giovedì, Dicembre 7, 2023

Trapani – Rende, l’analisi di Francesco Rinaudo

Noi siamo cresciuti indubbiamente sia sul piano atletico che su quello dell’intesa di squadra ma non siamo ancora belli ed efficaci come invece diamo l’impressione di potere diventare

Dico la mia sul Trapani, vincitore domenica sul Rende per 2-1 nel campionato di serie D. Ho visto la partita in Tv e le immagini mi hanno mostrato una squadra più a suo agio con un avversario meno ostico della Cavese, che ci aveva battuto alla seconda di campionato. Noi siamo cresciuti indubbiamente sia sul piano atletico che su quello dell’intesa di squadra ma non siamo ancora belli ed efficaci come invece diamo l’impressione di potere diventare.

In molti mi sono piaciuti: Munoz nell’inedito ruolo di terzo difensore centrale; Barbara e Pedicone sulle corsie laterali; Buffa in regia; Musso e Vitale in attacco.

Ma non siamo ancora al top dell’efficienza di gioco:
1) perché questa volta abbiamo sprecato svariate occasioni da rete per chiudere definitivamente la gara.
2) perché in fase difensiva non siamo ancora in grado di controllare adeguatamente gli avversari, ma continuiamo a subire il loro ritorno di fiamma.

Se vogliamo ulteriormente migliorare, magari fino a scoprire di potere lottare anche per il primo posto, serve qualcosa di meglio in mezzo al campo (qualcuno in grado di tenere palla, dettare i tempi di gioco ed al contempo interdire con efficacia) e non mi pare possa bastare l’aspettativa di una ulteriore crescita in amalgama e condizione atletica della squadra.
Serve soprattutto qualcuno che la butti dentro con maggiore frequenza rispetto a quanto accaduto fino ad oggi.
In tal senso, pur auspicando una crescita degli attuali attaccanti, sono curioso di capire cosa ci potrà dare in termini di goal il nuovo arrivato Spano, centravanti di esperienza per la categoria.

Diversamente, andrebbe indubbiamente bene anche così, come primo anno, per un organico praticamente tutto nuovo, formato in gran parte poco meno di due mesi fa.
Ma perché non cogliere l’occasione, se dovesse capitare? Non siamo poi tanto distanti per cifra tecnica dalle migliori.
Domenica, il Mister ha fatto il suo sul piano tattico.

Di fronte agli avversari che si schieravano con un 4-3-1-2, abbastanza prudente ed a baricentro arretrato, Moschella ha opposto il suo ormai noto 3-4-3.
Pedicone e Barbara costringevano i due terzini avversari (Corbo e Mazzotta) a precipitosi rientri dalle loro sistematiche proiezioni offensive, andando a riallinearsi con i due difensori centrali (Piscopo e Della Miranda), formando così la linea a 4.
Ma siccome noi giocavamo con tre attaccanti, i loro due centrali difensivi erano aiutati dalla mezzala destra Mirabelli, che, poco più avanti a loro, prendeva in consegna Gatto; così come dall’altro lato la loro mezzala sinistra Bovo controllava le puntate di De Felice, lasciando alle cure dei due centrali il nostro Musso, schierato da centravanti.

Il Rende costruiva gioco con il play basso Urruty ( il 23 ) ma quest’ultimo solo raramente trovava l’appoggio di Riconosciuto, che agiva da trequartista più di copertura che di appoggio alle punte.
Con il risultato di rendersi pericolosi solo quando la palla arrivava da dietro al funambolo Abbey, un vero peperino, che ha dato più di un grattacapo ai nostri difensori centrali, più lenti di lui, rispetto all’altro attaccante, Palma.
I granata però sono stati più bravi a sviluppare il gioco sulle corsie laterali, liberando sempre Pedicone e Barbara per i cross in area.
Da questo cliché tattico sono nate le nostre due reti ma poi, ancora una volta, ci siamo quasi fermati, giocando sotto ritmo e consentendo anche agli avversari di trovare la rete, che ha riaperto la gara.

Su questo aspetto Moschella dovrà lavorare, affinché la squadra mantenga quanto più possibile il controllo, se non del gioco, quantomeno degli avversari, impedendo loro di rendersi pericolosi oltre il lecito.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
La sentenza appellata riguarda gli imputati Paolo Ruggirello, Vito Mannina e Alessandro Manuguerra
Il giovane arrestato dai carabinieri guidava un'auto senza assicurazione e privo di patente
I cittadini saranno portati gratis all’ospedale "Sant’Antonio Abate" per effettuare una donazione di sangue nella fascia oraria dalle 8 alle 10
A consegnare i riconoscimenti ai marittimi trapanesi il comandante della Capitaneria di Porto
Chiesta manutenzione del “Boschetto di via Salemi” e sua intitolazione a Mauro Rostagno

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Controllate 16.851 persone, 2 arrestate, 15 indagate 438 i treni presenziati, 181 i veicoli ispezionati, 57 contravvenzioni elevate e 1.665 le pattuglie Polfer impegnate
I granata superano Casale Monferrato 67 a 78. Ottavo successo di fila
L’esperienza musicale a lume di candela accompagnerà gli ascoltatori in un viaggio sonoro alla scoperta di musiche del Natale d’Oriente
"Un nuovo patto tra Regione e amministrazioni locali per cogliere tutte le opportunità messe in campo dal Pnrr"
Via Gladioli prenderà il nome del partigiano trapanese Giovan Battista Gianquinto
Diversi appuntamenti a cura del giornalista e scrittore Giacomo Pilati organizzati in collaborazione con il comune di Trapani

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Il progetto prevede quasi 19.000posti a sedere previa un'assegnazione di 99 anni
La poca realizzazione potrebbe essere motivo di acquisti da parte della società
L'incontro è promosso da Camera di commercio di Trapani, Unioncamere Sicilia e Logos
Si tratta del secondo episodio in quella zona della città nel giro di pochi giorni
L'asilo nido di Valderice potrà, così, accogliere 29 bambini anziché 18
Arriva il Flight pass giovani Sicilia dedicato ai ragazzi dai 12 ai 25 anni che viaggiano sui voli Ita Airways da e per la Sicilia

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re