giovedì, Dicembre 7, 2023

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo

Servizio mensa a Trapani: allarme per una possibile intossicazione. Questo è quello che emerge dal Comitato dei genitori. Dodici bambini della scuola Nunzio Nasi che utilizzano il servizio gestito dal Comune di Trapani e appaltato alla ditta “Le Palme” sono rimastati presumibilmente intossicati. Ieri pomeriggio, infatti, la brutta la sorpresa con i bimbi che si sono ritrovati al Pronto Soccorso dell’Ospedale Sant’Antonio Abate. Tra queste anche una bambina allergica alle mandorle, il cui problema era stato correttamente comunicato, che ha avuto una pesante reazione. Il servizio mensa è partito appena da due giorni.

A darne notizia è stato il Comitato dei genitori che, memore della pessima esperienza avuta lo scorso anno e fortemente preoccupati circa quanto accaduto ad Alcamo negli scorsi giorni, aveva incontrato domenica l’Amministrazione di Trapani per manifestare le proprie perplessità chiedendo maggiori controlli.

Il servizio ad Alcamo è stato sospeso dopo alcuni casi di intossicazione con il fatto che ha allarmato l’Amministrazione Surdi. Le intossicazioni hanno attivato tutte procedute possibili e adesso la questione si sposta nel capoluogo. Una delle ditte coinvolte ad Alcamo, infatti, è la stessa che si occupa del servizio al Comune di Trapani.
All’incontro erano presenti il sindaco Tranchida, l’assessore Vincenzo Abbruscato e Anna Maria Ganci, Garante per l’infanzia.

L’Amministrazione, sentite le ragioni dei genitori ed in accordo con questi, aveva inoltrato all’Asp territoriale una nota nella quale si richiede maggiore attenzione e l’intensificazione dei controlli. Aveva inoltre convocato per questa settimana la prima riunione della commissione mensa per coinvolgere ancora di più i commissari nel processo i controllo e salvaguardia del servizio.

Adesso la novità che cambia completamente la situazione: se venisse confermato che si tratti di un caso di intossicazione alimentare, il Comune dovrà valutare al meglio la situazione. I genitori, questa mattina, hanno redatto una lettera aperta indirizzata al sindaco della città di Trapani, ai dirigenti scolastici, al dirigente del IV settore del Comune di Trapani, alla Garante per i diritti per l’infanzia e alla prefetta Filippina Cocuzza.

“Gentile Sindaco e gentili dirigenti – si legge nella lettera -, nella qualità di genitori di bambini che frequentano scuole di Trapani che fruiscono del servizio mensa, chiediamo la temporanea sospensione in via precauzionale dell’erogazione dello stesso da parte della ditta Le Palme, finché non saranno resi noti gli esiti degli esami disposti ieri a seguito del ricorso al pronto soccorso di 12 bambini di una classe della scuola Nunzio Nasi per sospetta tossinfezione alimentare, e anche a seguito di più approfondite analisi e controlli da parte delle autorità preposte. Si tratta infatti dell’ultimo di una serie di episodi nefasti, ormai tristemente noti, che ha totalmente azzerato la nostra serenità. Non si può pensare di gestire la salute dei nostri figli su base statistica (abbiamo sentito che 12 bambini su 750 non costituiscono un campione rappresentativo), o affidarci ogni giorno alla nostra buona stella sperando che il cibo consumato dai bambini sia idoneo. Abbiamo bisogno di certezze su un argomento così delicato come l’alimentazione e il conseguente stato di salute dei nostri figli, e non intendiamo giocare alla roulette russa su questi temi. È alla luce di queste lapalissiane considerazioni che ribadiamo la richiesta dell’immediata sospensione dell’erogazione del servizio da parte della Ditta Le Palme”.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
La sentenza appellata riguarda gli imputati Paolo Ruggirello, Vito Mannina e Alessandro Manuguerra
Il giovane arrestato dai carabinieri guidava un'auto senza assicurazione e privo di patente
I cittadini saranno portati gratis all’ospedale "Sant’Antonio Abate" per effettuare una donazione di sangue nella fascia oraria dalle 8 alle 10
Bocciati gli emendamenti dei deputati del M5S e del PD che avrebbero consentito a Trapani e Lampedusa di accedere al contributo straordinario ai Comuni per le emergenze legate a sbarchi e assistenza ai migranti
I tre uomini soccorsi dalla Guardia Costiera di Mazara del Vallo erano a bordo di un'imbarcazione con il motore in avaria

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Chiesta manutenzione del “Boschetto di via Salemi” e sua intitolazione a Mauro Rostagno
Controllate 16.851 persone, 2 arrestate, 15 indagate 438 i treni presenziati, 181 i veicoli ispezionati, 57 contravvenzioni elevate e 1.665 le pattuglie Polfer impegnate
A consegnare i riconoscimenti ai marittimi trapanesi il comandante della Capitaneria di Porto
I granata superano Casale Monferrato 67 a 78. Ottavo successo di fila
L’esperienza musicale a lume di candela accompagnerà gli ascoltatori in un viaggio sonoro alla scoperta di musiche del Natale d’Oriente
"Un nuovo patto tra Regione e amministrazioni locali per cogliere tutte le opportunità messe in campo dal Pnrr"

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Via Gladioli prenderà il nome del partigiano trapanese Giovan Battista Gianquinto
Diversi appuntamenti a cura del giornalista e scrittore Giacomo Pilati organizzati in collaborazione con il comune di Trapani
Il progetto prevede quasi 19.000posti a sedere previa un'assegnazione di 99 anni
La poca realizzazione potrebbe essere motivo di acquisti da parte della società
L'incontro è promosso da Camera di commercio di Trapani, Unioncamere Sicilia e Logos
Si tratta del secondo episodio in quella zona della città nel giro di pochi giorni

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re