martedì, Dicembre 5, 2023

Addio a Gregory Bongiorno, i messaggi di cordoglio

Tantissimi hanno espresso il cordoglio alla famiglia del presidente di Sicindustria scomparso prematuramente

Una notizia che ha shockato: la prematura scomparsa di Gregory Bongiorno, presidente di Sicindustria, ha colpito il mondo dell’imprenditoria, della politica e delle istituzioni. Domani alle ore 15:00 i funerali nella Chiesa Madre di Castellammare del Golfo, città natale di Bongiorno, che ha sarà in lutto cittadino.

«Apprendo con profonda tristezza della scomparsa di Gregory Bongiorno, 47 anni, venuto a mancare improvvisamente. Brillante imprenditore, Bongiorno è stato apprezzato per il suo impegno negli organismi di categoria al servizio dei colleghi. Alla famiglia, a Sicindustria e al mondo delle imprese che ne ha stimato la sua opera vanno le più sentite condoglianze da parte mia e del governo regionale». Lo dice il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani.

«È sicuramente un dolore per tutti i castellammaresi e per tutti coloro che lo hanno conosciuto nel corso della sua intensa attività imprenditoriale». Così si è espressa la deputata regionale Cristina Ciminnisi (M5S) appreso della morte di Gregory Bongiorno. «È stato un protagonista di attività imprenditoriali nella sua città e in tutta la Sicilia Occidentale, soprattutto nel settore ambientale e nei settori ad esso collegati – continua Ciminnisi -. Bongiorno ha sempre mantenuto un assoluto rigore morale, come dimostra la denuncia dei suoi estortori, sia da imprenditore privato che nei suoi molteplici ruoli pubblici all’interno di Sicindustria trapanese e regionale. Nel suo ruolo di leader degli industriali ha inciso segnando un deciso cambio di passo rispetto al passato. Mi unisco al cordoglio della Città di Castellammare, di Sicindustria e rivolgo un pensiero ai suoi cari per la grave perdita». Oltre la Ciminnisi, anche tutto il gruppo parlamentare del Movimento 5 Stelle all’ARS insieme al vice presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana Nuccio Di Paola hanno espresso il loro cordoglio.

«Mi lascia sgomento la notizia della morte dell’amico Gregory. Un uomo garbato, intelligente e coraggioso. Ho avuto modo di collaborare con Lui e di apprezzarne la professionalità, lealtà ed amore per la Sicilia. Custodirò gelosamente il Suo sorriso che sempre accompagnò la passione e la serietà del Suo impegno al servizio dell’imprenditoria siciliana, nell’interesse esclusivo del bene comune. A nome mio e del gruppo parlamentare di Forza Italia all’Ars, che rappresento, esprimo alla Sua famiglia ed ai Suoi cari vicinanza e cordoglio». Lo dichiara Stefano Pellegrino, presidente dei deputati di Forza Italia all’Ars.

«Se ne va una persona di grande valore, che si è contraddistinta per l’impegno, la capacità, la lungimiranza, il servizio in favore del nostro territorio e della Sicilia tutta. Un imprenditore che ha dato lustro alla nostra terra, essendo d’esempio per l’abnegazione, e l’abilità e l’attitudine a collaborare, lavorando in sinergia per lo sviluppo e la crescita collettiva». Lo dice il deputato regionale Nicola Catania (FdI), sindaco di Partanna per la morte del Presidente di Sicindustria Gregory Bongiorno. L’onorevole Catania ha proposto di rendere omaggio all’attività svolta da Bongiorno per il territorio della provincia di Trapani: «Chiederò la cointestazione dell’aeroporto di Trapani proprio a Bongiorno, che faceva parte dell’assemblea dei soci dello stesso scalo. Attueremo le opportune consultazioni per la richiesta alla Prefettura di una deroga ai dieci anni dalla morte, così come previsto dalle norme vigenti», ha concluso Catania.

