venerdì, Giugno 2, 2023

Trapani – Livorno: quei 13 minuti in cui è successo di tutto

Trapani – Livorno : quei 13 minuti in cui è successo di tutto

Una partita nella partita. Un esito costantemente bloccato sul pari, poi cambiato, ripreso e stravolto in favore dei granata trapanesi nel giro degli ultimi 13 minuti di gioco : i 7 regolamentari ed i quasi 6 di recupero.

Una vittoria, quella del Trapani, che poco ha di tattico e molto invece di cuore, determinazione, fame agonistica e,perché no, disperazione assoluta, quella che ti fa tentare coscientemente il tutto per tutto, anche se non hai più sufficienti energie mentali e forza fisica a disposizione, anche se temi di non riacciuffarlo più il risultato .

I granata ne avevano uno solo a disposizione, tale da farli ancora sperare nella salvezza:
la vittoria.
Gli ospiti invece gli hanno prima congelato lo 0-0, con un contegno tattico più che prudente, direi oltremodo difensivista, votato esclusivamente ad impedire ai padroni di casa di svolgere il loro consueto gioco. Ci sono riusciti per tutta la gara, tranne che in quei 13 minuti finali, in cui però si erano addirittura portati in vantaggio al minuto 83’ con il brasiliano Mourillo Mendes, autore di un drop dalla lunga distanza, che ha scavalcato Carnesecchi, leggermente fuori dai pali.

Da lì, da questo incredibile, inopinato vantaggio labronico (gli uomini allenati da Filippini erano al secondo tiro in porta dell’intero incontro), è cominciata un’altra gara .
Il Trapani, anziché disunirsi, pur avendo accusato il colpo, si è rimesso a giocare con pazienza e determinazione intatte.
Non ha perso la calma nè la lucidità ed ha ricominciato a tessere la sua tela, ossia la sua manovra.

E qui bisogna ricostruire lo scenario tattico dell’intera gara, perché dal suo stravolgimento, lato granata, è scaturita la rimonta degli uomini di Castori.
Per tutta la gara, fino al 64’, avevano assistito ad un unico leit motiv :
I granata attaccavano con il loro consueto 3-5-2, difendendosi a zona 5-3-2; mentre il Livorno contrapponeva agli attacchi granata una arcigna e densa difesa a zona 5-3-1-1, che alle volte diventava una sorta di muro umano 5-5-0, all’interno di un sistema di gioco 3-4-3, che di offensivo però aveva veramente molto poco, giacché lasciava solamente ai tre attaccanti lo svolgimento delle trame offensive, praticamente ridotte a qualche sporadico tentativo di ripartenza.

I labronici in realtà erano più impegnati a difendersi, rompendo sul nascere ogni nostra manovra offensiva.
Esercitavano un pressing efficace sul portatore di palla, chiudevano tutti gli spazi e ricorrevano spesso al fallo tattico.
In pratica ci costringevano a giocare a ritmi bassi, inefficaci per le caratteristiche del nostro gioco e difatti, non riuscendo a liberare mai un uomo in posizione utile di sparo in area avversaria, ci costringevano all’esclusivo ricorso al tiro da fuori, che però non dava frutti .
Lo 0-0 era la logica conseguenza di una partita brutta e bloccata.

Giocavamo male ma non per sola colpa nostra, in gran parte per l’atteggiamento oltremodo ostruzionistico dell’avversario.
Castori capisce che così non se ne esce ed al 64’, come dicevo, cambia le mezzeali ed il modulo : dentro Dal Monte ed Odjer per Colpani e Coulibaly e passaggio al 4-4-2 : Kupisz avanza stabilmente a centrocampo sulla fascia destra, su quella opposta si posiziona Dal Monte ed in mezzo rimangono Taugourdeau ed Odjer .
In difesa i 4 sono :Pirrello, Scognamillo, Buongiorno e Grillo.
In attacco Pettinari ed Evacuo.
Ma non succede nulla. Il Livorno rimane chiuso e guardingo ed, anzi, si porta inaspettatamente sull’1-0.

Due minuti dopo, all’85’, Castori fa una mossa estrema e mai vista finora :
Toglie Taugourdeau per Luperini e Grillo per Scaglia e si schiera in campo con un inedito quanto audace 3-1-4-2, in cui Odjer fa da frangiflutti davanti ai tre della difesa ( Pirrello, Scognamillo e Buongiorno), diventandone all’occorrenza il 4. Mentre una batteria di assaltatori ( da destra a sinistra : Kupisz,Scaglia, Luperini e Dal Monte) assiste le due punte Pettinari ed Evacuo.

