domenica, Ottobre 1, 2023

Torrisi e Kragl ai microfoni di Trapanisì.it dopo l’amichevole [AUDIO]

Le prime parole del tecnico del Trapani Alfio Torrisi e l'esperto centrocampista Oliver Kragl che ha segnato la rete del pareggio.

Della partita ne abbiamo parlato ieri sera in questo articolo di Francesco Torrente:
Calcio, Trapani-Mazara 2-1: ribaltone granata nei minuti finali
Al termine dell’amichevole del Trapani ecco le interviste che ho realizzato per Trapanisì.it insieme a  Claudio Matera al tecnico del Trapani Alfio Torrisi ed al marcatore Oliver Kragle, per ascoltare schiaccia PLAY:

Queste le mie considerazioni a qualche ora dal match:
era la prima amichevole dopo il ritiro di Troina, quella in cui i granata riabbracciavano i propri tifosi. Al Comunale di Valderice ieri sera lo spettacolo lo hanno fatto loro: i tifosi; prima, durante e dopo l’allenamento congiunto con il Mazara 46, con i ragazzi della curva ad incitare la squadra, tirandosi dietro il resto dei presenti, per una gradinata quasi al limite della capienza. Bello anche il saluto della curva al Dr. Giuseppe Mazzarella, presente sugli spalti in qualità di primo tifoso dei colori granata.
La gara in se non ha offerto particolari spunti, né avrebbe potuto essere altrimenti, dati i carichi di lavoro, che gravavano sulle gambe dei calciatori granata.
Aldilà del risultato finale (2-1 per il Trapani), si sono confrontate due squadre dal diverso stato di forma. Più tonici e reattivi gli ospiti, allenati da Giovanni Iacono; più lenti ed imballati i granata di Alfio Torrisi.
Questi ultimi hanno avuto le loro brave difficoltà a venire a capo di un match, che vedeva come loro avversaria una squadra di maggiore consistenza rispetto alle due affrontate in precedenza, militante nel campionato di Eccellenza e già a buon punto quanto a forma fisico-atletica.
Tant’è che sono stati i mazaresi a passare per primi in vantaggio, al 13′ con Ortiz, lasciato libero di colpire di testa in mezzo all’area, sugli sviluppi di un calcio d’angolo dalla sinistra.
Incassato il goal, i granata hanno faticato a rispondere allo schiaffo subito e solo al 28′ (cioè alla fine della prima delle tre frazioni da trenta minuti, in cui si è articolata l’amichevole) hanno concluso a rete con Bollino, il cui tiro è stato però respinto di piede dal guardapali ospite, l’ex Di Maggio.
Ed hanno avuto bisogno di quasi tutta la seconda frazione per creare la seconda occasione da rete con Samake, che al 58′ si è visto respingere in angolo dal solito Di Maggio un suo tiro da sotto misura, destinato ad infilarsi sul primo palo.
C’è da dire però, che queste amichevoli servono al tecnico principalmente per provare l’intesa fra i singoli e fra i reparti, piuttosto che a cercare l’immediata giocata finalizzante.
In tal senso, Torrisi ha proseguito ieri sera nelle rotazioni nell’undici iniziale, così da osservare come certi giocatori rendessero, giocando assieme per la prima volta.
Ieri, ad esempio, è stata la volta della coppia Balla – Bollino, insieme dal primo minuto e giovedì prossimo a Fulgatore (ore 16,30) ne saranno previste altre di rotazioni.
Inoltre, sono stati provati alcuni Under in posizione-chiave: Bolcano come difensore di centrodestra e Redondi e Panarello come difensori centrali.
A risentirne, inevitabilmente, l’intesa di squadra e la fluidità nella costruzione della manovra, tant’è che abbiamo dovuto attendere gli ultimi dieci minuti di gara per vedere finalmente i granata giocare d’autorità e con palla a terra, mettendo sotto pressione gli avversari, che sono andati palesemente in sofferenza.
All’89′ goal di Kragl, che ha corretto in rete un traversone dalla sinistra ed al 94′ goal di Gagliardi (su calcio di rigore), le reti che hanno dato la vittoria ai granata.
Non è casuale che ciò sia accaduto, quando in campo era subentrata gente agile e veloce, così da alzare il ritmo delle giocate (mi riferisco ai vari Marigosu, Gagliardi e Samake) ed è indubbio che taluni altri calciatori, impiegati in precedenza, devono ancora guadagnare la condizione migliore, trattandosi di atleti più strutturati e possenti (vedi i vari Cocco, Balla, Kragl, Sbrissa, Acquadro e Sabatino).
Una buona impressione mi ha destato Pino, l’esterno destro di centrocampo, che ha spinto molto sulla fascia di competenza, proponendosi spesso per il cross, mentre dall’altro lato Morleo ha giocato con un occhio più alla copertura che alla spinta. Tartaro, il portiere, non giudicabile, perché, a parte il goal subito ed il palo colpito dagli ospiti al 61′, poco impegnato; tutti gli altri rivedibili, in attesa che le gambe comincino a girare.
Intanto, però, pur tra qualche difficoltà di gioco, il Trapani ha vinto. Ed in rimonta.
È certamente un buon segno, in vista del primo impegno ufficiale in Coppa Italia del 3 Settembre a Sant’Agata.
Questi i calciatori schierati da Torrisi nel corso dell’amichevole di ieri sera :
Trapani ( 3-4-2-1):
Tartaro; Bolcano, Redondi (Panarello 45′), Sabatino; Pino, Acquadro (Calafiore 45′), Sbrissa (Marigosu 45′), Morleo; Bollino (Kragl 45′), Balla (Gagliardi 45′); Cocco (Samake 56′ ) (Cangemi 67′).
I granata si sono sempre schierati con il 3-4-2-1.
(Foto: FC Trapani 1905)

