martedì, Maggio 30, 2023

West of Sicily fa rivivere alla BIT di Milano la terra dei Florio

"West of Sicily: la terra dei Florio" è un’esperienza sensoriale che coinvolge ogni tipo di viaggiatore

La Fondazione Distretto Turistico Sicilia Occidentale e il suo brand di destinazione West of Sicily saranno protagonisti alla Bit 2022 con un grande evento organizzato presso lo spazio della Regione Siciliana, domenica 10 aprile alle ore 12.00, Fiera Milano City.
Un appuntamento imperdibile durante il quale la Sicilia Occidentale sarà raccontata attraverso l’avvincente storia dei Florio e le innumerevoli testimonianze di un’epoca illuminata e colta che ha riempito di bellezza e storia il territorio; un tour esperienziale che coinvolgerà tutti i sensi e che avrà come “guide d’eccezione” personalità illustri ed avvincenti narratori.

Stefania Auci, scrittrice e autrice dei best seller “I leoni di Sicilia” e “L’inverno dei leoni”, Luigi Biondo, architetto ed esperto di restauro, Francesco Melia, storico siciliano, e Peppe Giuffrè, chef cuciniere, racconteranno come la realtà delle grandi famiglie dell’epoca dei Florio abbia inciso profondamente nel paesaggio, nelle città, nella cultura del territorio della Sicilia occidentale, in cui troviamo ancora innumerevoli tracce.

Quello che possiamo definire un vero e proprio evento nell’evento avrà come scenografia il grande spazio espositivo che la Regione Siciliana ha messo a disposizione gratuitamente alle quattro DMO (Destination Management Organization) e a 80 operatori siciliani, insieme a un palco per le conferenze e i talk show e a cinque porte immersive che permetteranno di conoscere e “vivere” i territori che compongono questa magnifica regione.

I relatori, moderati dal giornalista di Le Guide di Repubblica, Mario Luongo, narreranno i luoghi di passaggio di questa grande famiglia imprenditoriale e di come siano rimasti moltissimi segni, a testimoniare la loro presenza.

«Siamo davvero entusiasti di partecipare a iniziative come questa promossa dalla Regione Siciliana, che uniscono le quattro DMO sotto lo stesso cartello e siamo felici di essere gli organizzatori di questo evento di apertura, che mira a far conoscere la destinazione West of Sicily come “La terra dei Florio” – afferma Rosalia d’Alì, presidente della Fondazione Distretto Turistico Sicilia Occidentale – . Siamo particolarmente orgogliosi nell’offrire ai tour operator e ai visitatori nazionali e internazionali della fiera una proposta informativa attraverso ospiti d’eccezione. Siamo certi che la ricaduta sui territori aderenti al progetto West of Sicily dal punto di vista promozionale sarà efficace e di grande impatto».

«Per la Regione Siciliana è importante abbracciare i progetti delle DMO che compongono il nostro territorio, in un’ottica di promozione turistica che ben si coniuga a See Sicily: il progetto che consiste in un pacchetto di servizi per chi pernotta in Sicilia e che comprende, tra l’altro, una notte gratis per ogni 3 di soggiorno – dichiara Manlio Messina, assessore al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana – . Il lavoro della Fondazione Distretto Sicilia Occidentale con la destinazione West of Sicily è prezioso e siamo ben lieti di valorizzarlo attraverso lo spazio espositivo alla BIT».

Quella proposta da ‘West of Sicily: la terra dei Florio’ è un’esperienza sensoriale che coinvolge ogni tipo di viaggiatore. Un tour che ripercorre le tappe della storia dei Florio in un’ottica contemporanea e che permette di scoprire ciò che ha contraddistinto la loro esperienza imprenditoriale e che oggi è possibile rivivere: la costante ricerca del bello, coniugata alla consapevolezza dell’importanza dell’arte, della natura e del buono, attraverso i territori e le prelibatezze di Buseto Palizzolo, Gibellina, Mazara del Vallo, Paceco, Trapani, Valderice, Custonaci, Salemi, San Vito lo Capo, Castellammare del Golfo, Erice, Favignana, Marsala.

