martedì, Novembre 28, 2023

Via Fardella: alla ricerca delle strisce perdute, altro che Indiana Jones, ci vuole solo pazienza [AUDIO]

L'assessore Dario Safina spiega perchè sono state cancellate tutte le strisce pedonali nella più importante arteria viaria di Trapani

“Mamma, ma che fine hanno fatto le strisce pedonali? Ora come facciamo noi bambini ad attraversare la strada per andare a scuola?”.
“Figlia mia, cosa vuoi che ti dica? Come vedi le strisce pedonali sono state cancellate! Ora al posto della zebra c’è questa buca che si riempie d’acqua quando piove e che è tutta piena di sassolini e polvere e dobbiamo solo stare attente a non sdrucciolare. Ma almeno voi bambini siete fortunati perchè ci siamo noi genitori a tenervi la mano e ci sono anche i volontari che fermano le macchine. Pensa invece, cosa succede in tutti gli altri attraversamenti pedonali di via Fardella… anche lì hanno cancellato le strisce bianche, anche lì hanno scavato le buche, e adesso ad essere confusi sono sia i pedoni che non sanno dove attraversare la strada, sia gli automobilisti che, se già prima ignoravano le zebre, le precedenze ai pedoni sulle strisce ed anche i limiti di velocità, adesso se rallenteranno in prossimità degli attraversamenti pedonali, sarà solo per evitare di rovinare le ruote che devono entrare ed uscire dalle buche che ne hanno preso il posto”.
“Mamma, ma le hanno cancellate tutte davvero?… in via Fardella non ne è rimasta più nemmeno una?… ma sono tante!… perchè invece di cancellarle tutte in una volta, questi lavori non li facevano ad uno ad uno? Secondo me avrebbero dovuto cancellare una zebra e sistemare quella nuova e poi continuare con un’altra, e poi l’altra e poi tutte, così tutto era più sicuro e meno pericoloso?”.
“Bimba mia, tu sei piccola e queste cose non le puoi capire, meno male che non sei stata l’unica ad essertene accorta, oggi ho sentito alla radio l’intervista che hanno fatto all’assessore che ha spiegato che questo era l’unico modo per operare e per risparmiare i soldi, lo hanno fatto per noi cittadini e presto avremo una città più bella e più vivibile. Ma finché non lo diventerà, in via Fardella dobbiamo avere solo pazienza. Pazienza e prudenza”.

Ebbene sì, PAZIENZA e PRUDENZA sperando che non accada nulla di grave o di imprevisto finché non saranno collocati i nuovi attraversamenti pedonali SMART nell’arteria viaria più importante della città. I cantieri sono aperti, e bisogna stare con gli occhi aperti ed andare piano. Servirà per prepararsi al limite di velocità di 30Kmh che sarà imposto in via Fardella non appena saranno ripristinati i nuovi attraversamenti pedonali in “RILIEVO”, che se vai veloce si rompono le sospensioni della macchina.
Questa è l’intervista che l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Trapani Dario Safina ha rilasciato alla redazione di TrapaniSì.it. Per ascoltare schiaccia PLAY:

 

Questa è la situazione oggi 29 ottobre 2021

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Il malcapitato era rimasto in balia dei due che lo hanno minacciato con un coltello
Nel corso dei controlli dei Carabinieri di Castelvetrano e del NIL di Trapani, sono stati individuati quattro lavoratori irregolari
Secondo i dati diffusi dalla Regione, all'Asp di Trapani mancano 201 medici
Il Comune di Trapani ha affidato l'impianto sportivo, che sarà completato, all’Handball Erice
Promosso dal Comune di Valderice in collaborazione con l'associazione Codici

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il presidente della Fip insieme a Cristina Correnti, presidente del comitato regionale della stessa Fip, e da Margaret Gonnella, presidente del settore Minibasket, hanno visitato il PalaShark
L'uomo era stato notato dai Carabinieri in via Ammiraglio Staiti
Si tratta di un’occasione importante per promuovere la consapevolezza sui diritti dei bambini e delle bambine

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Organizzato dai Comuni di Marsala e Petrosino
I granata sono l'unica squadra ad aver realizzato oltre 1000 punti
L'incontro si è svolto ieri nella frazione di Erice, riflettori sulla violenza di genere. Sulle note del violino di Agata Fanzone le canzoni di Mannoia, Martini e Meta
Il giudice del Tribunale civile di Trapani era chiamato a decidere su alcuni post apparsi sui social
Il coach dei granata ha ripreso una citazione di Jurgen Klopp per spiegare quanto sia ancora lunga la stagione
Coinvolto in un incidente stradale a Trapani che ha interessato 3 veicoli

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re