giovedì, Settembre 28, 2023

Trapani, festeggiamenti per i Patroni Sant’Alberto e Madonna di Trapani

Il Comitato presieduto dal parroco della Cattedrale e il Comune hanno diffuso il programma

Oggi, 1 agosto, con l’inizio della “quindicina”, la Chiesa trapanese si prepara ai festeggiamenti per Sant’Alberto da Trapani, patrono della città e, dal 2006 con decreto della Santa Sede, patrono secondario della Diocesi, e per la Madonna di Trapani il cui culto è diffuso non solo in molte città italiane ed europee ma anche in altri paesi del Mediterraneo come la Tunisia e il Marocco.

“Come dice papa Francesco non siamo autosufficienti, da soli affondiamo: abbiamo bisogno del Signore come gli antichi naviganti delle stelle – dice il vescovo Pietro Maria Fragnelli – A Maria di Trapani che nei secoli è stata onorata come speranza dei naviganti, spes nautarum, e a Sant’Alberto da Trapani chiediamo di guardare con tenerezza tutti i naviganti del Mediterraneo, di tutti i mari e deserti, di tutte le frontiere dove la vita è in bilico e d’insegnarci le vie della comunione e della solidarietà”

Il comitato dei festeggiamenti patronali presieduto dal parroco della Cattedrale, monsignor Gaspare Gruppuso, e il sindaco Giacomo Tranchida hanno diffuso il programma dei festeggiamenti. Di seguito il calendario completo.
DOMENICA 6 AGOSTO
Ore 10.00 – Al Santuario “Maria SS. Annunziata”: rito della benedizione dell’acqua e del dono del cotone di Sant’Alberto.
Ore 20.00 – Trasporto della statua-reliquario di S. Alberto dal Santuario alla
Cattedrale “San Lorenzo”. Itinerario: Santuario, via Conte Agostino Pepoli, via a Palma, piazza Nicolodi, viale Regione Siciliana, via G. Verga, (Parrocchia Sant’Alberto, quartiere Sant’Alberto”), via Salemi, via Marsala, via G.B. Fardella, piazza Vittorio Emanuele, viale Regina Margherita, Piazza Vittoria Veneto, via Garibaldi, via Torrearsa, corso Vittorio Emanuele, Cattedrale.
Ore 21.30 – In piazza Municipio, consegna delle chiavi della città al Santo Patrono da parte del sindaco di Trapani.

LUNEDI 7 AGOSTO – SOLENNITÀ DI SANT’ALBERTO
Ore 09.30 – In Cattedrale: Sfilata del gruppo Tamburini trapanesi “Trinacria”.
Ore 11.00 – Alla Cattedrale “San Lorenzo”: Celebrazione Eucaristica. Benedizione dell’acqua di Sant’Alberto e bacio della reliquia. Presiede il vescovo di Trapani Pietro Maria Fragnelli.
Ore 19.30 In Cattedrale: Concelebrazione Eucaristica, presieduta dal vescovo.
Ore 20.45 Processione della Statua-reliquiario di Sant’Alberto. Itinerario: Cattedrale, corso Vittorio Emanuele, via Serisso, via San Francesco, via Generale Domenico Giglio, corso Vittorio Emanuele, via Torrearsa, piazza Saturno, via Sant’Agostino, corso Italia, via Porta Galli (preghiera davanti il monumento delle vittime civili di guerra – 80° Annivesario bombardamenti di Trapani), via XXX gennaio, piazza Municipio. Preghiera conclusiva.
Trasporto della statua reliquiario di Sant’Alberto al Santuario. Itinerario: piazza Vittorio Veneto, via Regina Margherita, piazza Vittorio Emanuele, via G.B. Fardella, via Conte Agostino Pepoli, Santuario Maria SS.Annunziata.

DOMENICA 13 AGOSTO – NOTTE MARIANA
Ore 21.00 – Al Porto peschereccio – Processione a mare con i pescherecci e arrivo della Statua della Madonna di Trapani – Liturgia della Parola. Subito dopo segue il trasporto in Cattedrale.
Itinerario: Porto peschereccio, via Piloti, largo delle Ninfe, via Crolina, piazza Generale Scio, Corso Vittorio Emanuele, Cattedrale.
Ore 22.00 – In Cattedrale: Lode a Maria Madre di Dio

LUNEDÌ 14 AGOSTO
Ore 17.30 A Porta delle Botteghelle (Ossuna) – Manifestazione in onore della Madonna di Trapani, patrona della gente di mare. Preghiera in suffragio dei pescatori, dei marittimi defunti e delle
vittime del mare.
Ore 18.00 In Cattedrale e al Santuario: Quindicina e Celebrazione Eucaristica
Ore 21.30 In Cattedrale: veglia Mariana

MARTEDÌ 15 AGOSTO – SOLENNITA’ DI MARIA SS. ASSUNTA IN CIELO
Ore 7.00 – 8.00 – 9.00 – 11.15 – 12.30 Al Santuario – Celebrazione Eucaristica
Ore 11.00-19.00 In Cattedrale: Celebrazione Eucaristica.
Ore 22.30 Dinanzi al Palazzo Cavarretta XV Concerto “Ai Santi Patroni” della Banda Musicale “Città di Paceco” diretta dal maestro Claudio Maltese.

