Scuola: intesa tra Regione, Usr Sicilia e Aiga per educazione su legalità e diritti

Per attivare percorsi formativi su libertà fondamentali, diritti e doveri costituzionali ed educare alla cittadinanza attiva

Una più approfondita conoscenza delle libertà fondamentali, dei diritti e dei doveri costituzionali e l’educazione alla cittadinanza attiva come viatico per una vera cultura della legalità fin dai banchi di scuola.

L’Assessorato regionale dell’Istruzione e della formazione professionale ha stipulato un protocollo di intesa con l’Aiga (Associazione italiana giovani avvocati) Sicilia – capofila la sezione di Palermo – e l’Ufficio scolastico regionale per la Sicilia, per “la realizzazione di azioni comuni volte a promuovere e incentivare attività collegate ai percorsi formativi scolastici e all’offerta formativa che ogni istituto scolastico predispone”, attraverso lo svolgimento di specifici moduli tematici.

Fra le azioni comuni individuate dall’accordo, lo sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso la valorizzazione dell’educazione interculturale e alla pace, il rispetto delle differenze e il dialogo tra le culture, lo stimolo dell’assunzione di responsabilità nonché della solidarietà e della cura dei beni comuni e della consapevolezza dei diritti e dei doveri, già a partire dalla scuola primaria; il potenziamento delle conoscenze in materia giuridica ed economico-finanziaria, sviluppo e implementazione della conoscenza del ruolo dell’avvocato nella società sia nell’ambito delle attività processuali che extragiudiziali, orientamento alla professione forense sia in campo civile che penale; la realizzazione di percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (pcto) rivolti agli studenti delle classi terze, quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado; corsi di formazione e approfondimento per il corpo docente in materia giuridica ed economico-finanziaria.

Ogni singola scuola, attraverso la sottoscrizione di convenzioni annuali con le sezioni locali dell’Aiga di riferimento, nell’ambito della progettazione didattica curriculare ed extracurriculare, potrà predisporre lo svolgimento, per ogni anno scolastico, di singole attività formative o moduli di orientamento.

Trapani Baskin Open Day, festa dello sport inclusivo [AUDIO]

Ne abbiamo parlato con Filippo Frisenda,  delegato regionale EISI
Un poliziotto penitenziario è rimasto ferito, stamane, all'interno della Casa Circondariale "Pietro Cerulli" di Trapani. Lo rende noto la Segreteria regionale della UilPa Polizia Penitenziaria. "Da notizie ancora frammentarie – dice Gioacchino Veneziano - pare che il collega, nel tentativo di dividere due detenuti che stavano per prendersi...
Riprese le proposte che il deputato regionale Safina aveva presentato all'Ars
Prevista l'organizzazione di incontri con cadenza periodica alla Torre di Ligny
"I disagi e il clima di tensione che si vive in azienda sono peggiorati e i lavoratori sono stanchi e disillusi”
La strada provinciale Valderice - Erice, parte del tracciato di gara, fino al bivio di Martogna, sarà chiusa al traffico dalle 7:30 alle 15:30
Gli eventi prenderanno il via il 10 luglio e si concluderanno il 28 agosto, tutti con inizio alle ore 21:30
Ventuno milioni per le famiglie siciliane per gli affitti del 2022
Intervento sostitutivo necessario e obbligatorio da parte della Regione
Letture ad alta voce e laboratori in biblioteca a partire dal 17 giugno

Due ricette con gli gnocchi

Torna Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Vita di un conduttore radiofonico notturno

La notte non è fatta solo per dormire e sognare, durante la notte tutto ha un sapore diverso. E la notte la radio ha...

Bentornata Serie A

Riposte bandiere e striscioni, asciugati i sudori, proviamo a riavvolgere il nastro di questa stagione
Questa domenica va in scena la compagnia "Piccolo Teatro" di Alcamo con "Tintu... cu è ca ci ncagghia"
L'Assessorato dei Beni culturali della Regione Siciliana cofinanzia la produzione