venerdì, Dicembre 8, 2023

Arresto di Matteo Messina Denaro, trovata abitazione del boss [VIDEO]

Si indaga sulla rete di fiancheggiatori

È stato trovato a Campobello di Mazara il covo di Matteo Messina Denaro, il boss di Cosa Nostra raggiunto e arrestato ieri dai Carabinieri, dopo 30 anni di latitanza, presso la clinica “Maddalena” di Palermo.

Il nascondiglio si trova nel centro abitato del paese in una palazzina a due piani con il prospetto giallo nel vincolo San Vito, all’inizio dell’abitato, in direzione di Castelvetrano.
Le ricerche sono state coordinate dal procuratore aggiunto Paolo Guido che era presente sul luogo. La perquisizione dell’abitazione, ben arredata e corredata, scoperta nella tarda serata di ieri dai carabinieri del Ros, è durata tutta la notte. GUARDA IL VIDEO

L’edificio è stato setacciato palmo a palmo ma nulla si sa ancora su cosa abbiano trovato di significativo i militari del Ros e, in particolare, se ci sia traccia del cosiddetto “archivio di Riina”, le carte che erano nel covo di via Bernini a Palermo dove il capo di Cosa nostra aveva trascorso la latitanza e che non fu perquisito subito dopo l’arresto, avvenuto 30 anni fa.

Campobello di Mazara è il paese del favoreggiatore che ha accompagnato Matteo Messina Denaro alla clinica, Giovanni Luppino, imprenditore del settore olivicolo, e di Andrea Bonafede l’uomo che ha prestato l’identità al capomafia. La zona tra Campobello e Castelvetrano, paese natale del boss, è stata battuta palmo a palmo. Nelle ricerche i Carabinieri hanno impiegato anche delle ruspe.

Intanto si continua ad indagare sulla rete dei fiancheggiatori. Oltre a Luppino e Bonafede, la cui posizione è al vaglio degli inquirenti, chi ha coperto, favorito e finanziato la fuga di Messina Denaro negli ultimi tempi? Negli ultimi anni sono stati arrestati per favoreggiamento diversi fedelissimi del boss e anche suoi familiari. Una strategia investigativa, quella di fare terra bruciata attorno al ricercato, che ha dato suoi frutti. Messina Denaro si trova detenuto con il regime speciale 41 bis nel carcere de L’Aquila dove c’è anche un buon centro oncologico. Lo ha riportato l‘agenzia Adnkronos. Le condizioni di salute del boss, nonostante la patologia oncologica da cui è affetto, sono state definite “compatibili” con la reclusione in carcere.

L’istituto penitenziario abruzzese ha già ospitato detenuti “eccellenti” condannati per reati di mafia: Leoluca Bagarella, che sta scontando l’ergastolo per strage; Raffaele Cutolo, della nuova camorra organizzata; Francesco Schiavone detto Sandokan, esponente dei Casalesi; esponenti del clan siciliano dei Madonia; e, in ultimo, Felice Maniero della cosiddetta Mala del Brenta, in regime di semilibertà.

Chiarite anche le modalità investigative con cui si è giunti a chiudere la rete attorno a Matteo Messina Denaro: tutto è partito dalle intercettazioni dei familiari che parlavano dei suoi problemi di salute: è emerso che il boss di Castelvetrano era gravemente malato, tanto da aver subito due interventi chirurgici. Da qui gli investigatori hanno avviato una certosina analisi di dati normalmente raccolti dal Ministero della Salute, partendo dal livello nazionale fino a quello siciliano e provinciale e hanno stilato un elenco di pazienti sulla base dell’età, del sesso e della provenienza. Tra i nomi è spuntato quello di Andrea Bonafede, nipote di un fedelissimo del boss, residente a Campobello di Mazara. Seguendo il “suo” percorso terapeutico si è giunti alla cattura del Messina Denaro.

 

 

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Previste processioni in diversi centri della Diocesi di Trapani
"I cittadini dell'isola di Levanzo possono contare sul fatto che la mia Amministrazione è impegnata ad assicurare la regolarità della fornitura e dell'erogazione idrica sull'isola". Lo dice il sindaco delle Egadi
Convenzione tra l'Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana e l'Ente sviluppo agricolo
La mostra nella sede di Assostampa ricorda i giornalisti siciliani che hanno perso la vita portando avanti il loro lavoro

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Quella di domenica si prospetta una gara di altissimo livello in cui saranno importanti le rotazioni
Caratterizzato da sonorità Tech-House, accompagnate da un vocal latin che rende la produzione ancora più accattivante, il singolo d’esordio di DJ VINCE immerge l’ascoltatore verso un ritornello irresistibile e tutto da ballare
L'operatore che attiva l'erogazione non è più sull'isola ma deve arrivare ogni giorno da Trapani
Circa un terzo dei Comuni siciliani, con una popolazione residente di circa 320 mila persone, sono oggi sprovvisti di sportelli bancari
Il deputato trapanese dei Dem, Dario Safina, denuncia l’ennesimo tentativo del centrodestra di "sporcare" le risorse naturali del territorio
La manifestazione offre un programma variegato che spazia dalle tradizioni alle espressioni più moderne

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

[Spotify] L’effetto farfalla – podcast

https://open.spotify.com/episode/4InuLvqdjUfJAUfcr8zLdj?si=f7e8a2ae87124dc8 Anche un piccolo cambiamento nelle condizioni iniziali di un sistema complesso può portare a grandi differenze nei suoi risultati finali Giancarlo Casano Lettere dal Fronte è...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Bocciati gli emendamenti dei deputati del M5S e del PD che avrebbero consentito a Trapani e Lampedusa di accedere al contributo straordinario ai Comuni per le emergenze legate a sbarchi e assistenza ai migranti
I tre uomini soccorsi dalla Guardia Costiera di Mazara del Vallo erano a bordo di un'imbarcazione con il motore in avaria
L'uomo denunciato dalla Polizia ad Alcamo era entrato in due abitazioni impadronendosi di gioielli
Chiesta manutenzione del “Boschetto di via Salemi” e sua intitolazione a Mauro Rostagno
La sentenza appellata riguarda gli imputati Paolo Ruggirello, Vito Mannina e Alessandro Manuguerra
I cittadini saranno portati gratis all’ospedale "Sant’Antonio Abate" per effettuare una donazione di sangue nella fascia oraria dalle 8 alle 10

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re