lunedì, Dicembre 4, 2023

La comunità si stringe attorno alla famiglia del pilota deceduto

I messaggi di cordoglio dopo la tragica morte del capitano Fabio Antonio Altruda

Numerosi sono i messaggi di cordoglio dopo l’incidente aereo per la scomparsa del capitano Fabio Antonio Altruda, pilota che si trovava ai comandi del caccia monoposto Eurofighter del 37° Stormo di Trapani precipitato ieri pomeriggio mentre stava rientrando alla base di Birgi da un volo di addestramento insieme ad un altro velivolo condotto da un collega.

«Il tragico incidente aereo in cui ha perso la vita il Capitano Fabio Antonio Altruda, durante un’attività addestrativa nei pressi della base di Trapani, ha destato profonda commozione in tutto il Paese». Lo ha sottolineato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al Capo di Stato Maggiore della Difesa, ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone.

«Nella triste circostanza, voglia rendersi interprete, presso l’Aeronautica Militare e la famiglia dell’Ufficiale, dei miei sentimenti di profondo cordoglio», ha aggiunto il capo dello Stato. (Askanews)

«La morte del Capitano Fabio Antonio Altruda, pilota del 37mo stormo, nell’incidente aereo nei pressi di Trapani durante una missione di addestramento, ci riempie di tristezza. A nome del Governo esprimo profonde condoglianze e vicinanza alla famiglia e all’Aeronautica militare». Con queste parole, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha espresso il proprio cordoglio.

Il Ministero della Difesa e il ministro Guido Crosetto esprimono i sentimenti del più profondo cordoglio e si stringono in un ideale abbraccio ai familiari del Capitano pilota Fabio Antonio Altruda dell’Aeronautica Militare tragicamente scomparso nell’incidente aereo occorso nei pressi di Trapani. Il Ministro Guido Crosetto ha ribadito che la scomparsa del Capitano Altruda rappresenta un profondo dolore per la grande famiglia della Difesa che perde un fedele servitore del Paese.

«Cieli Blu Fabio! Un grande dolore ha stretto il cuore di tutti noi, abbiamo sperato fino all’ultimo di ricevere una buona notizia. Tutta l’Aeronautica Militare, a partire dal Capo di Stato Maggiore Gen. S.A. Luca Goretti esprime cordoglio e vicinanza alla famiglia, agli amici e ai colleghi del 18° Gruppo Volo di cui il Capitano Fabio Antonio Altruda faceva parte.
L’Aeronautica Militare, anche in onore di Fabio, continua a portare avanti i propri compiti di difesa dello spazio aereo nazionale e Nato. “Un pilota non muore mai, vola solo più in alto”». Con questo post sui social, l’Aeronautica Militare ha voluto ricordare il Capitano pilota Fabio Antonio Altruda.

Il Capo di Stato Maggiore della Difesa, l’Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, a nome suo e delle Forze Armate italiane, esprime profondo cordoglio e vicinanza alla famiglia e all’Aeronautica Militare per la scomparsa in un incidente aereo nei cieli della Sicilia occidentale del Capitano Fabio Antonio Altruda.

«Profonda tristezza per la morte del giovane pilota precipitato nella zona di Trapani: una preghiera per lui, ci stringiamo al dolore dei suoi cari e di tutta l’Aeronautica Militare». afferma Matteo Salvini, vice presidente del Consiglio dei ministri e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.

«Sono vicino all’@ItalianAirForce. La tragica scomparsa di un suo pilota è un grave lutto per il Paese e per tutte le Forze Armate. Onore al Capitano Fabio Antonio Altruda, possa riposare in pace. Prego per i suoi cari». Questo è il tweet di Antonio Tajani, vice presidente del Consiglio dei ministri e ministro degli Esteri.

«Ci uniamo al cordoglio della famiglia e dell’@ItalianAirForce per la perdita del Capitano #Altruda. La sua morte colpisce il popolo italiano, grato e vicino alle donne e agli uomini in divisa per l’impegno che ogni giorno, in silenzio, mettono a servizio del nostro Paese» ha scritto Ettore Rosato, presidente di Italia Viva.

«Addolorato per la scomparsa del capitano Fabio Antonio Altruda a seguito dell’incidente aereo di ieri sera a Trapani. Alla sua famiglia e a @ItalianAirForce le mie più sentite condoglianze» dichiara sui social Lorenzo Guerini, presidente del COPASIR, Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica.

