martedì, Novembre 28, 2023

Tuna Fish Fest, ottimi risultati per l’edizione online

Tuna Fish Fest ha riunito otto chef del territorio trapanese, ha prodotto due conferenze, quattro video ricette, quattro show cooking, tre open restaurant, un concorso per studenti, un originale ricettario che raccoglie oltre dodici ricette della tradizione con protagonista il tonno

È stata un successo l’edizione online di Tuna Fish Fest, il format condotto da Claudia Parrinello con ricette, show cooking, concorsi, open restaurant andati in onda sul web, nel mese di ottobre, su www.tunafishfest.it e sui canali social dedicati. Le puntate hanno raggiunto oltre 16.234 persone e circa 4000 visualizzazioni complessive durante il mese.

Tuna Fish Fest ha riunito otto chef del territorio trapanese, ha prodotto due conferenze, quattro video ricette, quattro show cooking, tre open restaurant, un concorso per studenti, un originale ricettario che raccoglie oltre dodici ricette della tradizione con protagonista il tonno.
Tuna Fish Fest è stata un’occasione per seguire comodamente da casa sul Pc, Tablet, Smartphone la preparazione di piatti con le materie prime della cucina siciliana e ancora è stato possibile degustare il sapore del tonno con prelibate cene a base di pesce nei ristoranti di Custonaci. Circa 150 le persone che hanno aderito all’iniziativa. Oltre 25 kg di tonno del marchio “Mare Puro” sono stati cucinati per gli open restaurant.

Importante la collaborazione con gli istituti scolastici del territorio: l’Istituto d’Istruzione Superiore “Ignazio e Vincenzo Florio” di Erice e l’Istituto Comprensivo “Lombardo Radice – E.Fermi” di Custonaci. Venti giovani dell’Istituto di Erice sono stati impegnati nel progetto attraverso la partecipazione agli show cooking e agli open restaurant.

Oltre trentasei i bambini delle quinte elementari dell’Istituto di Custonaci che hanno partecipato al concorso “Storie di tonni e tonnare”. La giuria composta da esperti di comunicazione, grafica e multimedialità ha selezionato i migliori lavori valutando l’efficacia della comunicazione, l’originalità del disegno, l’attinenza al tema. I tre vincitori sono stati: Francesco Fontana (primo classificato), Giulia Poma (seconda classificata) e Francesco Manzo (terzo classificato).

“Siamo contenti dei risultati raggiunti e diamo appuntamento all’edizione Tuna Fish Fest 2022, che spero ritorni in presenza con concerti e show cooking. Gli eventi gastronomici dal vivo hanno un forte impatto sulla comunità dal punto di vista identitario, sociale ed economico. Contribuiscono a migliorare l’immagine di un territorio, stimolano la creatività, favoriscono la salvaguardia e la valorizzazione delle tradizioni culturali e delle risorse locali. Tuna Fish Fest è tutto questo e deve tornare ad animare le piazze!” così afferma Gaspare Gulotta, presidente dell’Associazione “Bonagia Eventi e Promotion”.

Tuna Tuna Fish Fest è un progetto finanziato dall’ Assessorato Agricoltura, Sviluppo Rurale, Pesca Mediterranea – Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea nell’ambito della Misura 5.68 “Misure a favore della commercializzazione” del PO FEAMP (Fondo europeo per la politica marittima, la pesca e l’acquacoltura 2014-2020) ed è frutto di un partenariato di progetto fortemente voluto dall’Associazione “Bonagia Eventi e Promotion” che ha visto come capofila “La Bottarga di Tonno” azienda di Custonaci, specializzata nei prodotti a base di tonno e pesce spada con il marchio “Mare Puro” ed ancora tra i partner istituzionali il Comune di Custonaci, l’Istituto Comprensivo Statale “Lombardo Radice – E. Fermi” di Custonaci, l’ Istituto Superiore “Ignazio e Vincenzo Florio” di Erice. Il partenariato si è arricchito della partecipazione del Centro Studi Dino Grammatico, dell’ associazione provinciale “Cuochi e Pasticceri Trapanesi” e della testata giornalistica online TVIO (www.tvio.it ). I ristoranti partner di progetto sono stati: il Cortile, Villa Zina, Pizza e Cassatelle.

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
La nuova fermata ferroviaria sarà realizzata tra le stazioni di Marausa e Mozia-Birgi, previsto anche un parcheggio e un tragitto pedonale per raggiungere il "Vincenzo Florio"
Il malcapitato era rimasto in balia dei due che lo hanno minacciato con un coltello
Nel corso dei controlli dei Carabinieri di Castelvetrano e del NIL di Trapani, sono stati individuati quattro lavoratori irregolari
"L’aumento del 20 per cento a partire dal primo dicembre, con un ulteriore rincaro del 10 per cento a febbraio, rappresenta una inaccettabile provocazione per i cittadini, i commercianti e tutta l’economia delle nostre isole”, dice il sindaco delle Egadi
L'uomo era stato notato dai Carabinieri in via Ammiraglio Staiti

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il Comune di Mazara ha attinto alla graduatoria del concorso indetto nel 2020
Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi
Il presidente della Fip insieme a Cristina Correnti, presidente del comitato regionale della stessa Fip, e da Margaret Gonnella, presidente del settore Minibasket, hanno visitato il PalaShark
Si tratta di un’occasione importante per promuovere la consapevolezza sui diritti dei bambini e delle bambine

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Organizzato dai Comuni di Marsala e Petrosino
Secondo i dati diffusi dalla Regione, all'Asp di Trapani mancano 201 medici
Il Comune di Trapani ha affidato l'impianto sportivo, che sarà completato, all’Handball Erice
Promosso dal Comune di Valderice in collaborazione con l'associazione Codici
I granata sono l'unica squadra ad aver realizzato oltre 1000 punti

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re