MARTEDÌ 16 AGOSTO – SOLENNITA’ DI MARIA SS. DI TRAPANI, PATRONA DELLA DIOCESI E COMPATRONA DELLA CITTÀ
Ore 09.30 In Cattedrale: Gruppo Tamburini trapanesi “Trinacria”.
Ore 10.00 Al Santuario “Maria SS. Annunziata”: Celebrazione Eucaristica
Ore 11.00 In Cattedrale: Celebrazione Eucaristica
Ore 12.00 Al Santuario “Maria SS. Annunziata”: Supplica alla Madonna di Trapani
Ore 18.00 Palazzo Cavarretta: Omaggio floreale ai Santi Patroni della Città, Comando Vigili del fuoco di Trapani.
Ore 18.30 Santuario – Celebrazione Eucaristica
Ore 19.30 Cattedrale – Concelebrazione Eucaristica presieduta dal vescovo Pietro Maria Fragnelli.
Ore 20.45 Processione della Statua della Madonna di Trapani. Itinerario: Cattedrale, corso Vittorio Emanuele, via Serisso, viale Regina Elena, via Ammiraglio Staiti, via XXX Gennaio, piazza Vittorio Veneto, via Garibaldi, via Torrearsa, Corso Vittorio Emanuele, Cattedrale.

Airgest approvato il piano industriale triennale: bilancio in attivo [AUDIO]

Ne abbiamo parlato questa mattina col presidente di Airgest Salvatore Ombra in questa intervista che ha voluto rilasciare a Trapanisì.it: «Abbiamo ridato dignità all’aeroporto grazie alla fiducia della Regione e alla forza del territorio»

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Accusato di traffico di stupefacenti, era riuscito a sottrarsi al provvedimento di cattura emesso nel luglio scorso
L’attenzione è puntata nella zona dello Scalo vecchio a Marettimo, sulla strada dei Calamoni a Favignana e dei Faraglioni a Levanzo
Le pompe di sollevamento erano andate in blocco a causa di ripetute interruzioni elettriche
La vertenza riguarda i collegamenti Caronte & Tourist per Egadi, Eolie e Ustica, in vista dello stop del 30 settembre
Il presidente Schifani: «Ottimo risultato, proseguiamo con percorso di risanamento dei conti»

Palermo Comic Convention: conclusa l’ottava edizione con 48 mila presenze

Venerdì bagno di folla per Giorgio Vanni, il re delle sigle tv degli anni 2000. Sabato e domenica il festival ha intensificato i suoi appuntamenti, con una particolare attenzione al mondo del cinema con la presenza di Sylvester McCoy e Stanislav Janevski

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Anche quest’anno la composizione del cartellone è variegata, spaziando dalla commedia, alla musica, alla prosa con il desiderio di accontentare tutti i gusti
La vignetta riprodotta sul francobollo è un particolare del dipinto “Ritratto di Donna Franca Florio”
Si terranno diversi eventi a Marsala, Trapani, Alcamo e Mazara del Vallo
L'annuncio da parte del presidente Valerio Antonini durante la presentazione della squadra al PalaShark
La nuova pellicola tratta dei valori buoni della Sicilia con un cast di alto livello. Numerose le riprese a Favignana

Torta con ananas: fresca e senza lattosio

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

La Beat Generation

La Beat Generation Gli Stati Uniti all'inizio degli anni '50, hanno sperimentato una sorta di conformismo sociale e politico noto come la "Dottrina Truman" e...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
"Nessuno - sottolineano dal Comitato di cittadini - ad oggi, sa esattamente che cosa manchi, se un mero passaggio procedurale (la designazione del c.d. “soggetto attuatore”?) o le risorse finanziarie"
Le esequie del capo mafia morto nel reparto detenuti dell'ospedale de L'Aquila, si sono svolte in forma strettamente privata
Un altro traguardo importante è stato ottenuto da Gabriele Laudicina ai Campionati Italiani di Milano: vittoria nelle gare 420 e 200 metri
L'onorevole Safina, nell'interrogazione parlamentare, sottolinea l'importanza che riveste il Museo non solo per il territorio di Trapani ma per tutta la Sicilia
A vincere la categoria élite Over 100 è stato Matteo Arcigli
"Per me è un grande onore e un grande piacere mettermi a disposizione per l'associazione e diventare un'estensione della voce, delle idee e delle proposte delle mie colleghe Lady Chef"

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re