Questa volta qualcosa succede :
al minuto 88 ed a quello 91, troviamo i due goal, che ci regalano la vittoria in rimonta, frutto del piede nobile di Gigi Scaglia, un giocatore fin troppo sottovalutato qui a Trapani, più che del sistema tattico spregiudicato adottato in quel frangente.
Punizione al bacio dalla sinistra, corretta di testa in rete da Pettinari (che da ieri sera con i suoi 17 goal affianca Iemmello in testa alla classifica dei marcatori della serie B ) ed assist di interno collo sinistro ad effetto per Dal Monte, posizionato largo a sinistra in area di rigore sul secondo palo, con tiro al volo in diagonale verso il palo lungo e rete che sarebbe venuto giù lo stadio, se fosse stato pieno.
Rimangono da giocare altri 4 minuti di recupero, che poi diventeranno quasi 5.

Castori capisce che non è il caso di rischiare oltre misura e arretra uno stanco Kupisz nella posizione di terzino destro, ricomponendo la difesa a 4 per un complessivo sistema di gioco 4-1-3-2, anch’esso inedito, col quale gestiamo gli ultimi palpitanti spiccioli di gara.

Vittoria d’altri tempi potremmo dire.
Meritata sotto ogni punto di vista.
Tre gare giocate a mille all’ora si erano fatte sentire nelle gambe dei calciatori granata ed anche per questo ieri sera non abbiamo brillato, anzi, giocando costantemente sotto ritmo.
Ma noi avevamo più fame del Livorno, o forse più disperazione.
Alla fine il campo lo ha testimoniato.
Ed ora andiamo a Verona.
Venerdì al Bentegodi ci aspetta un’altra battaglia . Ormai lo sappiamo, fa poca differenza . Noi giochiamo solo e sempre per un solo risultato.

I commenti a questo articolo sul mio profilo FACEBOOKI commenti a questo articolo sul mio profilo FACEBOOK

“Filippa, Felicia e Francesca: tri fimmine contro la mafia” [AUDIO]

Domenica 28 maggio alle ore 18 nella sede dell’associazione “Finestre sul mondo”, in via Sibilla n. 36 a Marsala. Ne abbiamo parlato con la giornalista, autrice Chiara Putaggio

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
"La nostra è una democrazia consolidata ma va sempre alimentata e tenuta viva. È importante ricordare da cosa è nata e rivitalizzare di volta in volta i valori su cui poggia", ha detto la prefetta di Trapani
L'anziano, arrestato da Carabinieri e DIA di Trapani, avrebbe ripetutamente violato gli obblighi derivanti dagli arresti domiciliari a cui era sottoposto
Dal 2017 all'aeroporto di Trapani non si superava la soglia dei 130.000 passeggeri. L’11% in più rispetto allo scorso aprile
Consentirà di elaborare statistiche sull’efficienza dei collegamenti marittimi e di proporre interventi di miglioramento
L'allora vice comandante della Stazione Carabinieri di contrada Ciavolo si spense in ospedale, sette anni fa, dopo essere stato raggiunto da un colpo d'arma da fuoco mentre si trovava in servizio con un collega nei pressi di una serra di marijuana

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
"Riteniamo che sia importante conoscere la Costituzione", dice il sindaco Forgione
Il primo cittadino si è complimentato a nome dell'amministrazione comunale per la menzione speciale
Ripristinata la misura cautelare più restrittiva per l'uomo a carico del quale é iniziato il processo al Tribunale di Trapani
L'arrestato dalla Polizia è un migrante che deteneva, nel suo alloggio di fortuna all'ex Cementificio Selinunte, circa 50 grammi di hashish, alcune dosi già confezionate ed un bilancino di precisione
Il busto dedicato al sacerdote era sparito dal suo piedistallo nel piazzale della chiesa San Pietro a Mazara del Vallo
Si comincia alle 9.15 con alzabandiera e deposizione di corona una corona d’alloro al Monumento ai caduti in piazza Vittorio Veneto

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Radio: passato, presente e futuro [podcast]

https://www.goodmorningvietnam.it/radio-passato-presente-e-futuro/ Per ascoltare fai click sul tasto play https://www.goodmorningvietnam.it/wp-content/uploads/podcast_gmv/17052023.mp3

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
I beni hanno un valore non giustificabile rispetto ai redditi dichiarati e sono ritenuti dagli inquirenti provento del traffico di droga di cui l'uomo è accusato
Trenta i beneficiari, tra i 19 e 25 anni, coinvolti nelle attività che hanno previsto una parte teorica e una laboratoriale
Il 22 giugno si terrà una speciale anteprima gratuita mentre dal 23 al 25 inizia la gara ufficiale con proiezioni, spazi musicali, interviste e tanti ospiti
Prevista la presenza a Marsala di relatori scientifici e tecnici provenienti da più parti di Italia e di circa una dozzina di sponsor di peso internazionale
Saranno aperti gratis anche il 4 giugno come ogni prima domenica del mese
Distribuite le deleghe a Rosalia d'Alì, Andreana Patti, Enzo Abbruscato, Lele Barbara e Peppe Virzì

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re