«Esprimo profondo cordoglio per la morte del capitano pilota Fabio Antonio Altruda, vittima del tragico incidente di ieri. Tutto il governo regionale si stringe attorno alla famiglia dell’ufficiale scomparso, al Capo di stato maggiore, alle donne e agli uomini dell’Aeronautica militare italiana». Lo dice il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani.

«La notizia che non volevamo ricevere: il capitano Fabio Antonio Altruda, pilota dell’aereo militare caduto ieri sera a nord di Marsala, purtroppo non è sopravvissuto all’incidente. Caduto per servire lo Stato, la sua morte lascia sgomenti tutti noi. Alla famiglia rivolgo le condoglianze della Città di Marsala e dell’intera Amministrazione comunale. Il sentito cordoglio va anche all’Aeronautica Militare e al 37° Stormo di Birgi, oggi orfani di una così giovane vita». Lo ha affermato il sindaco di Marsala Massimo Grillo. Condoglianze per la grave perdita del giovane servitore dello Stato esprime anche il presidente del Consiglio comunale Enzo Sturiano, a nome suo personale e dell’intera Assemblea civica.

Il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida, a nome dell’intera Città, esprime profondo cordoglio per la scomparsa del Capitano pilota Fabio Antonio Altruda, tragicamente deceduto ieri alla guida dell’Eurofighter precipitato tra Trapani e Marsala. L’Italia intera piange un fedele servitore dello Stato. Alla famiglia, a tutti coloro i quali gli hanno voluto bene ed all’Aeronautica Militare giungano le sincere condoglianze dell’intera comunità trapanese.

«Da quando è arrivata, ieri sera, dalla torre la notizia del velivolo disperso, abbiamo seguito con apprensione e da vicino la vicenda che, ahi noi, si è conclusa con la perdita di un valoroso servitore dello Stato. Da presidente dell’aeroporto di Trapani, che con il 37° Stormo condivide l’aeroporto, in una idilliaca, rispettosa e proficua convivenza, da uomo e da padre, desidero esprimere un forte cordoglio alla famiglia del pilota Fabio Antonio Altruda, che ieri ha perso la vita, e a tutta l’Aeronautica militare» lo ha dichiarato il presidente di Airgest, società di gestione dell’aeroporto di Trapani, Salvatore Ombra. L’aeroporto civile ieri, dopo l’accaduto, è stato chiuso, con il dirottamento a Palermo dei voli provenienti da Pantelleria e Roma Fiumicino. Oggi le attività sono riprese regolarmente.

«Un episodio che ci lascia sgomenti e pieni di tristezza per il quale non possiamo che esprimere vicinanza e cordoglio alla famiglia del capitano Altruda e all’aeronautica militare italiana».
Ad affermarlo è il segretario generale della Uil Trapani Tommaso Macaddino.

Gli editori, il direttore Nicola Conforti e i collaboratori di Trapanisi.it si uniscono al cordoglio della famiglia del Capitano pilota Fabio Antonio Altruda, a tutta l’Aeronautica Militare e al 37° Stormo di Birgi.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
La possibilità di sconto riguarda tutti i voli tra la Sicilia, Roma e Milano
Messa in Cattedrale a Trapani e consegna onorificenze a personale distintosi in servizio
Nella qualità di vice presidente del CdA, dirigente e responsabile amministrazione e finanza della "Ausonia" di Marsala
L'associazione di tutela mette a disposizione due numeri telefonici da contattare per ricevere consulenza gratuita

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il difensore si trasferisce a titolo definitivo
La scelta della Regione è stata di uniformarsi alle linee nazionali
Silvia Grimaldi ha presentato una panoramica sulla Atrofia dentato-rubro-pallido-luysiana in Italia e sulle sue origini ad Erice
Tra i reati contestati dai Carabinieri di Mazara del Vallo la guida in stato di ebbrezza e il porto di armi o oggetti atti ad offendere
Il vescovo di Trapani ha consegnato gli Orientamenti pastorali per il 2023-2024 sul tema “Ascolto è futuro. Insieme sulla strada”
Gli azzurri hanno vinto 4-3 grazie anche alla doppietta di Jorge Tendero

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
12 vittorie e due pareggi non bastano per alcuni tifosi che vanno alla ricerca del "bel gioco"
Al via progetto di orientamento del Liceo economico - sociale della comunicazione enogastronomica del "Florio" di Erice
Il tecnico ha anche espresso le proprie scuse per chi avesse frainteso l'esultanza del 2-0
Il tedesco è stato autore di una doppietta vincente
Tra questi Fabio Damiani, all'epoca dell'arresto manager dell'Asp di Trapani

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re