mercoledì, Marzo 29, 2023

Madre Pietà del Popolo, l’uscita del 2019 [VIDEO] e lo scambio dei ceri 2021

Oggi Mercoledì Santo 2021, con grande rassegnazione per un secolare rito interrotto per il secondo anno consecutivo dall’emergenza covid, riviviamo i ricordi più recenti.
Dagli archivi di Trapanisì.it ecco le immagini dell’ultima uscita della processione della Madre Pietà del Popolo.

Era il 17 Aprile 2019, Mercoledì Santo caratterizzato dalla seconda processione della Settimana Santa Trapanese. Dalla chiesa Anime Sante del Purgatorio esce la sacra icona della Madonna “Madre Pietà del Popolo. Processione curata con scrupolo e devozione dal ceto dei Fruttivendoli. Nel pomeriggio, dopo aver percorso le strade del centro, la processione si ferma per un momento che con “lo scambio dei ceri” sancisce l’amicizia tra le due maestranze che con tanta devozione organizzano le processioni delle due Madonne.
La Madre Pietà dei Massari resterà ancora per qualche ora dentro la cappella di Piazza Lucatelli davanti la quale è avvenuto lo scambio dei ceri. La Madre Pietà del Popolo invece, continuerà la sua processione per poi fare rientro in chiesa entro la mezzanotte. Solo dopo il ritorno in chiesa della “Maronnapopolo” l’altra icona, la “Maronnamassari” verrà spostata  dalla cappella dove aveva passato la notte e tornerà in processione per il breve tragitto che da Piazzetta Lucatelli, la riporterà nella chiesa delle Anime Sante del Purgatorio.

Queste sono invece le immagini che immortalano lo scambio dei ceri che si è svolto nel pomeriggio del Mercoledì santo. Una cerimonia del tutto inedita visto che anche questa Settimana Santa 2021 resterà tristemente caratterizzata dall’emergenza covid, che ha costretto tutti i devoti trapanesi a rinunciare alle processioni per le strade cittadine.
Al posto dei Misteri per le strade cittadine infatti, si svolgeranno solo dei momenti di preghiera all’interno della chiesa Anime Sante del Purgatorio con la struggente cornice delle Icone, dei Simulacri e dei Gruppi Sacri sobriamente addobbati.

Sempre dall’archivio di TrapaniSì ecco invece le interviste che abbiamo realizzato in occasione della Scinnuta del 2019 :

The Arts Ring arriva in Sicilia con la scuola De Stefano [FOTO]

Dopo Portogallo, Grecia, Spagna e Bulgaria adesso tocca all'Italia ospitare questo progetto Erasmus+ in Sicilia nel territorio di Trapani-Erice

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
"Nell’interrogazione – spiega la deputata regionale – avanziamo semplici richieste: c’è un progetto di recupero? Qual è la futura destinazione dell’immobile? C’è un vincolo di destinazione sanitaria?"
Presso la chiesa di Sant’Agostino a Trapani.L'apertura si svolgerà il prossimo 3 aprile alle 17
Grande interesse per l’università che verrà, frutto del grande lavoro svolto in simbiosi tra il Comune di Trapani ed Erice in particolare nonché del Consorzio Universitario insieme ad UniPa
Salvatore Bongiorno si presenta con il simbolo "Uniti per Paceco – Bongiorno sindaco"

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Enel deve interrompere la fornitura elettrica in quella giornata in modo da effettuare alcuni lavori di manutenzione
L'obiettivo è creare una progettazione condivisa del futuro dell’Area Vasta
La vettura era parcheggiata nei pressi di un'abitazione.
Dopo Portogallo, Grecia, Spagna e Bulgaria adesso tocca all'Italia ospitare questo progetto Erasmus+ in Sicilia nel territorio di Trapani-Erice
I Campionati Studenteschi promuovono le attività sportive individuali e a squadre attraverso lezioni in orario extracurricolare, favorendo anche l’inclusione delle fasce più deboli e disagiate presenti fra i giovani
Il progetto di "Valorizzazione del germoplasma viticolo - Custodire la biodiversità del Vigneto Sicilia" ha come obiettivo produrre viti siciliane dotate di certificazione che attesti l’integrità sanitaria e l’identità varietale

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Ritorno al futuro distopico

Chi siamo, dove andiamo, un fiorino

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Tra i denunciati dai Carabinieri di Marsala, un 29enne che avrebbe rubato generi alimentari da un supermercato
L'uomo arrestato dalla Polizia è stato sorpreso a trasportare 20 grammi di cocaina
Il primo cittadino di Trapani ha commentato la notizia secondo cui la Giunta Regionale ha deliberato la richiesta di stato di emergenza nazionale al Governo per l'alluvione dello scorso autunno
Favara e Buscaino: “Auspichiamo un futuro coinvolgimento del cantiere navale di Trapani”
Le vetture custodite dai Carabinieri di Trapani saranno sottoposte ai necessari accertamenti tecnici per far luce sulla dinamica dell'accaduto
“Custonaci deve proiettarsi verso il futuro e deve essere consapevole della propria storia"

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re