giovedì, Giugno 8, 2023

Urban Sunrise, ad Alcamo in arrivo quasi 5 milioni del Pnrr [AUDIO]

Ad Alcamo continuano a contare i fatti e non le parole: ne parliamo col sindaco Domenico Surdi

Un vero e proprio “regalo di Pasqua” a tutti gli alcamesi da parte della giunta Surdi che ha approvato il progetto esecutivo di rigenerazione urbana “Urban Sunrise” riguardante l’intero quartiere di Maria Ausiliatrice in contrada Sant’Anna.

L’intero progetto è finanziato dal Ministero dell’Interno, a valere sul PNRR (Missione 5 “inclusione e coesione”, Componente 2 “infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore, Investimento 2.1 “investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale), per un importo complessivo di € 4.785.000 (di cui € 3.486.331,06 per verde e arredo urbano, acquedotti e fognature, impianti di pubblica illuminazione).

In questa intervista che ha voluto concedere alla redazione di Trapanisì.it il sindaco Domenico Surdi illustra tutti i più importanti dettagli di “Urban Sunrise” una grande opportunità di Rigenerazione UMANA oltre che urbana. Per ascoltare schiaccia PLAY:

“Si tratta di un progetto ambizioso che considera la rigenerazione e la ripartenza sia come piattaforma di lavoro che come obiettivo del progetto riguardante il quartiere Maria Ausiliatrice – dichiara il Sindaco Domenico Surdi -. Abbiamo lavorato secondo un approccio innovativo e concreto “basato sulle persone” e sui luoghi con soluzioni sostenibili per un’integrazione a lungo termine, interrompendo il circolo vizioso dell’isolamento spaziale. Un approccio – continua il sindaco – che utilizza la cultura come catalizzatore dello sviluppo economico e del rinnovamento urbano, realizzeremo un museo diffuso, aree sportive e ricreative e tanto altro.
Il progetto esecutivo, frutto del lavoro di un gruppo di progettisti, documenta le scelte che abbiamo fatto insieme all’ufficio, coinvolgendo i soggetti, gli stakeholders, che avranno un ruolo chiave per un recupero urbano che resterà negli anni. Infine un ringraziamento a tutti coloro i quali hanno lavorato, con impegno e visione “al e per il Progetto” a partire dal 2019”.

“Alla base del nostro lavoro – dichiara l’assessore alle Opere Pubbliche Mario Viviano – c’è la fiducia in un progetto di architettura urbana che considera la città un sistema, quindi elimina gli impedimenti, facilita le relazioni delle persone, risana le parti degradate del tessuto sociale, perché il contrasto alla povertà – continua l’Assessore – si realizza proprio tramite il recupero e la rivitalizzazione di aree degradate. Sarà realizzata una passeggiata che collega le aree urbane adiacenti il viale Italia con i quartieri oggetto di rigenerazione, dando priorità ad una rigenerazione che preferisca la mobilità dolce, la percorribilità pedonale, le aree di gioco e di aggregazione per lo svago, lo sport e il footing, il verde urbano, l’arte e la bellezza. L’obiettivo finale è quello utilizzare gli strumenti di riqualificazione per innescare processi di sviluppo sociale ed economico e di rivitalizzazione del tessuto urbano oggi degradato”.

In sintesi le opere prevedono interventi su aree urbane pubbliche aperte e interventi su aree pubbliche recintate.
I primi sono la Promenade, le sistemazioni della aree interne agli isolati delle case popolari (sport, giardini, arredo urbano, ecc) , la Street art, ecc.
Gli altri su area pubblica recintata sono area Cinofili dei Vigili del Fuoco, area Orti Urbani in via Puglisi, area succursale Wojtyla.

I siti recintati avranno una gestione comunale o un affidatario esterno. Per esempio l’area recintata ed attrezzata per l’addestramento dei cani da soccorso, adiacente il distaccamento dei VVF, avrà la gestione del Comando Provinciale.
Gli orti urbani “potrebbero” essere aperti al pubblico così come la succursale Wojtyla e il suo campo di basket potrebbe essere aperto al quartiere ed utilizzabile nel pomeriggio e alla sera da associazioni sportive e ragazzi.

Infine, il progetto prevede l’illuminazione pubblica e la videosorveglianza, spesso con interventi di rifacimento integrale, altre volte con interventi di miglioramento e/o manutenzione.

“4 Linee”, mostra di Arte contemporanea a Trapani [AUDIO]

La mostra sarà aperta fino al 2 luglio e l'ingresso è gratuito. Ne abbiamo parlato con Piriongo

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Le oltre 30 tonnellate di olio d’oliva provenienti dalla provincia di Andria erano destinate a una società del Trapanese.
L'uomo fermato dalla Polizia di Trapani è un trentacinquenne di nazionalità tunisina
Al giovane è stato anche imposto il divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalle persone offese
L'imprenditore di Castelvetrano è stato già condannato, in via definitiva, a 15 anni di reclusione per associazione di tipo mafioso
La sfilata in programma sabato 24 e domenica 25 giugno

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Più di 120 studiosi giunti da tutto il mondo si incontrano al Centro Ettore Majorana di Erice
Ai nastri di partenza della competizione ci saranno tutti i migliori driver pronti a sfidarsi lungo lo storico percorso della Monte Erice
Tra i testimonial Valerio Valenti, commissario all'emergenza migranti, Francesca Basile, responsabile dell'Unità Operativa Migrazioni della Croce Rossa Italiana
L'intervento di Antonio Chirco, responsabile comunale Cisl Marsala
Il piccolo era trasportato nella vettura dei genitori diretti verso l'ospedale di Trapani
La mostra sarà aperta fino al 2 luglio e l'ingresso è gratuito. Ne abbiamo parlato con Piriongo

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Radio: passato, presente e futuro [podcast]

https://www.goodmorningvietnam.it/radio-passato-presente-e-futuro/ Per ascoltare fai click sul tasto play https://www.goodmorningvietnam.it/wp-content/uploads/podcast_gmv/17052023.mp3

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
medici specialisti saranno a disposizione della cittadinanza senza alcuna necessità di prenotazione. Le visite saranno effettuate dalle 9, alle 13
Il Comitato si occuperà della valutazione etica, scientifica e metodologica degli studi clinici sperimentali e della valutazione di indagini cliniche sui dispositivi medici e farmacologici in Sicilia
Elisa Cordova è titolare della cattedra di Musicologia sistematica,
Il Ministero degli Interni ha ammesso il progetto “Erice + sicura” per un importo di 150.000,00 euro
Il Consiglio comunale di Favignana ha approvato oggi, su proposta dell'Amministrazione, una riduzione delle tariffe
Le persone interessate devono mandare la loro candidatura entro il 15 giugno

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re