martedì, Novembre 28, 2023

Caso Denise, per i pm alto il rischio di inquinamento delle indagini

Gli inquirenti critici su pressione mediatica e comportamenti del legale della famiglia

“C’è un altissimo rischio di ‘inquinamento’ indotto dalle modalità con cui, in modo martellante e asfissiante, le trasmissioni tv e i siti si occupano del caso della piccola Denise Pipitone”. L’allarme viene lanciato dai pm della Procura di Marsala che indagano sulla scomparsa di Denise avvenuta a Mazara del Vallo l’1 settembre 2004, nel provvedimento con cui, la scorsa settimana, hanno chiesto l’archiviazione dell’inchiesta.

“La vicenda – scrivono i magistrati in un altro passaggio – è descritta così in dettaglio che chiunque potrebbe avere il ruolo di testimone. Navigatore del web o spettatore di talk show sarebbe in grado di raccontare tutti i dettagli. Mitomani di ogni sorta e personaggi in cerca d’autore, purtroppo, si inseriscono indebitamente in questa vicenda ed è forte il rischio che persone innocenti vengano consegnate all’opinione pubblica come mostri da sbattere in galera”.

Cinquantadue pagine di motivazione in cui gli inquirenti ripercorrono i nuovi accertamenti eseguiti – stimolati, lo scrivono, dal tornare della vicenda alla ribalta mediatica dopo il caso della giovane russa somigliante a Denise che cercava la madre – e le storie di falsi testimoni usciti dalla vicenda perchè, smascherati, hanno confessato di essersi inventati tutto. I due avevano contattato il legale della madre di Denise, l’avvocato Giacomo Frazzitta, e gli avevano raccontato di aver visto la bambina nell’hotel di Mazara in cui lavorava Anna Corona il giorno della scomparsa. Gli accertamenti bancari e telefonici hanno provato che i due si erano inventati tutto.

Dopo aver scoperto le menzogne dei due, i pm li convocano. La donna, terrorizzata, chiama Frazzitta. Le loro conversazioni vengono intercettate. “L’avvocato anziché assumere un atteggiamento neutro e di prudenziale attesa, non potendo essere a conoscenza della falsità delle dichiarazioni della donna – scrivono i pm in una durissima parte dedicata al legale – reagiva con rabbia esprimendo giudizi pesanti sui magistrati”.

I pm si soffermano anche sul ruolo della ex pm di Marsala Maria Angioni, sulle sue “generose dichiarazioni” rese nelle  “plurime apparizioni televisive” sia su presunti responsabili del rapimento – Giuseppe Della Chiave (anche per lui si chiede archiviazione ) ma anche su una presunta infedeltà di uomini della polizia giudiziaria che effettuarono le prime indagini all’epoca del rapimento. Ipotesi che – si legge nella richiesta di archiviazione – si sono rivelate “mere elucubrazioni” della magistrata la quale, per questi motivi, è stata rinviata a giudizio per false dichiarazioni al pubblico ministero e dovrà comparire davanti al Tribunale di Marsala il prossimo 23 dicembre.

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Il malcapitato era rimasto in balia dei due che lo hanno minacciato con un coltello
Nel corso dei controlli dei Carabinieri di Castelvetrano e del NIL di Trapani, sono stati individuati quattro lavoratori irregolari
Secondo i dati diffusi dalla Regione, all'Asp di Trapani mancano 201 medici
Il Comune di Trapani ha affidato l'impianto sportivo, che sarà completato, all’Handball Erice
Promosso dal Comune di Valderice in collaborazione con l'associazione Codici

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il presidente della Fip insieme a Cristina Correnti, presidente del comitato regionale della stessa Fip, e da Margaret Gonnella, presidente del settore Minibasket, hanno visitato il PalaShark
L'uomo era stato notato dai Carabinieri in via Ammiraglio Staiti
Si tratta di un’occasione importante per promuovere la consapevolezza sui diritti dei bambini e delle bambine

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Organizzato dai Comuni di Marsala e Petrosino
I granata sono l'unica squadra ad aver realizzato oltre 1000 punti
L'incontro si è svolto ieri nella frazione di Erice, riflettori sulla violenza di genere. Sulle note del violino di Agata Fanzone le canzoni di Mannoia, Martini e Meta
Il giudice del Tribunale civile di Trapani era chiamato a decidere su alcuni post apparsi sui social
Il coach dei granata ha ripreso una citazione di Jurgen Klopp per spiegare quanto sia ancora lunga la stagione
Coinvolto in un incidente stradale a Trapani che ha interessato 3 veicoli

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re