giovedì, Marzo 30, 2023

Tre classi dell’Alberghiero “Florio” di Erice conquistano accesso alla finale del “Cooking Quiz”

Questa quinta edizione si svolge online e coinvolge oltre 80 scuole e 20.000 studenti

Gli studenti delle classi 4^PE, 4^CE e 4^SE dell’Istituto Alberghiero “Ignazio e Vincenzo Florio” di Erice hanno conquistato l’accesso alla finalissima del Concorso nazionale “Cooking Quiz”, giunto alla quinta edizione.

Il tour del Cooking Quiz “Digital” è partito il 14 gennaio scorso, e, a causa della pandemia di Covid-18, si svolge in forma online e coinvolge oltre 80 scuole con 20.000 studenti. L’obiettivo dei promotori – PLAN Edizioni, leader nel mercato dell’editoria per gli Istituti Alberghieri, ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana, e PEAKTIME che da anni sviluppa format didattici per le Scuole finalizzati al trasferimento di valori e nozioni agli studenti di ogni ordine e grado – è quello di donare un’esperienza di gamification formativa, innovativa e divertente, in un momento particolare come quello attuale.

Martedì scorso, oltre 800 studenti, futuri pasticceri, di 33 Istituti Alberghieri in tutta Italia si sono sfidati nell’appuntamento speciale del Cooking Quiz: un grande evento organizzato per il mondo della pasticceria che è arte, inventiva, estro, pazienza, sapienza e tanta passione.

Una coinvolgente lezione sulle “praline di cioccolato” condotta dallo chef, docente di ALMA, Fulvio Vailati, ha deliziato gli studenti e quelli della classe 4^PE indirizzo “Pasticceria” di Erice, che hanno ottenuto ottimi risultati, si sono aggiudicati un posto nella finalissima nazionale che sarà disputata il prossimo mese di maggio.

In finale anche le classi 4^CE “Enogastronomia” e 4^SE “Sala/Vendita”, che, in rappresentanza dell’Istituto ericino, dovranno confrontarsi contro le migliori classi di tutta Italia.

Il Concorso didattico nazionale riesce a coniugare la didattica tradizionale — lezione iniziale su argomenti di Cucina, Sala e Pasticceria dei prestigiosi chef docenti di ALMA – con l’innovazione e il divertimento. Per il suo valore didattico, formativo ed etico, il progetto è patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero delle Politiche Agricole, Forestali e del Turismo.

Una novità della 5^ edizione è il focus dedicato alle buone norme di raccolta differenziata dei rifiuti di alluminio, plastica, vetro e acciaio che vengono prodotti ogni giorno in cucina, grazie alla collaborazione dei Consorzi nazionali per la raccolta, il recupero e il riciclo degli imballaggi, CIAL, COREPLA, COREVE e RICREA. I Consorzi che partecipano al Cooking Quiz garantiscono l’avvio al riciclo di tutti queste tipologie di rifiuti, consentendo un enorme risparmio di materia ed energia, e rendendo il nostro Paese un esempio virtuoso in tutto il mondo.

Grande soddisfazione per il risultato conseguito dalle sue classi è stata espressa dalla dirigente scolastica Pina Mandina, considerato anche questo difficile periodo. “È ammirevole il loro impegno e la voglia di confrontarsi con altre scuole sul territorio nazionale, oltre 20.000 studenti – dice la preside – in una gara che mette in gioco le loro competenze e conoscenze. E soprattutto la loro passione per l’enogastronomia”.

Open day al Polo Universitario, presentati i nuovi corsi di laurea [AUDIO]

Ne abbiamo parlato col presidente del Consorzio Universitario di Trapani prof. Francesco Torre

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Lo hanno reso noto gli avvocati della vedova di Antonio Vaccarino, ex sindaco di Castelvetrano deceduto nel 2021
Il Governo Schifani ha confermato la copertura da 300 milioni nel triennio 2023/25 che la Regione devolve agli enti intermedi e ha anche assegnato ulteriori 165 milioni sullo stesso triennio
Il progetto esecutivo del depuratore di Castellammare del Golfo prevede una spesa di oltre 30 milioni di euro
Nell'occasione sarà anche presentata la lista "Per Custonaci-Condividi" dei candidati alla carica di consigliere comunale
Chi attiverà nuove utenze dovrà dare comunicazione al Comune, previo ottenimento delle altre eventuali necessarie autorizzazioni

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Grazie agli istruttori presenti è stata garantita la possibilità di giocare a tutti quelli che ne sentivano il piacere e sono state organizzate anche esibizioni destinate a far comprendere quanto bello e vario possa essere questo sport
"Mi ricandido per continuare il progetto politico iniziato nel 2018"
"I ginecologi obiettori in Sicilia sono l’81,6%, gli anestesisti il 73,1% e il personale non medico l’86,1%. La carenza di personale sanitario non obiettore determina un consistente carico di lavoro per i medici non obiettori in servizio"
Convegno con relatori il senatore Morra e il procuratore Paci
Insieme a Virzì, poi, anche Maria Grazia Bonsignore (Confartigianato Imprese Palermo) e Peter Barreca (Confartigianato Imprese Enna, nominato vice presidente vicario)

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Ritorno al futuro distopico

Chi siamo, dove andiamo, un fiorino

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Nel Trapanese si andrà al voto in 12 Comuni: si voterà con il proporzionale solo nel capoluogo, in tutti gli altri con il sistema maggioritario: Buseto Palizzolo, Castellammare del Golfo, Custonaci, Paceco, Pantelleria, Partanna, Poggioreale, San Vito Lo Capo, Santa Ninfa, Valderice e Vita
Partenza alle 18 da piazza Purgatorio e conclusione nella chiesa che ospita i Sacri Gruppi dei Misteri
I Carabinieri hanno anche sequestrato quasi 110 chilogrammi di prodotti ittici e oltre 500 chili di olive privi di tracciabilità
Il giovane arrestato dalla Polizia di Alcamo era in possesso di marijuana e hashish
Ne abbiamo parlato col presidente del Consorzio Universitario di Trapani prof. Francesco Torre
I due arrestati dai Carabinieri di Trapani sono accusati di spaccio di stupefacenti nel quartiere "Villa Rosina"

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re