara del Vallo
Si comincia alle 9.15 con alzabandiera e deposizione di corona una corona d’alloro al Monumento ai caduti in piazza Vittorio Veneto

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Radio: passato, presente e futuro [podcast]

https://www.goodmorningvietnam.it/radio-passato-presente-e-futuro/ Per ascoltare fai click sul tasto play https://www.goodmorningvietnam.it/wp-content/uploads/podcast_gmv/17052023.mp3

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
I beni hanno un valore non giustificabile rispetto ai redditi dichiarati e sono ritenuti dagli inquirenti provento del traffico di droga di cui l'uomo è accusato
Trenta i beneficiari, tra i 19 e 25 anni, coinvolti nelle attività che hanno previsto una parte teorica e una laboratoriale
Il 22 giugno si terrà una speciale anteprima gratuita mentre dal 23 al 25 inizia la gara ufficiale con proiezioni, spazi musicali, interviste e tanti ospiti
Prevista la presenza a Marsala di relatori scientifici e tecnici provenienti da più parti di Italia e di circa una dozzina di sponsor di peso internazionale
Saranno aperti gratis anche il 4 giugno come ogni prima domenica del mese
Distribuite le deleghe a Rosalia d'Alì, Andreana Patti, Enzo Abbruscato, Lele Barbara e Peppe Virzì

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re