Trapanincontra: questa sera alla Casina delle Palme Carletti, Alpini, Ravazza e… [AUDIO]
I tre grandi protagonisti della subacquea italiana raccontano i loro libri e il loro mare
Questa mattina Ninni Ravazza ha parlato nel trapanisìgierre del secondo appuntamento con Trapanincontra: giovedì 14 luglio alle 19:00 ospiti della rassegna letteraria alla Casina delle Palme, a Stefano Carletti, Andrea “Murdock” Alpini e Ninni Ravazza si aggiunge a sorpresa anche Alessandro Farassino. Per ascoltare schiaccia PLAY:
I quattro protagonisti della subacquea italiana raccontano i loro libri e il loro mare, attraverso sessant’anni di avventure subacquee narrate da diverse generazioni di sommozzatori, scrittori e documentaristi.
Così Ninni Ravazza oggi sul suo profilo Facebook:
La mer que j’aime beaucoup …
Il Mare che tanto amiamo, quello di Trapani ma anche quello degli Oceani e dei Poli, sarà protagonista questo pomeriggio, giovedì 14 luglio, alla Casina delle Palme per il ciclo di Trapani incontra curato da Giacomo Pilati e organizzato dal Comune e dalla Biblioteca Fardelliana.
Sessanta anni di immersioni, di avventure, di passione, saranno raccontati da Stefano Carletti l’uomo che trovò il relitto del transatlantico Andrea Doria in Atlantico, Ninni Ravazza che ha conosciuto i grandi rais del Mediterraneo, Andrea Murdock Alpini sommozzatore tecnico, e anche da Alessandro Farassino che nel 1979 pescò il corallo a Trapani e si innamorò tanto della città da ritornarci in occasione della America’ s Cup …
Anche Carletti conobbe la città negli anni ’60 e gli piacque tanto da farne scenografia per tanti suoi romanzi di successo, divenuti pure serie televisive. L’appuntamento è per le 19, partecipazione libera
Domenica 28 maggio alle ore 18 nella sede dell’associazione “Finestre sul mondo”, in via Sibilla n. 36 a Marsala. Ne abbiamo parlato con la giornalista, autrice Chiara Putaggio
Onorificenze per Maria Grammatico, imprenditrice di Erice, Domenico La Monica, vigile del Fuoco in quiescenza, Vincenzo Quartana, socio dell’Associazione Nazionale Bersaglieri, Aurora Ranno, presidente dell'associazione CO.TU.LE VI. e Teresa Stefanetti, titolare di una libreria a Trapani
"Al carcere di Trapani pare non venga garantita l'assistenza medica h24, cosa che costringe gli operatori di Polizia Penitenziaria a chiamare il 118, quindi con ricoveri esterni facili, con i rischi per l'incolumità pubblica e la sicurezza dei colleghi", dice il segretario regionale della UILPA Polizia Penitenziaria
https://www.goodmorningvietnam.it/radio-passato-presente-e-futuro/
Per ascoltare fai click sul tasto play
https://www.goodmorningvietnam.it/wp-content/uploads/podcast_gmv/17052023.mp3
Oltre 100 architetti, dopo aver partecipato a un incontro su sostenibilità e futuro del marmo, hanno passeggiato tra le cave dismesse di Custonaci, si sono addentrati nella grotta del parco suburbano “Cerriolo” e hanno potuto osservare il mondo della produzione
Oltre duecento ingegneri provenienti da tutta la Sicilia si sono dati appuntamento ieri e oggi a Favignana per discutere e confrontarsi su temi riguardanti le isole minori e il loro futuro
Ci sono ancora otto giorni di tempo per partecipare all'avviso emanato dal Comune di Salemi che assegna un contributo a chi si trasferisce nella cittadina
Gli scatti di “Gioelle” - Giovanni La Francesca - raccontano la straordinaria bellezza e l’enorme valore ambientale e storico-culturale della Riserva delle saline
La sfida finale ha coinvolto tutti gli Istituti Alberghieri d’Italia rappresentati dalle classi risultate vincitrici nella prima fase, quella scolastica
Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona