martedì, Dicembre 5, 2023

Alluvione: “Da domani accetteremo le richieste di risarcimento danni”, assicura La Porta [AUDIO]

L'assessore alla Protezione Civile assicura che si sta facendo il massimo per uscire dall'emergenza

Ci sarà tempo per le polemiche, ma solo dopo che a Trapani si sarà superata l’emergenza. Ciò che salta agli occhi è una città allagata in tutte le sue strade più importanti: via Fardella, via Virgilio, via Ammiraglio Staiti, lungomare Dante Alighieri fino ad arrivare alla dorsale Zir con relativo raccordo al piazzale Ilio.

Una città paralizzata senza possibilità d’ingresso o di uscita verso zone più asciutte, come il centro storico che oggi è tornato deserto come ai tempi del lock down. Ovviamente i danni sono ingenti per centinaia di negozi ed attività i cui locali e magazzini si sono letteralmente trasformati in piscine.
L’acqua stenta a defluire ed i commercianti per tutta la mattinata hanno cercato di salvare il salvabile, nell’attesa che si abbassasse il livello delle acque che hanno trasformato le vie in fiumi e le piazze in laghi. A questo si aggiunge anche un problema di sicurezza igienica visto che i mastelli ed i cassonetti ricolmi di immondizia rimasti fuori per la raccolta porta a porta, sono stati trasportati della pioggia galleggiando sull’acqua ed in queste ore stanno riversando tutto il loro contenuto nei tombini e le caditoie che ormai si sono di nuovo intasate, rallentando il deflusso dell’acqua.

Dalla Protezione Civile del Comune di Trapani, l’assessore Giuseppe La Porta assicura che si sta facendo il massimo per uscire da questa emergenza, assolutamente imprevista in queste dimensioni e violenza. “Alle 11.30 si riunisce il C.o.c. per stabilire anche le modalità che consentiranno ai cittadini di richiedere il risarcimento dei danni subiti fin da domani presso i locali della Protezione Civile di Via Libica”.
Per ascoltare l’intervista schiaccia PLAY:

L’unica cosa positiva è che non si sono registrati nè morti nè feriti. Ma, nessuno può stare tranquillo visto che le bombe d’acqua saranno sempre più frequenti e, purtroppo, il dato di fatto inconfutabile è che Trapani, escluso il centro storico, è una città che è stata costruita sotto il livello del mare. C’è solo da domandarsi come mai, con le nuove tecnologie e i relativi sistemi innovativi, nessun amministratore di questa città negli ultimi cinquanta anni si sia adoperato per cercare e mettere in pratica le giuste soluzioni a questo problema, vedi il totale rifacimento della rete fognaria (attualmente si attende ancora che il progetto, pronto da un anno, possa entrare nel Pnrr), o la realizzazione di canali di deflusso efficaci verso il mare delle acque piovane sempre più abbondanti, o pompe di sollevamento più potenti visto che quelle attuali si sono ormai dimostrate assolutamente insufficienti.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Contestati i reati di associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata, autoriciclaggio e trasferimento fraudolento di valori
I due arrestati dai Carabinieri si erano impadroniti di un paio di cuffie bluetooth in un negozio in via Fardella
Arriva il Flight pass giovani Sicilia dedicato ai ragazzi dai 12 ai 25 anni che viaggiano sui voli Ita Airways da e per la Sicilia
Non sarà più possibile presentare le pratiche edilizie presso lo Sportello Unico per l'Edilizia
Il turno infrasettimanale ha lasciato al coach poco tempo per preparare la gara

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
L'asilo nido di Valderice potrà, così, accogliere 29 bambini anziché 18
Ne abbiamo parlato col parroco della chiesa di San Francesco d'Assisi di Trapani fra' Giuseppe Catalano
Riforma nella Federazione Italiana Judo Lotta Karate ed Arti Marziali: Matera è il primo presidente eletto nella storia italiana nel settore Judo
Nel terzo trimestre 2023 in Sicilia +34mila imprese e +15mila occupati
La nuova nave effettuerà i collegamenti con Pantelleria, ha detto il presidente Schifani
La possibilità di sconto riguarda tutti i voli tra la Sicilia, Roma e Milano

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Il difensore si trasferisce a titolo definitivo
La scelta della Regione è stata di uniformarsi alle linee nazionali
Messa in Cattedrale a Trapani e consegna onorificenze a personale distintosi in servizio
Silvia Grimaldi ha presentato una panoramica sulla Atrofia dentato-rubro-pallido-luysiana in Italia e sulle sue origini ad Erice
Tra i reati contestati dai Carabinieri di Mazara del Vallo la guida in stato di ebbrezza e il porto di armi o oggetti atti ad offendere
Il vescovo di Trapani ha consegnato gli Orientamenti pastorali per il 2023-2024 sul tema “Ascolto è futuro. Insieme sulla strada”

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re