venerdì, Marzo 24, 2023

San Vito Lo Capo, il Consiglio comunale approva linee guida su porto, “No Marine Resort” contesta

Il comitato No Marine Resort conferma la sua contrarietà alle linee guida indicate dall'Amministrazione comunale

Il Consiglio comunale di San Vito Lo Capo, riunitosi questa mattina, ha approvato con i voti dei consiglieri di maggioranza l’atto di indirizzo predisposto dalla giunta comunale riguardante le linee guida per la redazione del Piano Regolatore Portuale e le progettazioni relative al porto di San Vito Lo Capo.

Nel corso del suo intervent, il sindaco Giuseppe Peraino ha ripercorso l’iter procedurale e burocratico che ha portato all’approvazione di oggi, “ad iniziare – si legge nella nota diffusa alla stampa – dalla definizione di un documento di Fattibilità delle Alternative Progettuali finalizzato alla perdurante mitigazione del patologico squilibrio del litorale sabbioso di San Vito Lo Capo e il progressivo interramento del bacino portuale”.

«Gli studi che sono stati commissionati da questa Amministrazione, prima all’Università Kore di Enna e poi alla società Envitek-Progetti e Opere srl – ha ricordato Peraino – individuano nella costruzione dell’infrastruttura portuale, e soprattutto nel prolungamento del molo di sopraflutto, la concausa principale. Dagli studi sono emerse tre possibilità per mitigare questi fenomeni: la realizzazione di barriere rigide poste davanti al litorale che, però, andrebbero a deturpare l’ambiente, la realizzazione di barriere soffolte oppure la modifica della configurazione delle opere foranee (accorciare il molo di sovraflutto e allungare quello di sottoflutto) per ristabilire l’equilibrio dinamico naturale, riportando a levante il materiale sabbioso eroso dalle correnti di ponente. La proposta di rimodulazione è stata illustrata lo scorso 23 marzo nel corso di una manifestazione pubblica tenutasi al teatro comunale”.

Il Consiglio comunale, con delibera del 15 settembre 2021, aveva chiesto la delega all’Assessorato Regionale al Territorio e Ambiente, per la formazione del Piano Regolatore Portuale di San Vito Lo Capo, strumento indispensabile per intervenire sulle opere portuali, ottenendo parere favorevole nel 2022. “Nel frattempo – spiega Peraino – vista la necessità di reperire cospicue risorse per la progettazione e per la realizzazione delle opere coerenti col PRP, grazie ai bandi pubblicati in relazione al PNRR, il Comune di San Vito Lo Capo, nell’ambito dell’Unione dei Comuni Elimo Ericini, è risultato beneficiario di un contributo, a valere sul “Fondo per la progettazione definitiva ed esecutiva relativa ad interventi di messa in sicurezza – Anno 2022”, per la riqualificazione del porto per un importo richiesto pari a 1.350.000 euro che è soggetto ad una precisa e stringente programmazione temporale”.

“L’approvazione in Consiglio comunale delle linee guida per la redazione del PRP che – spiega il sindaco – sono state proposte dalla giunta in coerenza con il Documento di Fattibilità delle Alternative Progettuali, già presentato alla comunità sanvite lo scorso mese di marzo, consentirà di affidare nell’immediato gli incarichi per la redazione del PRP e, nel contempo, di attivare le complesse procedure necessarie per l’affidamento degli incarichi di progettazione relativi al finanziamento ottenuto nei previsti, perentori termini ministeriali”.

Dopo la presa di posizione dei giorni scorsi in vista del Consiglio comunale di stamattina, il Comitato “No Marine Resort” è tornato anche oggi a far sentire la propria contrarietà rispetto alle indicazioni dell’amministrazione comunale e alle modalità con cui sono state comunicate.

“Questo Comitato – si legge nella nota diffusa alla stampa – vuole che il porto venga ripensato e riqualificato ma non può condividere che se ne faccia l’uso contenuto nelle linee guida approvate oggi dal Consiglio Comunale che ha visto un’ampissima partecipazione dal basso: rappresentanti delle associazioni di categoria, dei partiti politici locali, cittadini”.

Secondo il Comitato, durante la seduta, “il sindaco ha ritenuto di raccontare la sua mezza verità leggendo la parte ‘ammaliante’ della delibera oggetto di tanta partecipazione. Ha parlato tanto di sostenibilità, integrità del patrimonio economico e naturalistico, di ricchezza e futuro, guardandosi bene, però, dal chiarire come questi concetti possano coesistere con le funzioni del realizzando porto dichiarate nell’atto di indirizzo: ovvero quelle di aprire l’infrastruttura al potenziale sovraccarico di traffico marittimo in termini di ‘idrovolanti, metropolitane del mare, taxi marittimi’, natanti di grandi dimensioni. Previsioni che nel 2022 appaiono completamente scollate dai tempi e dalla realtà di delicato equilibrio ambientale del territorio”.

