lunedì, Dicembre 11, 2023

Trapani, Festival Scontrino 2022: al via la sesta edizione [AUDIO]

Dall’1 al 15 ottobre ogni giorno la musica sarà al centro della vita della cittadinanza e risuonerà con concerti e masterclass

Il cartellone della stagione 2021/2022 del Conservatorio di Trapani si arricchisce ulteriormente con il Festival Scontrino 2022, nato nel 2015 sotto la direzione artistica di Walter Roccaro e giunto quest’anno alla sesta edizione (non essendo stato realizzato causa pandemia negli anni 2020 e 2021). Si tratta di un’edizione speciale, che coinvolge gli studenti e i docenti del Conservatorio in una produzione dedicata al centenario della morte del musicista trapanese Antonio Scontrino (nato a Trapani nel 1850 e morto a Firenze nel 1922), celebre contrabbassista e compositore di musica operistica, sinfonica e da camera, cui il nostro conservatorio è intitolato.

Dall’1 al 15 ottobre ogni giorno la musica sarà al centro della vita della cittadinanza e risuonerà con concerti e masterclass – anche con pagine di composizioni scontriniane – in vari luoghi rappresentativi della città di Trapani: Conservatorio, Sala Sodano di Palazzo D’Alì, Sala della Prefettura, Museo Pepoli, Torre di Ligny.

La redazione di Trapanisi.it ne ha parlato con Elisa Cordova, direttrice del Conservatorio che cura la direzione artistica del Festival. Clicca play per ascoltare:

Sabato 8 ottobre altro imperdibile appuntamento con la musica di Scontrino: saranno eseguiti i due set di Bozzetti (per pianoforte e per pianoforte e clarinetto) dai docenti Giacometta Marrone d’Alberti e Salvatore Ciccotta, entrambi impegnati nello studio e nella diffusione dell’opera del compositore trapanese. Durante il concerto saranno proiettate le opere dell’artista ericino Antonio Sammartano.

Lunedì 10 ottobre il trio formato dai docenti Giovanni Punzi, Alessio Pianelli ed Eugenio Catone interpretano due capolavori della musica romantica: i trii per clarinetto, violoncello e pianoforte di Michail Glinka e Johannes Brahms; il repertorio del tardo settecento è invece in programma per il trio composto da Paola Camurri (flauto), Cristina Papini (violino) e Demetrio Comuzzi, anch’essi docenti del Conservatorio di Trapani, che si esibirà alla Torre di Ligny nel pomeriggio di mercoledì 12.
Durante il Festival studenti ed ex studenti, già affermati concertisti, si avvicenderanno in recital solistici e in formazione di duo da camera: saranno i pianisti Giacomo Barraco e Simone Cannella (4 e 6 ottobre), i chitarristi Gabriele Leone e Vito Maggio (5 e 8 ottobre), il sassofonista Tommaso Ippolito (7 ottobre), la violinista Laura Sabella (15 ottobre) e il duo viola e pianoforte composto da Anna Seidita e Ippolito Parrinello.

Tra gli appuntamenti, due importanti coproduzioni con il Conservatorio “A. Toscanini” di Ribera: Il 2 ottobre sarà la volta de Le Nozze di Figaro, selezione di arie dalla celebre opera di Wolfgang Amadeus Mozart, mentre il 12 ottobre, nell’incantevole Salone della Prefettura, verranno eseguiti i due famosi cicli di Liebeslieder Walzer di Johannes Brahms da studenti e docenti dei due Istituti.

Giovedì 13 ottobre gli studenti della Masterclass di Micaela Carosi e Claudia De Natale proporranno in Sala Sodano un repertorio di Liriche da camera a cavallo tra ottocento e novecento, comprendente varie composizioni di Antonio Scontrino. Sabato 15 spazio ai più piccoli con un concerto a cura del nuovo dipartimento corsi base del Conservatorio dal titolo La Musica è un gioco da bambini. Tutti gli eventi del Festival sono a ingresso gratuito. Manifesto_Concerti

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Sono 17, in totale, le persone indagate. Tredici sottoposte a misure cautelari
La vicenda risale all'estate 2020 quando l'allora sindaco delle Egadi era finito ai domiciliari
Il giovane arrestato dai carabinieri di Mazara del Vallo si era introdotto nell'abitazione di un 88enne
Bufera sull'Asp di Trapani dopo l'indagine della Guardia di Finanza
È accaduto ieri sera a Castelvetrano poco prima della chiusura

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Parlano il sindaco di Trapani e i deputati regionali Ciminnisi e Safina
Per coloro che si candidano per le graduatorie sarà richiesto il possesso del Certificato Internazionale di Alfabetizzazione Digitale
Le due squadre hanno realizzato l'ennesima doppietta granata stracciando i rispettivi rivali
L'uomo investito a Salemi era stato ricoverato all'ospedale di Castelvetrano
Finisce 104 a 83. Trapani sempre avanti, partita già chiusa nel terzo quarto
Per sollecitare interventi a sostegno del settore, pesantemente danneggiato nel Trapanese dagli eventi climatici

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

[Spotify] L’effetto farfalla – podcast

https://open.spotify.com/episode/4InuLvqdjUfJAUfcr8zLdj?si=f7e8a2ae87124dc8 Anche un piccolo cambiamento nelle condizioni iniziali di un sistema complesso può portare a grandi differenze nei suoi risultati finali Giancarlo Casano Lettere dal Fronte è...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Prossimi incontri a Favignana, Santa Ninfa e San Vito Lo Capo
È stato autorizzato lo svolgimento del mercato settimanale di piazzale Ilio anche nelle giornate di domenica 10 e 17 dicembre
Nasce "L'Onda della pace", scelta come grido silenzioso per dire basta alle guerre
Il tecnico ha dichiarato che Balla potrebbe ricoprire il ruolo di prima punta
La manifestazione è rganizzata dall'Amministrazione comunale di San Vito Lo Capo con associazioni, operatori turistici, parrocchie e scuole

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re