martedì, Maggio 30, 2023

Trapani – Frosinone 0-0… Cui prodest?

Trapani – Frosinone 0-0.
Non essere riusciti a battere i ciociari ha lasciato l’amaro in bocca a tutti quanti.
Il pareggio serve a poco e non ci fa recuperare in classifica.
Ci abbiamo tentato, per come potevamo, ma con poca efficacia. Ieri è andata così.
Battere i frusinati era difficile, lo si sapeva ma non era impossibile. E l’andamento della gara lo ha confermato.
In un paio di circostanze abbiamo avuto i palloni buoni per segnare.
Ma nel primo tempo Pettinari ha concluso di poco alto.
Nella ripresa non siamo riusciti a finalizzare un contropiede che ci poteva davvero portare al goal.
Se Biabiany non avesse cincischiato in quel contropiede tre contro due nei minuti finali, ma avesse subito passato il pallone al compagno che lo accompagnava centralmente, probabilmente adesso celebreremmo una vittoria preziosissima sullo squadrone laziale. Già, perché in una gara come quella di ieri, chi avesse segnato per primo, avrebbe vinto.
Non mi sento comunque di rimproverare o criticare alcuno dei nostri calciatori nè l’allenatore per come li ha preparati alla gara.
Hanno fatto ciò che dovevano, mettendoci impegno e sudando la maglia ma di fronte avevano un avversario, che non ha mai permesso loro di tirare in porta.
Il modulo era quello più logico, il 5-3-2.
A dire il vero, a dieci minuti dalla fine siamo passati al 4-4-2, quando Evacuo ha preso il posto di Grillo e giocando con Biabiany e Scaglia larghi sulle fasce, come quarti di centrocampo.
Ma in entrambi i casi non abbiamo mai interpretato il modulo con l’atteggiamento giusto, ossia in modo aggressivo con la difesa cinque, ovvero con la necessaria lucidità, quando negli ultimi 10 minuti della gara più recupero abbiamo provato il forcing finale, con un difensore in meno ed un attaccante in più.
Ciò che mi ha molto sorpreso invece sono state le dichiarazioni in conferenza stampa post gara di Fabrizio Castori, anche se comprendo benissimo lo stato d’animo da cui originano ed in ogni caso vanno rispettate.
Però mi sembra giusto parlarne, perché da esse dissento.
Castori ha detto :
1) “non abbiamo concesso niente al Frosinone”.
Non è vero.
Tre nitide palle goal,invece:
due di Tabanelli ed una di Rohden; sulla prima di Tabanelli, a fine primo tempo, Carnesecchi ha alzato in angolo, su quella di Rohden, nella ripresa, il nostro portiere ha salvato il risultato.
2) “Carnesecchi ha fatto una o due parate così come Bardi; non é stato determinante”.
Non è vero neanche questo;
Riepiloghiamo le nostre occasioni:
nel primo tempo su due nostri tiri cross la palla, deviata da un avversario, si è persa di poco a lato, senza che nessuno intervenisse, tantomeno Bardi.
Sul tiro di Pettinari, il pallone è finito di poco alto sulla traversa .
Dunque Bardi non ha fatto alcuna parata determinante o salva risultato. Non è stato chiamato in causa. Siamo stati noi a non centrare lo specchio della porta.
Il Frosinone invece lo specchio della porta l’ha centrato due volte.
Tant’è che Carnesecchi per due volte è dovuto intervenire ed in almeno una di queste, se non in entrambe, è stato decisivo.
Capisco che ognuno abbia il suo modo di vedere le cose, ma obiettivamente, e lo dico senza polemica alcuna, il racconto della gara fattoci da Castori, a mio avviso, non è del tutto rispondente agli effettivi episodi di cronaca.
Mi pare invece che possa dirsi a giusta ragione che al Frosinone più di qualcosa noi abbiamo concesso, ma non mi pare ci sia niente di male ad ammetterlo, visto che sono più forti di noi. Ci può stare.
Sono andati più vicini loro al goal di noi, ma questo non significa che noi non avremmo meritato di vincere.
Si è trattato di una gara equilibrata, che quindi poteva essere decisa solo da un episodio.
Il nostro unico torto, e qui condivido ciò che dice Castori, è non avere fatto goal, non avere tirato nello specchio della porta.
Mi dispiace infine avere appreso, sempre dalle parole di Castori, che le domande dei colleghi giornalisti gli avevano “fatto girare i cabbasisi“.