Il Comitato No Marine Resort contesta all’amministrazione di San Vito Lo Capo anche l’iter procedurale: “Alla luce dell’importanza dell’argomento trattato è impensabile – si legge nella nota – assistere ad un così veloce susseguirsi di eventi quali la Convocazione del Consiglio comunale a fine agosto, l’integrazione dell’Ordine del giorno tre giorni prima della data del Consiglio (di venerdì pomeriggio, rispetto ad un Consiglio convocato per il lunedì mattina alle ore 10!), la totale assenza di concertazione con le parti politiche, sociali ed economiche”.

Dal Comitato si sottolinea come in “almeno in due occasioni” siano state sollevate pubblicamente le “criticità contenute nelle linee guida al PRP,  ponendo all’Amministrazione comunale diversi quesiti che non hanno mai ottenuto risposta”.
Per tutti questi motivi il Comitato No Marine Resort ha annunciato di voler “percorrere tutte le strade possibili per opporsi all’atto approvato oggi”.

Trapani, la pista ciclabile lungo le saline sarà ripulita [AUDIO]

Dalla segnalazione di un lettore sullo stato della pista ciclabile che costeggia la Riserva delle saline alle anticipazioni del commissario straordinario del LCC Cerami e dell'assessore comunale Pellegrino

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
La docente resterà sospesa fino alla definizione dell'indagine giudiziaria avviata a suo carico per i suoi presunti rapporti con Matteo Messina Denaro durante la latitanza del boss
Insieme a due complici, pure arrestati, si era impossessato di 5.000 euro, gioielli in oro ed altro ancora a casa di un’anziana di Favignana
Antonio Vaccarino, ex sindaco di Castelvetrano scomparso nel 2021, prese parte a un’operazione finalizzata a stanare l’allora latitante concordata con il Sisde
Servirà contro abusi, soprusi, contro i raggiri, le bollette pazze, per chiedere la rottamazione delle cartelle esattoriali e tanto altro
La vicenda, contestata nel 2009, ai danni di 15 dipendenti di supermercati di Marsala

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Una occasione per focalizzare il tema di questa edizione della GMW: “Gestisci il tuo denaro, semina il tuo futuro”
Il sindaco e candidato Giacomo Tranchida stigmatizza gli atti di intimidazione e vandalici
Sarà presentato in anteprima a Napoli, il prossimo 28 marzo, presso la Biblioteca Pagliara dell’Università Suor Orsola Benincasa
La Sala, commercialista e revisore legale dei conti, già componente del direttivo del comitato ambientalista “No Marine Resort”, guiderà “SiAmo San Vito”.
Sarà sostenuto dalla lista “Tutta un’altra storia per Paceco”
Il video - che vede la partecipazione del comico Chris Clun - e il brano, riflettono il periodo di crisi che il paese sta vivendo, ponendo l'attenzione sull'uso a volte sbagliato dei media e sulla fuga dei cervelli che ora più che mai affligge la nostra nazione

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Quei giorni in radio… [parte prima]

Negli anni Settanta e Ottanta la radio ha avuto un ruolo decisivo nella diffusione della musica e nell'intrattenimento

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Le atlete, domenica 19 marzo, hanno affrontato presso il palazzetto dello sport di Mazara Del Vallo la seconda fase della competizione Don Bosco Cup – Ritmica Amica e del PromoTwirling organizzata dall’ente PGS
Dopo tanti anni di donazioni senza un vero ringraziamento riconosciuto pubblicamente, l'associazione ha pensato di valorizzare questo gesto, segno di riconoscenza verso il Simulacro
Dalla segnalazione di un lettore sullo stato della pista ciclabile che costeggia la Riserva delle saline alle anticipazioni del commissario straordinario del LCC Cerami e dell'assessore comunale Pellegrino
Resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali, queste le ipotesi di reato che hanno portato i Carabinieri di Custonaci ad arrestare un 38enne straniero
Carta stampata ma non solo. Morselli è stato anche un protagonista della radio e della televisione locale
All'amministrazione comunale di Alcamo stato riconosciuto un finanziamento di 122.000 euro per l’erogazione di “Bonus bici” per realizzare una progressiva riduzione dell’utilizzo di mezzi di trasporto inquinanti in favore di mezzi a basse o zero emissioni

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re