Custonaci, la Sicilia e i suoi borghi: sabato il convegno [AUDIO]

Col primo cittadino Fabrizio Fonte abbiamo parlato del terzo ed ultimo week end de "i borghi dei tesori"

La Sicilia e i suoi Borghi. Questo è il titolo del convegno organizzato nel contesto della rassegna “I borghi dei tesori” che ha aperto la stagione di richiamo turistico, e non solo, del comune di Custonaci. Venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 maggio l’ultimo dei tre weekend con interessanti eventi come quelli che vi abbiamo raccontato in questi articoli: Custonaci, successo per il primo weekend del «Borghi dei Tesori Fest» e
Custonaci: per l’evento “Borghi dei Tesori Roots Fest” sabato 24 si potrà visitare la Grotta della Clava

Ne abbiamo parlato col sindaco di Custonaci Fabrizio Fonte, per ascoltare schiaccia PLAY:

Le parole del primo cittadino per presentare il convegno di sabato 24 maggio 2024:
“È ormai sotto gli occhi di tutti che il modello di sviluppo urbano-centrico basato sulla concentrazione delle risorse in poche grandi metropoli in competizione tra loro sia sempre meno sostenibile sul piano economico, sociale, ambientale ed umano. Oggi i borghi, i piccoli comuni, i paesi, pur nelle criticità quotidiane che devono fronteggiare si trovano davanti a un bivio e insieme a un’opportunità storica: farsi laboratorio di nuove visioni di sviluppo, sperimentare traiettorie di crescita capaci di recuperare il valore del territorio, la centralità della comunità e della dimensione umana, l’importanza dei sistemi produttivi localizzati. Tanto più in Sicilia, terra che da sempre ha fatto valere l’effetto dirompente e innovativo di essere margine. I borghi oggi possono diventare avanguardia. A quali condizioni? Con quali risorse e attraverso quali processi? Come identificare e abilitare gli attori di un simile processo? Il convegno di sabato pomeriggio intende riflettere proprio su queste cruciali domande con il contributo di esperti, accademici, professionisti impegnati a vario titolo sul tema.”

Trapani Baskin Open Day, festa dello sport inclusivo [AUDIO]

Ne abbiamo parlato con Filippo Frisenda,  delegato regionale EISI
Un poliziotto penitenziario è rimasto ferito, stamane, all'interno della Casa Circondariale "Pietro Cerulli" di Trapani. Lo rende noto la Segreteria regionale della UilPa Polizia Penitenziaria. "Da notizie ancora frammentarie – dice Gioacchino Veneziano - pare che il collega, nel tentativo di dividere due detenuti che stavano per prendersi...
I granata potrebbero mettere a segno una storica tripletta
Riprese le proposte che il deputato regionale Safina aveva presentato all'Ars
Prevista l'organizzazione di incontri con cadenza periodica alla Torre di Ligny
La strada provinciale Valderice - Erice, parte del tracciato di gara, fino al bivio di Martogna, sarà chiusa al traffico dalle 7:30 alle 15:30
Gli eventi prenderanno il via il 10 luglio e si concluderanno il 28 agosto, tutti con inizio alle ore 21:30
Ventuno milioni per le famiglie siciliane per gli affitti del 2022
Intervento sostitutivo necessario e obbligatorio da parte della Regione
Letture ad alta voce e laboratori in biblioteca a partire dal 17 giugno

Due ricette con gli gnocchi

Torna Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Vita di un conduttore radiofonico notturno

La notte non è fatta solo per dormire e sognare, durante la notte tutto ha un sapore diverso. E la notte la radio ha...

Bentornata Serie A

Riposte bandiere e striscioni, asciugati i sudori, proviamo a riavvolgere il nastro di questa stagione
"I disagi e il clima di tensione che si vive in azienda sono peggiorati e i lavoratori sono stanchi e disillusi”
Questa domenica va in scena la compagnia "Piccolo Teatro" di Alcamo con "Tintu... cu è ca ci ncagghia"
Grazie ai volontari, fino a settembre, dalle 18.30 alle 23.30