Anche in questo caso, comprendo il nervosismo ed anche la situazione molto strana in cui il nostro Mister si è trovato a rispondere :
con l’addetto stampa che gli leggeva le domande dei colleghi giratele via Wathsapp.
Ma nell’occasione i giornalisti non hanno mancato di rispetto a nessuno. Non hanno offeso nessuno.
Hanno solo fatto il loro lavoro, che è appunto quello di porre delle domande.
Una domanda può piacere o non piacere ma va accettata. Anche se ti fa girare i cosiddetti.
Forse il buon Castori avrebbe potuto trattenersi a fine conferenza stampa.
Gli è scappata invece. E non è stato un bel sentire.
Spero che fin da sabato prossimo, magari con una situazione ben più felice e rilassante, il nostro Mister ritrovi la sua consueta serenità con cui interloquisce con noi giornalisti.
Anche perché ci si salva tutti assieme, nessuno escluso e ci si crede tutti assieme fino alla fine, fino a quando, come dice Castori, sarà la matematica a dare il proprio ineluttabile verdetto.

Tutti i commenti a questo post su:

Facebook

“Filippa, Felicia e Francesca: tri fimmine contro la mafia” [AUDIO]

Domenica 28 maggio alle ore 18 nella sede dell’associazione “Finestre sul mondo”, in via Sibilla n. 36 a Marsala. Ne abbiamo parlato con la giornalista, autrice Chiara Putaggio

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Il materiale è stato rinvenuto nel campo abusivo allestito da migranti presso l'ex cementificio Selinunte, nel territorio di Castelvetrano
i seggi e le liste al consiglio comunale
A Trapani riconferma per Giacomo Tranchida
Il bimbo era stato rinvenuto casualmente in un terreno da residenti che avevano allertato i Carabinieri
Saranno ospitati presso l’oratorio della parrocchia Maria SS. delle Grazie di Marettimo nell'attesa di essere trasferiti a Trapani

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Si conferma anche con l'ultima rilevazione alla chiusura dei seggi il calo degli elettori
Onorificenze per Maria Grammatico, imprenditrice di Erice, Domenico La Monica, vigile del Fuoco in quiescenza, Vincenzo Quartana, socio dell’Associazione Nazionale Bersaglieri, Aurora Ranno, presidente dell'associazione CO.TU.LE VI. e Teresa Stefanetti, titolare di una libreria a Trapani
Il 55enne recuperato dalla nave "Europa Palace" della Grimaldi è stato condotto all'ospedale "Sant'Antonio Abate "per le cure necessarie
Il 24 giugno si terrà un evento di inaugurazione con numerosi artisti ed operatori culturali
"Al carcere di Trapani pare non venga garantita l'assistenza medica h24, cosa che costringe gli operatori di Polizia Penitenziaria a chiamare il 118, quindi con ricoveri esterni facili, con i rischi per l'incolumità pubblica e la sicurezza dei colleghi", dice il segretario regionale della UILPA Polizia Penitenziaria
Il provvedimento del gip è stato eseguito dai Carabinieri di Castellammare del Golfo

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Radio: passato, presente e futuro [podcast]

https://www.goodmorningvietnam.it/radio-passato-presente-e-futuro/ Per ascoltare fai click sul tasto play https://www.goodmorningvietnam.it/wp-content/uploads/podcast_gmv/17052023.mp3

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Al termine della prima giornata, nei Comuni della provincia di Trapani interessati havotato solo il 47,30 per cento degli aventi diritto
Oltre 100 architetti, dopo aver partecipato a un incontro su sostenibilità e futuro del marmo, hanno passeggiato tra le cave dismesse di Custonaci, si sono addentrati nella grotta del parco suburbano “Cerriolo” e hanno potuto osservare il mondo della produzione
Oltre duecento ingegneri provenienti da tutta la Sicilia si sono dati appuntamento ieri e oggi a Favignana per discutere e confrontarsi su temi riguardanti le isole minori e il loro futuro
Ci sono ancora otto giorni di tempo per partecipare all'avviso emanato dal Comune di Salemi che assegna un contributo a chi si trasferisce nella cittadina
Nella provincia di Trapani, alle ore 12, affluenza al voto minore rispetto alla precedente tornata elettorale amministrativa
Gli scatti di “Gioelle” - Giovanni La Francesca - raccontano la straordinaria bellezza e l’enorme valore ambientale e storico-culturale della Riserva delle saline

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re