Trapani, riunione alla Prefettura su emergenza siccità

Presenti i sindaci, il commissario per l'emergenza idrica, il responsabile della cabina di regia regionale

Monitorare lo stato degli interventi di mitigazione relativi all’emergenza siccità che interessa la provincia di Trapani, anche in seguito all’ordinanza della Protezione civile emanata lo scorso 19 maggio con la quale è stato dichiarato lo stato di emergenza nazionale.

Questo lo scopo della riunione svoltasi un paio di giorni fa alla Prefettura di Trapani con la prefetta Daniela Lupo, il commissario per l’emergenza idrica potabile Leonardo Santoro, il coordinatore della Cabina di regia e dirigente generale della Protezione Civile regionale, Salvatore Cocina, il direttore operativo di Siciliacque, Massimo Burruano, il presidente dell’ATI e sindaco di Calatafimi Segesta, Francesco Gruppuso, e i sindaci dei comuni della provincia.

Le Amministrazioni locali hanno illustrato le problematiche derivanti dalla riduzione degli apporti idrici, soprattutto in vista dell’avvio della stagione turistica. Cocina ha comunicato che la Cabina di regia istituita dal presidente della Regione Siciliana sta selezionando gli interventi prioritari fra quelli proposti dal tavolo provinciale attivato presso il Genio Civile, dall’ATI e dai gestori per individuare ulteriori fonti idriche prontamente disponibili.

Il dirigente regionale ha evidenziato le difficoltà dovute dalla carenza di dati sull’acqua disponibile e attualmente immessa in rete, carenza anche connessa all’assenza, in provincia di Trapani, del gestore unico del Servizio idrico integrato.

Il commissario per l’emergenza idrica Santoro ha sollecitato l’emanazione di specifiche ordinanze sindacali per imporre ai cittadini l’uso responsabile dell’acqua potabile e per evitare sprechi, sulla scorta del vademecum già diffuso dall’Autorità di Bacino [ndr. cosa che, peraltro, molte amministrazioni comunali hanno già fatto] ed ha anche rappresentato che gli interventi di attuazione non immediata, già proposti dai Comuni tramite dell’ATI, potranno accedere a fonti di finanziamento statale ulteriori rispetto ai fondi già stanziati da parte della Regione Siciliana.

Trapani Baskin Open Day, festa dello sport inclusivo [AUDIO]

Ne abbiamo parlato con Filippo Frisenda,  delegato regionale EISI
I granata potrebbero mettere a segno una storica tripletta
Riprese le proposte che il deputato regionale Safina aveva presentato all'Ars
Prevista l'organizzazione di incontri con cadenza periodica alla Torre di Ligny
"I disagi e il clima di tensione che si vive in azienda sono peggiorati e i lavoratori sono stanchi e disillusi”
La strada provinciale Valderice - Erice, parte del tracciato di gara, fino al bivio di Martogna, sarà chiusa al traffico dalle 7:30 alle 15:30
Gli eventi prenderanno il via il 10 luglio e si concluderanno il 28 agosto, tutti con inizio alle ore 21:30
Ventuno milioni per le famiglie siciliane per gli affitti del 2022
Intervento sostitutivo necessario e obbligatorio da parte della Regione
Letture ad alta voce e laboratori in biblioteca a partire dal 17 giugno

Due ricette con gli gnocchi

Torna Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Vita di un conduttore radiofonico notturno

La notte non è fatta solo per dormire e sognare, durante la notte tutto ha un sapore diverso. E la notte la radio ha...

Bentornata Serie A

Riposte bandiere e striscioni, asciugati i sudori, proviamo a riavvolgere il nastro di questa stagione
Questa domenica va in scena la compagnia "Piccolo Teatro" di Alcamo con "Tintu... cu è ca ci ncagghia"
L'Assessorato dei Beni culturali della Regione Siciliana cofinanzia la produzione