Dagli olii D.O.P. Valli Trapanesi, Valle del Belice e Val di Mazara al tonno rosso e suoi derivati; dai latticini a base di latte di pecora – presidio Slow Food – ai dolci conventuali e a base di mandorla; dalle erbe aromatiche e odorose ai capperi; dal pane prodotto con farine di grani antichi al sale marino, raccolto e lavorato artigianalmente: queste sono solo alcune eccellenti materie prime che saranno rielaborate sapientemente e proposte per un’esperienza sensoriale dallo chef trapanese Peppe Giuffrè.

“Filippa, Felicia e Francesca: tri fimmine contro la mafia” [AUDIO]

Domenica 28 maggio alle ore 18 nella sede dell’associazione “Finestre sul mondo”, in via Sibilla n. 36 a Marsala. Ne abbiamo parlato con la giornalista, autrice Chiara Putaggio

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Il materiale è stato rinvenuto nel campo abusivo allestito da migranti presso l'ex cementificio Selinunte, nel territorio di Castelvetrano
i seggi e le liste al consiglio comunale
A Trapani riconferma per Giacomo Tranchida
Il bimbo era stato rinvenuto casualmente in un terreno da residenti che avevano allertato i Carabinieri
Saranno ospitati presso l’oratorio della parrocchia Maria SS. delle Grazie di Marettimo nell'attesa di essere trasferiti a Trapani

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Si conferma anche con l'ultima rilevazione alla chiusura dei seggi il calo degli elettori
Onorificenze per Maria Grammatico, imprenditrice di Erice, Domenico La Monica, vigile del Fuoco in quiescenza, Vincenzo Quartana, socio dell’Associazione Nazionale Bersaglieri, Aurora Ranno, presidente dell'associazione CO.TU.LE VI. e Teresa Stefanetti, titolare di una libreria a Trapani
Il 55enne recuperato dalla nave "Europa Palace" della Grimaldi è stato condotto all'ospedale "Sant'Antonio Abate "per le cure necessarie
Il 24 giugno si terrà un evento di inaugurazione con numerosi artisti ed operatori culturali
"Al carcere di Trapani pare non venga garantita l'assistenza medica h24, cosa che costringe gli operatori di Polizia Penitenziaria a chiamare il 118, quindi con ricoveri esterni facili, con i rischi per l'incolumità pubblica e la sicurezza dei colleghi", dice il segretario regionale della UILPA Polizia Penitenziaria
Il provvedimento del gip è stato eseguito dai Carabinieri di Castellammare del Golfo

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Radio: passato, presente e futuro [podcast]

https://www.goodmorningvietnam.it/radio-passato-presente-e-futuro/ Per ascoltare fai click sul tasto play https://www.goodmorningvietnam.it/wp-content/uploads/podcast_gmv/17052023.mp3

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Al termine della prima giornata, nei Comuni della provincia di Trapani interessati havotato solo il 47,30 per cento degli aventi diritto
Oltre 100 architetti, dopo aver partecipato a un incontro su sostenibilità e futuro del marmo, hanno passeggiato tra le cave dismesse di Custonaci, si sono addentrati nella grotta del parco suburbano “Cerriolo” e hanno potuto osservare il mondo della produzione
Oltre duecento ingegneri provenienti da tutta la Sicilia si sono dati appuntamento ieri e oggi a Favignana per discutere e confrontarsi su temi riguardanti le isole minori e il loro futuro
Ci sono ancora otto giorni di tempo per partecipare all'avviso emanato dal Comune di Salemi che assegna un contributo a chi si trasferisce nella cittadina
Nella provincia di Trapani, alle ore 12, affluenza al voto minore rispetto alla precedente tornata elettorale amministrativa
Gli scatti di “Gioelle” - Giovanni La Francesca - raccontano la straordinaria bellezza e l’enorme valore ambientale e storico-culturale della Riserva delle saline

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re