sabato, Dicembre 2, 2023

Trapani nella morsa del temporale e della paura [FOTO+VIDEO]

Criticità anche nel territorio di Erice con strade, negozi e scantinati allagati

Aggiornamento ore 23.30
Sono stati 31, dalle 19 alle 23.30 di oggi, gli interventi di soccorso effettuati dai Vigili del fuoco, principalmente per aiutare automobilisti in difficoltà e per prosciugare allagamenti. A dare manforte ai colleghi del Comando provinciale di contrada Milo, a Trapani sono arrivate squadre da Palermo e Caltanissetta.
Raddoppiato il dispositivo di soccorso del Comando provinciale dove è stata anche istituita la “sala crisi”. Sono 15 gli interventi ancora da effettuare che vengono man mano completati.
***
Dalle ore 19.30 piove di nuovo a Trapani e la paura di una nuova alluvione ha allarmato cittadini e negozianti duramente colpiti dagli allagamenti di lunedì scorso, 26 settembre. Prima una forte scarica, poi qualche momento di tregua e poi un secondo temporale si è abbattuto sulla città. Al momento in cui scriviamo (ore 20.45) diverse strade cittadine sono colme d’acqua e le condotte faticano notevolmente a smaltirla.

Le previsioni indicano che dalle 22 in poi la pioggia dovrebbe cessare. Criticità si segnalano nel centro storico, in via Marsala, via Virgilio, via Fardella, via Calatafimi, via Nausica. Diversi negozi, abitazioni e scantinati sono nuovamente invasi dall’acqua. Chiusa al transito via conte Agostino Pepoli, carreggiate impraticabili nella zona industriale, lungo la dorsale Zir e in via Libica. Situazione difficile anche nel quartiere Cappuccinelli.

Nel territorio di Erice tombini saltati in via Vecchia Martogna, via Forlì, via Simeto e via Argenteria dove si segnala anche la presenza di numerosi detriti. Allagate via Marconi e via San Francesco di Paola. Auto bloccate sulla carreggiata a San Cusumano. La Protezione civile comunale di Erice ha comunicato che la strada provinciale “Immacolatella”, che collega Valderice a Erice, è al momento impraticabile.

Il temporale ha creato grosse difficoltà anche a San Vito Lo Capo, Castelvetrano e Mazara del Vallo dove la pioggia ha cominciato a cadere alle 17, provocando allagamenti che hanno interessato gli scantinati dell’ospedale “Abele  Ajello” mentre un negozio ha subito ingenti danni dopo che la furia dell’acqua in strada ha divelto la vetrata della vetrina.

Nel pomeriggio una tromba d’aria si era abbattuta nella frazione di Triscina di Selinunte, nel territorio di Castelvetrano. Il violento vortice, creatosi sul mare, ha toccato poi terra abbattendo pali dell’illuminazione pubblica e sradicando alberi.

Nel centro storico e in altre zone allagate di Trapani sono stati posizionati bus dell’ATM per bloccare il transito veicolare ed evitare che si creino onde d’acqua che potrebbero ulteriormente danneggiare le attività commerciali.
Vigili del fuoco, personale della Protezione civile e volontari delle associazioni “SOS Valderice”, “Angeli del Soccorso ” e “Humanitas” sono all’opera sia a Trapani sia ad Erice valle per prestare soccorso a persone in difficoltà e con le idrovore.

Le foto e video raccontano la situazione, con i cittadini chiusi in casa a sperare che non accada di peggio.

Via Virgilio

Via Virgilio


Forno Impero, via Virgilio

Via Fardella, angolo via Calatafimi

Via Nausica

San Vito Lo Capo

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Il giovane arrestato dalla Polizia ad Alcamo era in possesso di 105 grammi di hashish e una cospicua somma di denaro
"Serve il coinvolgimento dei Comuni per evitare forme di falsa accoglienza o rischi la sicurezza urbana e la pacifica convivenza", dice il sindaco di Salemi
Aumento dei biglietti è conseguenza del maggior costo dei carburanti, spiega la Siremar
Tre diverse problematiche che potrebbero comportare dei disservizi idrici nella città
È previsto intrattenimento per i più piccoli con animazione, un piccolo villaggio di Babbo Natale, una area degustativa con dolci e musica live con l’esibizione della “Improbend”

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Si terranno scambi e confronti sui diritti umani, con performance teatrali, voci dalle associazioni, intrattenimento audiovisivo e un rinfresco finale
I lavori inizieranno nelle prossime settimane e l’obiettivo primario dell’intervento è quello di riqualificare l’immobile
Ciò potrà "dare finalmente risposte più efficienti alle numerose richieste delle giovani famiglie pacecote"
Nel corso dell'evento sarà illustrato anche l'avviso pubblico per la creazione del partenariato dei soggetti attuatori che realizzeranno le azioni formative
Il sindaco Giuseppe Fausto: «Attenzione alla manutenzione delle strade, messa in sicurezza del territorio, acqua, attività ambientali e turistiche. Ringrazio il consiglio comunale per il voto favorevole che denota unità di intenti»
L'attività è frutto dell'accordo di collaborazione stipulato tra Aeronautica Militare e Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Iniziativa con le scuole in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità
L'iniziativa si è svolta il 30 novembre ad Erice presso l'I. C “Pascoli De Stefano”
Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi
L’evento si terrà presso i locali del Cine Teatro Don Bosco di trapani e si articolerà in due giornate, il 4 e il 5 dicembre 2023
Fino al 31 marzo si potrà parcheggiare liberamente sulle strisce blu

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re