«A nome mio personale e dei deputati del gruppo Pd all’Ars esprimo sincero cordoglio per la prematura scomparsa di Gregory Bongiorno, che grazie al suo lavoro quotidiano era diventato un importante punto di riferimento per un’imprenditoria sana e capace di dire “no al pizzo”». Lo dice Michele Catanzaro, capogruppo del Pd all’Ars, a proposito della morte del presidente di Sicindustria Gregory Bongiorno.

«Sono profondamente addolorato per l’improvvisa scomparsa di Gregory Bongiorno, persona perbene ed imprenditore serio che con il suo impegno anche all’interno di Sicindustria, ed il suo coraggio nel denunciare tentativi di estorsione, ha saputo dare un nuovo impulso all’attività imprenditoriale in Sicilia. Ai suoi familiari, così come ai suoi colleghi dell’associazione degli industriali, va il mio sincero cordoglio». Lo afferma Antonello Cracolici, presidente della commissione regionale Antimafia.

«La morte di Gregory Bongiorno, presidente di Sicindustria, addolora tutta la Sicilia, imprenditore coraggioso, lungimirante, capace e pragmatico. Un uomo di grande garbo e di bella caratura umana e morale. Una prematura scomparsa che lascia tutti sgomenti e attoniti. Vicinanza ai familiari del presidente di Sicindustria, che la terra gli sia lieve». Così Davide Faraone, Parlamentare nazionale di Azione-Italia Viva Renew Europe.

«Castellammare del Golfo oggi perde un cittadino illustre che è stato esempio di legalità, produttività ed impegno sociale. Profondamente scossi per l’improvvisa scomparsa del nostro concittadino ed amico Gregory Bongiorno, in questo momento il nostro pensiero ed abbraccio più affettuoso è rivolto alla moglie Anna Lisa, ai due figli, ai familiari tutti». Il sindaco Nicolò Rizzo, con l’amministrazione comunale e tutta la città di Castellammare del Golfo, profondamente addolorata per l’improvvisa scomparsa di Gregory Bongiorno, porge le più sentite condoglianze alla famiglia. «A maggio scorso abbiamo voluto riconoscere l’imprenditore e l’uomo, il giusto equilibrio che ne ha fatto motivo di orgoglio della nostra città e di tutto il territorio indicando Gregory Bongiorno quale “Persona dell’Anno” 2021: al presidente di Sicindustria abbiamo consegnato il “Premio Città di Castellammare del Golfo” organizzato dall’associazione Kernos in collaborazione con il Comune -afferma, addolorato, il sindaco Nicolò Rizzo-. Nel momento della sua improvvisa scomparsa, la motivazione del premio non può che rappresentare il dolore che la città vive poiché indica quel che era Gregory e per questo la riportiamo integralmente per ricordarlo così: A Gregory Bongiorno: Il suo impegno imprenditoriale per Castellammare del Golfo si concretizza fin dal 2005, quanto diventa consigliere delegato dell’azienda Agesp operante in Italia nel settore dei Servizi Ambientali con oltre 300 dipendenti. Si è battuto per diffondere la legalità nel nostro territorio, ma anche per il potenziamento dell’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani – Birgi. La sua attività rivolta ai settori produttivi più vulnerabili, lo ha indotto a sottoscrivere importanti protocolli per l’accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese, oltre ad interventi finanziari e commerciali. Ma la commissione ha guardato anche all’uomo, al padre di famiglia a chi non esita a sdraiarsi sul tappeto di casa e giocare con i propri figli con la PlayStation, o assecondarli nei loro impegni adolescenziali. È estremamente riservato ma il suo cellulare è sempre acceso, la sua porta sempre aperta ai bisogni degli altri». Cordoglio è espresso anche dal presidente del Consiglio comunale Mario di Filippi, a nome personale e per conto dell’intero consesso civico.

«Attonito dalla funesta notizia, unitamente alla Giunta, manifestiamo profondo cordoglio alla famiglia di Gregory Bongiorno ed ai suoi Cari, vicinanza ideale a Sicindustria e Confindustria ed al mondo delle imprese impegnate nel riscatto di questa nostra martoriata terra». Lo dichiara il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida dopo aver appreso della scomparsa di Gregory Bongiorno.

