giovedì, Dicembre 7, 2023

Un “Solstizio” da non perdere: domenica 19 giugno all’isola Santa Maria dello Stagnone [AUDIO]

Appuntamento dalle ore 16,30 alle 18,30 all'’imbarcadero “Gallo”. Dalle 19 sull''isola Santa Maria musica e teatro in una suggestione unica al tramonto.

Con Giacomo Frazzitta, uno dei fondatori del MAC, il Movimento Artistico Culturale di Marsala, in questa intervista rilasciata a Trapanisì.it, abbiamo parlato della serata d’apertura della rassegna 2022 ‘A Scurata che si terrà domenica 19 giugno sull’isola Santa Maria: “Solstizio d’estate: Cunti e Canti alla scoperta della luce”. Per ascoltare schiaccia PLAY:

Appuntamento il 19 giugno, dalle ore 16,30 alle 18,30 con partenza dall’imbarcadero “Gallo”. Dalle 19 l’isola accoglierà musica e teatro.
Sarà l’isola di Santa Maria, quella meno nota, che tanto ha stimolato la curiosità e la fantasia di chi la ammira dalla terra ferma, ad accogliere il “Solstizio d’estate: Cunti e Canti alla scoperta della luce”. Il 19 giugno, con partenza dalle ore 16,30 alle 18,30 dall’imbarcadero “Gallo” (antistante l’isola) questa terra verde e profumata sarà location e protagonista di un evento che segna il trionfo della luce e costituisce una “porta d’ingresso” alla rassegna “a Scurata 2022” che prenderà il via il 22 luglio.
Evento organizzato dal Movimento artistico culturale Città di Marsala – MAC –  i “Cunti e Canti” narreranno di “isole scoperte e mai ritrovate, altre emerse dal mare e affondate, storie tra fantasia e realtà, che hanno stimolato i nostri sogni e poi Lei, l’isola di Santa Maria, La misteriosa”.
Lo spettacolo inizierà ancor prima di approdare sull’isola: all’imbarcadero Andrea Russo e Piero Pellegrino accoglieranno con musiche nuove ed antiche tutti gli intervenuti.
Alle ore 19, 00, nello spazio tra la storica villa e la pineta che finora tutti hanno ammirato dalla terra ferma, prenderà il via uno spettacolo che racconterà la struggente natura di quest’isola che più di tutte le altre della riserva naturale dello Stagnone è MISTERIOSA, che si erge nel cuore della laguna e porta la sua femminile santità già nel nome: Santa Maria
Ad aprire l’evento sarà il concerto de “I MUSICANTI” di Gregorio Caimi dal titolo “Arvuli ammenzu u mari”, che per questa speciale location di arricchisce di due artisti: Irene Sciacca e Nino Errera. La giovane e talentuosa cantante sarà la voce delle sonorità world, colorando di freschezza le note e le parole che avranno come tema fondante i quattro elementi naturali, con un posto di rilievo per il nostro vento: lo scirocco che unisce l’Africa e la Sicilia e porta con sé storie, sogni e umori. Nino Errera, noto e versatile percussionista che ha calcato diversi palcoscenici internazionali, sarà il “battito” del cuore della laguna. “Suonerò diversi strumenti a percussione provenienti da più parti del Mediterraneo. Solitamente io suono mie composizioni, ma stavolta sono molto felice di interpretare i colori de I Musicanti, anche perché i loro colori sono anche i miei”. Una interpretazione nuova e arricchita da suoni di sabbia e mare, di sale e di tradizioni che sono altre rispetto alle nostre, ma che con le nostre si incontrano virtuosamente.
A chiudere il concerto sarà la Corale dell’associazione Carpe Diem diretta da Fabio Gandolfo con un omaggio speciale a Franco Battiato. 
Immancabile lo spazio teatrale, l’evento sarà arricchito da due monologhi rispettivamente di Vito Scarpitta e di Giacomo Frazzitta.
“Parliamo di Sicilia – spiega Vito Scarpitta  –. Partiremo parlando dei quattro elementi naturali: fuoco, aria, acqua e terra che sono il tema dell’intero evento e da questo svilupperemo il nostro spettacolo introducendo di volta in volta un elemento avendo sempre come punto focale la Sicilia”.
E poi sarà svelata “Santa Maria”. “La storia, incredibile, ma sconosciuta ai molti, sull’isola di Santa Maria e sull’origine del suo nome – afferma Giacomo Frazzitta – sarà il tema della mia narrazione in forma di cunto e consentirà a tutti di svelarne il mistero”.
A conclusione tutti gli artisti presenti canteranno insieme “Sicily” di Pino Daniele.
Ebbene l’evento che abbraccia il pomeriggio e giunge al tramonto costituisce un viaggio intimista ed emotivo alla scoperta dell’estate che verrà. Un tributo alla luce necessaria, specie in questo tempo oscuro e un’occasione di ricongiungere il presente ai mistici ed eterni temi della Rinascita e del mistero.
 “L’isola di Santa Maria – aggiunge il presidente del MAC Salvatore Sinatra – , al centro della laguna dello Stagnone, è non solo la splendida location dove si potrà assistere ai cunti e canti, domenica 19 giugno, ma è essa stessa protagonista di quei “cunti”. Uno spettacolo unico, dove il racconto che unisce la storia alla leggenda, svelerà ai marsalesi i misteri di una porzione del nostro territorio magica ed unica. Il tutto contornato da musiche che richiamano i profumi della nostra terra”.
L’evento prevede anche un light dinner con i vini delle Cantine Pellegrino, main sponsor della Rassegna “’a Scurata Memorial Enrico Russo”. Kemesse che prenderà il via il 22 luglio e che conta sul patrocinio del Comune di Marsala e dell’Assemblea regionale siciliana.
Biglietti presso la Salina Genna e “I Viaggi dello Stagnone”. Posto unico € 25,00 + dp compreso trasporto sull’isola.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
La sentenza appellata riguarda gli imputati Paolo Ruggirello, Vito Mannina e Alessandro Manuguerra
Il giovane arrestato dai carabinieri guidava un'auto senza assicurazione e privo di patente
I cittadini saranno portati gratis all’ospedale "Sant’Antonio Abate" per effettuare una donazione di sangue nella fascia oraria dalle 8 alle 10
A consegnare i riconoscimenti ai marittimi trapanesi il comandante della Capitaneria di Porto
Chiesta manutenzione del “Boschetto di via Salemi” e sua intitolazione a Mauro Rostagno

