giovedì, Novembre 30, 2023

Vaccinazioni over 80 in Sicilia i conti non tornano ne parliamo con Rino Candia [AUDIO]

Dall'1 febbraio ad oggi in Sicilia sono decedute, causa Covid, oltre 1.000 persone over 80 sui circa 1.500 decessi totali del periodo. La domanda che ci siamo posti insieme al dottor Rino Candia è: "Quanti ne avremmo potuti salvare?"

Le vaccinazioni in Sicilia per gli over 80 sono decisamente al di sotto della media nazionale. Numeri, questi, che ci fanno preoccupare sul sistema delle vaccinazioni che si sta applicando a livello regionale. Il post pubblicato sul profilo Facebook del dottor Rino Candia, ha ispirato questa intervista che ha rilasciato alla redazione di Trapanisi.it.
Per ascoltare schiaccia PLAY:

 

Questo il testo del post pubblicato dal dottor Rino Candia:

“VACCINAZIONI IN SICILIA, DI INEFFICIENZA SI MUORE”:
Dal 1° febbraio ad oggi in Sicilia sono decedute causa Covid oltre 1.000 persone ultraottantenni sui circa 1.500 decessi totali del periodo, la domanda quindi è semplice, QUANTE NE AVREMMO POTUTI SALVARE vaccinandoli non dico in modo eccezionale, ma almeno come la media del resto d’Italia? 50, 100, 200?
Assolutamente infondata la giustificazione della mancanza di vaccini, tutte le regioni ne hanno ricevuti nella stessa proporzione e delle stesse marche, e nemmeno i recenti rifiuti di AstraZeneca, è una situazione che va avanti sin dal primo giorno della campagna vaccinale.
Se guardiamo la percentuale di vaccini utilizzati siamo quasi nella media nazionale (80% contro 83%), quindi le vaccinazioni in Sicilia si fanno, soltanto che si fanno alle persone sbagliate. In parte si fanno agli “imboscati” ed in parte sembra una scelta strategica. Non essendo in grado di assicurare servizi domiciliari e di gestire i non autosufficienti, pur di fare “numeri” si vaccinano quelli più facili e più a portata di mano, a fine giornata il “compitino” è stato fatto e nelle statistiche possiamo segnare 15.000 vaccinazioni, di cui 10.000 “altro”, numeri che non sono un esempio ma quelli reali.
E’ giunto il momento di dirci la verità, nella Sanità si assiste a quello che accade in tutti i settori dove abbia un ruolo il carrozzone regionale: manager e dirigenti scelti per fedeltà e non per competenze, funzionari strapagati ed inamovibili, politici interessati a spartizioni di potere, forniture, appalti. Facile poi scaricare tutto su medici ed infermieri che operano sul campo, gli “eroi” dietro cui trincerarsi per nascondere le manchevolezze di altri più in alto.
Questo andazzo negli altri settori si trasforma in lungaggini burocratiche, sprechi, corruttele: nella Sanità invece si traduce in persone che muoiono. E questo accadeva anche prima, con liste d’attesa chilometriche per qualunque visita specialistica, anche con una diagnosi in ritardo si può morire.
Ma la colpa è anche nostra, non c’è un’opinione pubblica che si ribelli, non c’è un autorevole organo di informazione che chieda conto di quanto sta accadendo. Salvo scandalizzarsi e fare casino per i “MORTI SPALMATI” (che poi non è un insulto ma un termine tecnico usatissimo in statistica) ed invece fottersene dei “MORTI PROVOCATI” da un modo di affrontare le vaccinazioni questo si davvero “scellerato”.
Dr. Rino Candia Chimico-Fisico.

 

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Tante le questioni trattate dal numero 1 granata: la partita con Angri fino all'annuncio dell'acquisizione di Telesud
Quattro gli indagati, avvisi di garanzia per circa 200 persone notificati dalla Guardia di Finanza di Marsala
Il Consiglio comunale di Trapani ha approvato un'apposita delibera per autorizzare gli interventi di somma urgenza
Il docente ha riportato la frattura del setto nasale, disposti altri accertamenti su un occhio
L'uomo era stato arrestato nel febbraio di quest'anno dalla Polizia

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Schifani e Falcone: «Prosegue l'attività di riordino contabile per la nostra Regione»
Il direttore ha aspettato i classici 45 minuti prima di decretare terminato l'incontro
Tra le ore 6 e le ore 18 di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
L'attuale moderatore del Tribunale ecclesiastico interdiocesano è il vescovo di Trapani
In diretta da Angri la conferma della mancata partenza della squadra
Il progetto rientra nelle finalità del “Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2007-2013 della Regione Siciliana”

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
La Elachem ha realizzato delle percentuali straordinarie nell'ultima gara: il 57% da 3 è un segnale evidente
Lo prevede una norma predisposta dal governo regionale che sarà inserita nel disegno di legge di stabilità
Il delicato tema dell’affido familiare, ma anche la violenza domestica e la violenza scaturita da una vita spinta avanti dalla necessità di sostentamento, sono al centro dell’opera
Si tratta di un romanzo biografico basato su un femminicidio realmente accaduto nei primi del '900 a Mazara del Vallo
Intesa tra Regione e Sistemi urbani di Ferrovie dello Stato

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re