«Apprendo con dolore della improvvisa e prematura morte di Gregory Bongiorno, presidente di Assindustria Sicilia e uno dei più talentuosi, capaci ed equilibrati imprenditori siciliani della sua generazione. Di lui serbo il ricordo di uomo con una visione lucida e lungimirante del territorio, capace di collaborare, appassionato della propria terra, sereno. Mi stringo ai familiari in queste ore di dolore». Queste le parole del sindaco di Marsala Massimo Grillo.

«La prematura scomparsa di Gregory Bongiorno lascia sgomenti e attoniti». Lo dice in una nota il sindaco di Salemi e segretario provinciale del Pd, Domenico Venuti, che esprime “cordoglio e vicinanza” ai familiari del presidente di Sicindustria e al mondo imprenditoriale «del quale Bongiorno – evidenzia Venuti – era valido e autorevole rappresentante».

Il sindaco di San Vito Lo Capo Giuseppe Peraino e l’Amministrazione comunale esprimono cordoglio per la morte improvvisa e prematura del presidente di Sicindustria ed imprenditore Gregory Bongiorno. «Perdiamo una persona perbene, certezza per il territorio di correttezza e competenza» dichiara il sindaco Peraino che, a nome dell’amministrazione comunale, rivolge le più sentite condoglianze alla moglie, ai due figli e ai familiari dell’ex presidente dell’associazione degli industriali trapanese.

Il presidente di Airgest, Salvatore Ombra, esprime cordoglio per la scomparsa di Gregory Bongiorno, imprenditore e presidente di Confindustria, socio della società di gestione dell’aeroporto di Trapani Birgi. «Esterrefatti – ha scritto il presidente di Airgest, Salvatore Ombra – apprendiamo la notizia della prematura scomparsa di Gregory Bongiorno che, solo pochi giorni fa, è stato presente all’assemblea che mi ha confermato alla guida di Airgest, rappresentando la fiducia di Confindustria per il lavoro fatto insieme fino ad oggi. Uomo garbato, elegante e grande professionista – ha sottolineato Ombra – era sempre pronto ad offrire un consiglio e il suo supporto per il bene dell’aeroporto e del nostro territorio. Lascia un ricordo indelebile. Anche a nome di tutti i lavoratori di Airgest che hanno avuto l’onore di conoscerlo ed apprezzarlo, esprimo alla famiglia il nostro più profondo cordoglio».

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
La possibilità di sconto riguarda tutti i voli tra la Sicilia, Roma e Milano
Messa in Cattedrale a Trapani e consegna onorificenze a personale distintosi in servizio
Nella qualità di vice presidente del CdA, dirigente e responsabile amministrazione e finanza della "Ausonia" di Marsala
L'associazione di tutela mette a disposizione due numeri telefonici da contattare per ricevere consulenza gratuita

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il difensore si trasferisce a titolo definitivo
La scelta della Regione è stata di uniformarsi alle linee nazionali
Silvia Grimaldi ha presentato una panoramica sulla Atrofia dentato-rubro-pallido-luysiana in Italia e sulle sue origini ad Erice
Tra i reati contestati dai Carabinieri di Mazara del Vallo la guida in stato di ebbrezza e il porto di armi o oggetti atti ad offendere
Il vescovo di Trapani ha consegnato gli Orientamenti pastorali per il 2023-2024 sul tema “Ascolto è futuro. Insieme sulla strada”
Gli azzurri hanno vinto 4-3 grazie anche alla doppietta di Jorge Tendero

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
12 vittorie e due pareggi non bastano per alcuni tifosi che vanno alla ricerca del "bel gioco"
Al via progetto di orientamento del Liceo economico - sociale della comunicazione enogastronomica del "Florio" di Erice
Il tecnico ha anche espresso le proprie scuse per chi avesse frainteso l'esultanza del 2-0
Il tedesco è stato autore di una doppietta vincente
Tra questi Fabio Damiani, all'epoca dell'arresto manager dell'Asp di Trapani

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re