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Controllate 16.851 persone, 2 arrestate, 15 indagate 438 i treni presenziati, 181 i veicoli ispezionati, 57 contravvenzioni elevate e 1.665 le pattuglie Polfer impegnate
I granata superano Casale Monferrato 67 a 78. Ottavo successo di fila
L’esperienza musicale a lume di candela accompagnerà gli ascoltatori in un viaggio sonoro alla scoperta di musiche del Natale d’Oriente
"Un nuovo patto tra Regione e amministrazioni locali per cogliere tutte le opportunità messe in campo dal Pnrr"
Via Gladioli prenderà il nome del partigiano trapanese Giovan Battista Gianquinto
Diversi appuntamenti a cura del giornalista e scrittore Giacomo Pilati organizzati in collaborazione con il comune di Trapani

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Il progetto prevede quasi 19.000posti a sedere previa un'assegnazione di 99 anni
La poca realizzazione potrebbe essere motivo di acquisti da parte della società
L'incontro è promosso da Camera di commercio di Trapani, Unioncamere Sicilia e Logos
Si tratta del secondo episodio in quella zona della città nel giro di pochi giorni
L'asilo nido di Valderice potrà, così, accogliere 29 bambini anziché 18
Arriva il Flight pass giovani Sicilia dedicato ai ragazzi dai 12 ai 25 anni che viaggiano sui voli Ita Airways da e per la Sicilia

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re