giovedì, Dicembre 7, 2023

Trapani: presentata la stagione teatrale 2023/2024 del Cine Teatro Ariston

Anche quest’anno la composizione del cartellone è variegata, spaziando dalla commedia, alla musica, alla prosa con il desiderio di accontentare tutti i gusti

“Si va in scena”. Questo il titolo della rassegna teatrale 2023/2024 del Cine Teatro Ariston di Trapani.

Dopo il grande successo del cartellone della scorsa stagione, la direzione artistica del teatro firmata Alessandro Costa è pronta a regalare al proprio pubblico una nuova ed interessante stagione teatrale con ben dieci spettacoli in cui protagonisti saranno artisti di fama nazionale. Anche quest’anno la composizione del cartellone è variegata, spaziando dalla commedia, alla musica, alla prosa con il desiderio di accontentare tutti i gusti.

Ad aprire il sipario del Cine Teatro Ariston il prossimo 28 ottobre, un originalissimo e coinvolgente viaggio musicale di concerto/cabaret il cui protagonista sarà il grande Nino Frassica accompagnato dai Los Plaggers, band formata da sei formidabili musicisti; il nome Plaggers è una fusione tra Platters e plagio.

Il 26 novembre spazio al varietà. A tornare sul palco dell’Ariston è il collaudato terzetto composto da Marco Simeoli, Elena D’Angelo, Cesare Biondolillo che, dopo il successo di “Napoli…a colori”, si cimenta stavolta in un nuovo ed eccitante viaggio nel cinema e nella televisione degli anni d’oro che hanno segnato la storia culturale e del costume del nostro Paese e, nel contempo, capaci di parlare all’oggi e al futuro; il tutto, attraverso note musicali eseguite dal vivo, sketch, aneddoti e immagini ed invenzioni coreografiche.

Il 13 dicembre sarà la volta di Corrado Tedeschi e Debora Caprioglio in “Plaza Suite”. I due artisti interpreteranno tre coppie (diverse), in tre situazioni (diverse), in una suite (la stessa) di un hotel considerato come l’Olimpo: la dimora degli Dei. Lusso, agi, benessere che tuttavia non impediscono imbarazzi, problemi, inciampi. Il primo episodio rappresenta la crisi della coppia che sfocia nel tradimento e nella separazione. I due coniugi si ritrovano nella stessa Suite della loro luna di miele e tentano di rianimare il matrimonio ormai definitivamente spento. Nel secondo episodio la coppia protagonista è clandestina, due vecchi compagni di classe: lui famoso produttore, lei felice “mogliettina-modello” e la stanza è sempre il luogo del loro ritrovo dopo anni. Il terzo episodio è il più esilarante. Una coppia, logorata dal tempo, che tenta di convincere la figlia a sposarsi. Ma il giorno fissato per celebrare le nozze, la promessa sposa si chiude in bagno e non vuole uscire.

Il 24 gennaio 2024 grande attesa per il famoso attore Edoardo Leo e il suo “Ti racconto una storia”. L’attore proporrà un reading-spettacolo che raccoglie appunti, suggestioni, letture e pensieri che l’attore e regista romano Edoardo Leo ha raccolto dall’inizio della sua carriera ad oggi. Venti anni di appunti, ritagli, ricordi e risate, trasformati in uno spettacolo coinvolgente, che cambia forma e contenuto ogni volta, in base allo spazio e all’occasione. È uno spettacolo che fa sorridere e riflettere, che racconta spaccati di vita umana unendo parole e musica. Una riflessione su comicità e poesia per spiegare che, in fondo, non sono così lontane.

Il 22 febbraio 2024 arriva la coppia di attori comici I Sansoni con “Sogno a tempo determinato”. Le nuove generazioni hanno perso la voglia di sognare. Di chi é la colpa? Basta chiederlo ai sogni più famosi: l’Astronauta e il Calciatore. I Sansoni interpreteranno tutti gli stereotipi sul futuro dei giovani sull’amore, sul lavoro, sulla società, sulla politica. S’interrogheranno sul futuro cercando una risposta concreta alla domanda più difficile: i ragazzi di oggi possono uscire da questo “sogno a tempo determinato”?

Il 16 marzo protagonista della scena sarà Max Giusti con “Bollicine”. Accompagnano le serate più festose, i momenti in cui c’è qualcosa da brindare. Davanti alle bollicine ci si lascia andare a delle confidenze più particolari, quelle che Max Giusti sarà pronto a fare al suo pubblico. All’apice della sua maturità, personale e professionale lo showman è pronto a dire le sue verità più scomode, perché se le parole sono sempre politicamente corrette, il pensiero non lo è mai.

