martedì, Dicembre 5, 2023

Zucchinali trapanese onorario: il perchè nel ricordo di Nicola Rinaudo

A tre anni dalla scomparsa di Aristide Zucchinali, dalle pagine di TrapaniSì la proposta di una meritata cittadinanza onoraria al campione granata del passato

di Nicola Rinaudo

Oggi, che il Trapani non c’è più, il ricordo di Aristide Zucchinali, a tre anni dalla sua scomparsa, diventa ancora più struggente e, al tempo stesso, più vivo.

Non ringrazieremo mai abbastanza chi (il nostro, il vostro, Franco Auci, ndr) questa storia d’amore, lunga ormai più di 60 anni, è riuscito, con impareggiabile maestria, fin dal principio, ad eternarla. Ha attraversato epoche e generazioni diverse tra loro; ha assorbito con disinvoltura i repentini e, in alcuni casi, devastanti trasformismi di una società sempre più senza identità. Ha resistito a tutte le tempeste. Ed eccola lì. Ancora lì. Intatta. Nella sua semplicità e autenticità. Esempio buono per tutti: grandi e piccini. Densa di significati, ben oltre quelli sportivi. Essa, come in una fiaba, ci narra di una travolgente e tenera storia d’amore, nata per caso, tra un giovane valligiano bergamasco e l’arida città del sale. Una favola in cui, a farla da padrone, sono il rispetto, l’amore e la passione. Dove quel ragazzo mingherlino, figlio di contadini, che giocava con la maglia n. 11, veloce come il vento, ci mette un lampo a diventare idolo e mito dei trapanesi e, ancora meno, dopo aver stracciato un contratto che lo avrebbe legato, in serie A, alla Spal, pur di non tradire il suo grande amore, ad entrare nella leggenda.

Aristide Zucchinali

Ecco perché questa città, deve ancora saldare il suo debito, quantomeno di riconoscenza, nei confronti di un signore che ha amato il Trapani e i trapanesi come pochi. Ecco perché l’idea d’intitolargli un settore (la tribuna, ndr.) dello stadio Provinciale, appare tutt’altro che blasfema. Ma di fronte a tale richiesta si è alzato il rinomato muro di gomma che, da sempre, alberga in questo capoluogo. Classe dirigente e attori istituzionali (in rappresentanza dell’ex provincia regionale e della prefettura), hanno fatto a gara per trasformare un atto di sconcertante semplicità in un affare tremendamente complicato; trincerandosi dietro articoli di legge, commi, paragrafi. Che tristezza!

Allora, in attesa di far breccia nel muro della vergogna, ecco un’altra proposta. Destinatario, stavolta, il sindaco del capoluogo. Perché non insignire della cittadinanza onoraria, seppur postuma, Aristide Zucchinali? Sarebbe il giusto omaggio allo sportivo e all’uomo; un segno (dovuto) di gratitudine per le sue gesta ma, soprattutto, per i grandi valori che ci ha lasciato in eredità.

Forse, si può fare. Anche perché, in tema d’esercizio della memoria, il primo cittadino pare abbia una discreta sensibilità. E poi, non scordiamocelo che, ai tempi della coppa America, si certificavano onorificenze del genere per molto meno. Vedremo.

L’unica cosa certa è che oggi (per fortuna) possiamo celebrare una storia pura; che abbraccia uomini e cose di ieri, di oggi e di domani. Una storia straordinariamente commovente, in grado di generare intensi e profondi brividi in parecchi di noi. Capace, forse, di far resuscitare anche l’anima di una città morta, come questa.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Contestati i reati di associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata, autoriciclaggio e trasferimento fraudolento di valori
I due arrestati dai Carabinieri si erano impadroniti di un paio di cuffie bluetooth in un negozio in via Fardella
Arriva il Flight pass giovani Sicilia dedicato ai ragazzi dai 12 ai 25 anni che viaggiano sui voli Ita Airways da e per la Sicilia
Non sarà più possibile presentare le pratiche edilizie presso lo Sportello Unico per l'Edilizia
Il turno infrasettimanale ha lasciato al coach poco tempo per preparare la gara

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
L'asilo nido di Valderice potrà, così, accogliere 29 bambini anziché 18
Ne abbiamo parlato col parroco della chiesa di San Francesco d'Assisi di Trapani fra' Giuseppe Catalano
Riforma nella Federazione Italiana Judo Lotta Karate ed Arti Marziali: Matera è il primo presidente eletto nella storia italiana nel settore Judo
Nel terzo trimestre 2023 in Sicilia +34mila imprese e +15mila occupati
La nuova nave effettuerà i collegamenti con Pantelleria, ha detto il presidente Schifani
La possibilità di sconto riguarda tutti i voli tra la Sicilia, Roma e Milano

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Il difensore si trasferisce a titolo definitivo
La scelta della Regione è stata di uniformarsi alle linee nazionali
Messa in Cattedrale a Trapani e consegna onorificenze a personale distintosi in servizio
Silvia Grimaldi ha presentato una panoramica sulla Atrofia dentato-rubro-pallido-luysiana in Italia e sulle sue origini ad Erice
Tra i reati contestati dai Carabinieri di Mazara del Vallo la guida in stato di ebbrezza e il porto di armi o oggetti atti ad offendere
Il vescovo di Trapani ha consegnato gli Orientamenti pastorali per il 2023-2024 sul tema “Ascolto è futuro. Insieme sulla strada”

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re