lunedì, Dicembre 11, 2023

Vietato l’ingresso alla Chiesa Anime Sante del Purgatorio per… I cani: la lettera aperta

"Stiamo parlando di vietare la preghiera ai fedeli che non possono lasciare il proprio cane legato a un palo fuori in strada"

Riceviamo una lettera aperta da V.P., una turista che innamorata dei nostri luoghi si trova costretta a rinunciare alla visita della Chiesa Anime Sante del Purgatorio, sede dei Misteri e punto nevralgico per tutti coloro che raggiungono Trapani.

Ecco la lettera integrale:

La Chiesa tanto amata e i “suoi” Misteri
Diario di viaggio di una turista con un sassolino nella scarpa da togliere

Cosa fa un turista in vacanza? Cosa si aspetta? Dove va a Trapani?

Mi direte al mare, alle Egadi, a Erice, alle saline al tramonto, in giro per il centro storico, a visitare le varie chiese… tutto ciò per cui basta una semplice ricerca per andare alla scoperta.
Meravigliati, è così che ci si sente girando per questa città: gomiti appoggiati sul parapetto e testa sognante tra le mani ad osservare il mare sotto le mura, camminare fino al bastione, girare attorno la Torre di Ligny, mangiare il cous cous di pesce (un’esperienza a sé, unica), lasciarsi avvolgere da voci e odori al mercato del porto peschereccio (mi sono alzata presto apposta), fare un giro in barca, vedere i Misteri…
Ecco. Andate a vedere i gruppi Sacri dei Misteri. Ma fatelo, è un obbligo quasi.

E fatelo per me che non ho potuto.
Perché? Perché mi direte che nella Casa del Signore sono ammessi tutti, giusto?

Mi direte di sì. E io vi dico che no, così non è.
Perché se viaggiate con il vostro amico a quattro zampe, arrivati davanti all’ingresso della stupenda Chiesa barocca delle Anime Sante del Purgatorio, con gli occhi e la mente pronti a farsi meravigliare dai secolari gruppi scultorei della famosissima Processione dei Misteri (che conosco, a questo punto, solo per fama, a seguito delle raccomandazioni dello staff dell’hotel in cui alloggio di non perdermeli e avendo di conseguenza cercato qualche video su YouTube) e il cuore pronto ad aprirsi in preghiera… verrete stoppati da un cartello sulla porta che vieta l’ingresso ai cani…
Ecco come mi sono persa quest’esperienza ed ecco come non ne potrò parlare ai miei amici e familiari… ecco come non potrò dire a nessuno “Andate a Trapani a vedere i Misteri, sono qualcosa di unico… io li ho visti!”.

E sì, conosco le regolamentazioni per l’accesso dei cani nei luoghi pubblici (rigorosamente al guinzaglio, eventuale museruola, bandana di avvertimento) e tutte le leggi e scartoffie che potreste tirarci in mezzo. Sì, il parroco di ciascuna chiesa può decidere come regolamentare o vietare l’accesso degli animali (anche se esiste per fortuna un disegno di legge in merito che spero si tramuti presto in legge), ma stiamo parlando di vietare la preghiera ai fedeli che non possono lasciare il proprio cane legato a un palo fuori in strada (soprattutto quando, come nel mio caso, si è da soli e non si può lasciare il cane a qualcuno fuori ed entrare a turno). Stiamo parlando di vietare al turisti di godere del patrimonio per eccellenza che simboleggia questa città e che voi trapanesi avete la fortuna e il vanto di possedere… voi, perché una turista adesso lo conoscerà solo per sentito
dire. Stiamo parlando di divieti… che in una chiesa in cui siamo tutti figli di Dio… non dovrebbero esserci.

Non so purtroppo se le regole di questa chiesa siano diffuse sul territorio e non conosco quel vescovo (per quanto non di sua competenza) che dovrebbe fare da traino per le aperture a quelle creature che lo stesso Cristo ha salvato!

E faccio riferimento ad un Santo molto legato agli animali, San Francesco D’Assisi, che disse: “Tutte le creature, che sono sotto il cielo, ciascuna secondo la propria natura, servono, conoscono e obbediscono al loro Creatore meglio di te”.
Ecco, allora credo che gli animali siano migliori di chi sfoggia un potere non volto ai fedeli e ci lascia credere di essere nella Casa del Signore.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Sono 17, in totale, le persone indagate. Tredici sottoposte a misure cautelari
La vicenda risale all'estate 2020 quando l'allora sindaco delle Egadi era finito ai domiciliari
Il giovane arrestato dai carabinieri di Mazara del Vallo si era introdotto nell'abitazione di un 88enne
Bufera sull'Asp di Trapani dopo l'indagine della Guardia di Finanza
È accaduto ieri sera a Castelvetrano poco prima della chiusura

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Per coloro che si candidano per le graduatorie sarà richiesto il possesso del Certificato Internazionale di Alfabetizzazione Digitale
Le due squadre hanno realizzato l'ennesima doppietta granata stracciando i rispettivi rivali
L'uomo investito a Salemi era stato ricoverato all'ospedale di Castelvetrano
Finisce 104 a 83. Trapani sempre avanti, partita già chiusa nel terzo quarto
Per sollecitare interventi a sostegno del settore, pesantemente danneggiato nel Trapanese dagli eventi climatici
Prossimi incontri a Favignana, Santa Ninfa e San Vito Lo Capo

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

[Spotify] L’effetto farfalla – podcast

https://open.spotify.com/episode/4InuLvqdjUfJAUfcr8zLdj?si=f7e8a2ae87124dc8 Anche un piccolo cambiamento nelle condizioni iniziali di un sistema complesso può portare a grandi differenze nei suoi risultati finali Giancarlo Casano Lettere dal Fronte è...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
È stato autorizzato lo svolgimento del mercato settimanale di piazzale Ilio anche nelle giornate di domenica 10 e 17 dicembre
Nasce "L'Onda della pace", scelta come grido silenzioso per dire basta alle guerre
Il tecnico ha dichiarato che Balla potrebbe ricoprire il ruolo di prima punta
La manifestazione è rganizzata dall'Amministrazione comunale di San Vito Lo Capo con associazioni, operatori turistici, parrocchie e scuole
L'uomo è stato trasferito dai Carabinieri alla Casa Circondariale di Trapani

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re