Il 12 aprile 2024 appuntamento con uno showman dai mille volti e dalle mille sfaccettature, Teo Mammucari, che porterà in scena “Sarà capitato anche a voi”. La comicità, cifra del Teo artista ma anche e soprattutto del Teo uomo, è lo strumento che utilizza per esplorare e portare alla luce alcune grandi tematiche del nostro vivere. Molto spesso la sofferenza, soprattutto interiore, che ci troviamo ad affrontare, in amore, in amicizia, nei rapporti con le altre persone, ci porta a chiederci “perché a me”, quando si vede tutto nero ci si dice “perché capitano tutte a me”. E dunque si, “Sarà capitato anche a voi”, di sentirvi in una strada senza uscita, di avere la sensazione di navigare senza bussola nel mezzo di una tempesta.

Il 4 maggio 2024 appuntamento con Giuliana De Sio in “Favolosa, favole del Basile… e tant’altro!” Da nord a sud fiabe irriverenti, esplicite, romantiche, divertenti, talvolta persino cattive. Ispirandosi ai racconti di Giambattista Basile, la grande attrice, attraverso una scelta originale di brani musicali che hanno segnato alcuni momenti importanti del suo percorso, ci accompagna in un viaggio magico e viscerale, fatto di storie surreali appartenenti alla nostra tradizione.

Il 31 maggio 2024 arriva Marco Falaguasta con “Non ci facciamo riconoscere”, una frase che i genitori degli anni ’70, ’80 e ’90 ritenevano buona per tutte le circostanze nelle quali bisognasse richiamare i figli ad un comportamento comunque diverso ma il cui significato è rimasto un mistero!

La rassegna si concluderà il 7 giugno 2024 con uno degli attori più versatili e talentuosi della scena siciliana, Rosario Terranova. L’artista – in scena con Massimiliano Bono – porterà sul palco del Cine Teatro Ariston “Io non sbaglio mai” che racconta di un professore vecchio stampo, un po’ burbero, la cui vita viene sconvolta da una presenza inaspettata: un bambino appare improvvisamente in casa sua, dicendo di essere la sua coscienza, di essere il grillo parlante e chiamandolo, addirittura, Pinocchio!

Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 21:00 ed è possibile abbonarsi agli spettacoli. Il prezzo  cambia a seconda della zona che si sceglie. In platea primo settore il costo dell’abbonamento per tutti gli spettacoli è di 250,00€, in platea secondo settore 220,00€ e in galleria 185,00€. È possibile acquistare gli abbonamenti presso il botteghino del Cine Teatro Ariston e del Cinema Royal o online su https://www.liveticket.it/cineteatroaristontrapani. Da domenica 15 Ottobre sarà attiva la vendita libera anche dei singoli eventi.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
La sentenza appellata riguarda gli imputati Paolo Ruggirello, Vito Mannina e Alessandro Manuguerra
Il giovane arrestato dai carabinieri guidava un'auto senza assicurazione e privo di patente
I cittadini saranno portati gratis all’ospedale "Sant’Antonio Abate" per effettuare una donazione di sangue nella fascia oraria dalle 8 alle 10
Bocciati gli emendamenti dei deputati del M5S e del PD che avrebbero consentito a Trapani e Lampedusa di accedere al contributo straordinario ai Comuni per le emergenze legate a sbarchi e assistenza ai migranti
I tre uomini soccorsi dalla Guardia Costiera di Mazara del Vallo erano a bordo di un'imbarcazione con il motore in avaria

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Chiesta manutenzione del “Boschetto di via Salemi” e sua intitolazione a Mauro Rostagno
Controllate 16.851 persone, 2 arrestate, 15 indagate 438 i treni presenziati, 181 i veicoli ispezionati, 57 contravvenzioni elevate e 1.665 le pattuglie Polfer impegnate
A consegnare i riconoscimenti ai marittimi trapanesi il comandante della Capitaneria di Porto
I granata superano Casale Monferrato 67 a 78. Ottavo successo di fila
L’esperienza musicale a lume di candela accompagnerà gli ascoltatori in un viaggio sonoro alla scoperta di musiche del Natale d’Oriente
"Un nuovo patto tra Regione e amministrazioni locali per cogliere tutte le opportunità messe in campo dal Pnrr"

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Via Gladioli prenderà il nome del partigiano trapanese Giovan Battista Gianquinto
Diversi appuntamenti a cura del giornalista e scrittore Giacomo Pilati organizzati in collaborazione con il comune di Trapani
Il progetto prevede quasi 19.000posti a sedere previa un'assegnazione di 99 anni
La poca realizzazione potrebbe essere motivo di acquisti da parte della società
L'incontro è promosso da Camera di commercio di Trapani, Unioncamere Sicilia e Logos
Si tratta del secondo episodio in quella zona della città nel giro di pochi giorni

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re