Il ricorso di Ferrante contro la Genco per il Consiglio, il Tar: verifiche supplementari

TRAPANI. Il riconteggio dei voti di alcune sezioni perché il numero delle preferenze ottenute dagli allora aspiranti consiglieri potrebbe cambiare, modificando la graduatoria interna alla lista “Demos”. Con un conseguente ribaltone: Laura Genco fuori da Palazzo Cavarretta e dentro Domenico Ferrante. E’ il compito che la prima sezione del Tribunale Amministrativo Regionale ha affidato al Prefetto in merito al ricorso presentato da Domenico Ferrante, primo dei non eletti alle scorse amministrative nella lista Demos, presentato contro il Comune e nei confronti di Laura Genco.

LA RICOSTRUZIONE. Dai voti presenti nei verbali dei presidenti di sezione, a Domenico Ferrante erano stati attribuiti 373 voti contro i 369 di Laura Genco e, così, il seggio sarebbe andato a Ferrante. Dalle verifiche della commissione elettorale, però, Ferrante scendeva da 373 a 371 e la Genco passava da 369 a 375, con un conseguente ribaltone che portava Laura Genco in Consiglio, a discapito di Ferrante. Il quale ha presentato un ricorso al Tar evidenziando alcune criticità in due sezioni. La prima, alla sezione 19, riguarda solo lo stesso Ferrante che passava dai 2 voti dei verbali a 0, come accertato dalla commissione elettorale. La seconda alla sezione 61 dove, sempre secondo l’ex assessore e consigliere, la commissione elettorale conteggiava a Laura Genco 8 voti in più. Dai verbali erano 41, mentre proprio la commissione alla fine ne accertava 49 e la differenza di 8 voti, sempre per Ferrante, sarebbe accertata dalla somma delle preferenze della lista Demos nella sezione 61: 380, mentre considerando per la Genco 49 voti, questi dovevano diventare 388.

IL CONTRO-RICORSO. Al tempo stesso, poi, la consigliera comunale Genco ha presentato un altro ricorso, in via condizionata, attraverso il quale evidenzia due anomalie a suo danno avvenute nelle sezioni 19 e 39, attraverso i quali la stessa consigliera Genco avrebbe “perso” cinque voti totali, due nella 19 e 3 nella 39.

VERIFICA LA PREFETTURA. Adesso la prima sezione del Tar ha dato incarico al Prefetto di acquisire i plichi contenenti le tabelle di scrutinio delle sezioni 19, 39 e 61 e le schede dei voti non validi della sezione 39. Quindi, sempre la Prefettura dovrà verificare il numero dei voti attribuiti a Laura Genco nelle sezioni 19 e 39 e, con riferimento alla sola sezione 39, dovrà prelevare, tra le schede non valide, le due riportanti preferenza per la Genco contenenti segni grafici “ortograficamente non significativi facilmente attribuibili a mano malferma o scarna dimestichezza con la scrittura”, così come riportato nel ricorso della consigliera Genco. Entro dieci giorni dal completamento delle operazioni di verifica, quindi, la Prefettura dovrà trasmettere alla segreteria della prima sezione del Tar il plico sigillato contenente il verbale delle operazioni di verifica e le schede relative alla sezione 39.

La parola fine su questo ricorso, quindi, verrà scritto il 7 marzo del prossimo anno, giorno nel quale è prevista la sentenza da parte del presidente Calogero Ferlisi.

Trapani Baskin Open Day, festa dello sport inclusivo [AUDIO]

Ne abbiamo parlato con Filippo Frisenda,  delegato regionale EISI
I granata potrebbero mettere a segno una storica tripletta
Riprese le proposte che il deputato regionale Safina aveva presentato all'Ars
SI è concluso l'apposito corso di formazione attivato dalla Protezione civile regionale con altri Enti
Prevista l'organizzazione di incontri con cadenza periodica alla Torre di Ligny
La strada provinciale Valderice - Erice, parte del tracciato di gara, fino al bivio di Martogna, sarà chiusa al traffico dalle 7:30 alle 15:30
Gli eventi prenderanno il via il 10 luglio e si concluderanno il 28 agosto, tutti con inizio alle ore 21:30
Ventuno milioni per le famiglie siciliane per gli affitti del 2022

Due ricette con gli gnocchi

Torna Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Vita di un conduttore radiofonico notturno

La notte non è fatta solo per dormire e sognare, durante la notte tutto ha un sapore diverso. E la notte la radio ha...

Bentornata Serie A

Riposte bandiere e striscioni, asciugati i sudori, proviamo a riavvolgere il nastro di questa stagione
Intervento sostitutivo necessario e obbligatorio da parte della Regione
Letture ad alta voce e laboratori in biblioteca a partire dal 17 giugno
"I disagi e il clima di tensione che si vive in azienda sono peggiorati e i lavoratori sono stanchi e disillusi”
Questa domenica va in scena la compagnia "Piccolo Teatro" di Alcamo con "Tintu... cu è ca ci ncagghia"
Grazie ai volontari, fino a settembre, dalle 18.30 alle 23.30