Airgest approvato il piano industriale triennale: bilancio in attivo [AUDIO]

Ne abbiamo parlato questa mattina col presidente di Airgest Salvatore Ombra in questa intervista che ha voluto rilasciare a Trapanisì.it: «Abbiamo ridato dignità all’aeroporto grazie alla fiducia della Regione e alla forza del territorio»

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Una collaborazione sinergica, stabile e funzionale tra le due strutture, dunque, finalizzata alla miglior realizzazione dell’opera infrastrutturale di cui il Comune di Trapani è il beneficiario finale
Il presidente Schifani: «Aiuto concreto alle amministrazioni locali»
L'assessore Mimmo Turano: «Nuova occasione per i nostri giovani»
Oggi, nonostante ciò, la distribuzione è avvenuta a Trapani Vecchia
Perché possano essere ammessi a finanziamento, gli investimenti dovranno essere coerenti con alcune delle condizioni stabilite per l’impiego dei fondi del Pnrr

Palermo Comic Convention: conclusa l’ottava edizione con 48 mila presenze

Venerdì bagno di folla per Giorgio Vanni, il re delle sigle tv degli anni 2000. Sabato e domenica il festival ha intensificato i suoi appuntamenti, con una particolare attenzione al mondo del cinema con la presenza di Sylvester McCoy e Stanislav Janevski

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
"Abbiamo l'obbligo di sudare la maglia per la nostra gente che verrà a sostenerci" ha dichiarato il tecnico dei granata
L’iniziativa si articolerà in più giornate durante le quali saranno organizzate diverse attività culturali, visite guidate ai frantoi locali e cooking show
Si terranno diversi eventi a Marsala, Trapani, Alcamo e Mazara del Vallo
Accusato di traffico di stupefacenti, era riuscito a sottrarsi al provvedimento di cattura emesso nel luglio scorso
Il presidente Schifani: «Ottimo risultato, proseguiamo con percorso di risanamento dei conti»

Torta con ananas: fresca e senza lattosio

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

La Beat Generation

La Beat Generation Gli Stati Uniti all'inizio degli anni '50, hanno sperimentato una sorta di conformismo sociale e politico noto come la "Dottrina Truman" e...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Le pompe di sollevamento erano andate in blocco a causa di ripetute interruzioni elettriche
La vertenza riguarda i collegamenti Caronte & Tourist per Egadi, Eolie e Ustica, in vista dello stop del 30 settembre
L’attenzione è puntata nella zona dello Scalo vecchio a Marettimo, sulla strada dei Calamoni a Favignana e dei Faraglioni a Levanzo
L'annuncio da parte del presidente Valerio Antonini durante la presentazione della squadra al PalaShark
La nuova pellicola tratta dei valori buoni della Sicilia con un cast di alto livello. Numerose le riprese a Favignana

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re