martedì, Novembre 28, 2023

Trapani, fermo amministrativo dei mezzi per chi non ha pagato la Tari

Niente auto a chi non ha saldato gli arretrati della tassa dei rifiuti

Lettere e minacce di fermo amministrativo delle automobili di proprietà. Questa è la linea dura scelta dalla Soget, concessionaria del servizio di riscossione per il Comune di Trapani. I ritardatari, infatti, in questi giorni hanno ricevuto un avviso per il mancato pagamento della Tari.

“Gentile contribuente, dalle verifiche effettuate, ci risultata il mancato pagamento del debito a suo carico relativo agli atti riepilogati nell’elenco allegato, per la complessiva somma di euro XXX. La invitiamo, pertanto, a provvedere al pagamento di quanto dovuto entro trenta giorni dal ricevimento della presente comunicazione preventiva. Le comunichiamo che decorso il suddetto termine di trenta giorni e senza necessità di ulteriore comunicazione, sarà iscritto presso il competente Pubblico Registro Automobilistico, il fermo integrale del seguente veicolo di sua proprietà”.

Così scrive la Soget ai morosi indicando modello e targa del mezzo che rischia di restare fermo qualora non si verifichi una delle seguenti condizioni: “integrale pagamento; provvedimento di sgravio da parte dell’Ente creditore; provvedimento di sospensione da parte dell’Ente creditore o dell’Autorità Giudiziaria; provvedimento di dilazione del pagamento per tutti i documenti riportati nell’elenco allegato; la presentazione della documentazione attestante che il bene mobile è strumentale all’attività di impresa o della professione”.

Sui social fortissime le polemiche, con numerosi cittadini che hanno lamentato la situazione. Molto, affermano infatti, di aver omesso il pagamento in buona fede e pertanto si prodigheranno a effettuare quanto dovuto entro i termini. Gli stessi, però, non hanno accettato i toni quasi minatori. È chiaro, però, che la Soget fa il suo lavoro: controllare chi non ha pagato la Tari e utilizzare tutto ciò che la legge permette per recuperare questi crediti.

La Tari, la tassa dei rifiuti, è un tributo locale che deve ripagare integralmente il servizio di raccolta della spazzatura e pulizia della città. Il meccanismo è facile: tutti i fondi provenienti da questo tributo sono utilizzabili solo per questo scopo e nessun altro fondo può essere utilizzato. In forma semplicistica: se al Comune il servizio costa 100 per 100 utenze semplici, ogni contribuente pagherà 1. Se, però, 50 evadono, gli altri 50 dovranno farsi carico del costo, pagando quindi 2.

I cittadini non sono tenuti ad effettuare il calcolo: è il Comune che calcola l’ammontare della tassa e invia al contribuente l’avviso di pagamento. La base di calcolo della TARI è la superficie calpestabile, cioè i metri quadrati netti misurati al filo interno delle murature. Per le utenze domestiche la TARI viene calcolata in base alla superficie calpestabile dell’alloggio e al numero di occupanti.

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Il malcapitato era rimasto in balia dei due che lo hanno minacciato con un coltello
Nel corso dei controlli dei Carabinieri di Castelvetrano e del NIL di Trapani, sono stati individuati quattro lavoratori irregolari
Secondo i dati diffusi dalla Regione, all'Asp di Trapani mancano 201 medici
Promosso dal Comune di Valderice in collaborazione con l'associazione Codici

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il presidente della Fip insieme a Cristina Correnti, presidente del comitato regionale della stessa Fip, e da Margaret Gonnella, presidente del settore Minibasket, hanno visitato il PalaShark
L'uomo era stato notato dai Carabinieri in via Ammiraglio Staiti
Si tratta di un’occasione importante per promuovere la consapevolezza sui diritti dei bambini e delle bambine

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Organizzato dai Comuni di Marsala e Petrosino
I granata sono l'unica squadra ad aver realizzato oltre 1000 punti
L'incontro si è svolto ieri nella frazione di Erice, riflettori sulla violenza di genere. Sulle note del violino di Agata Fanzone le canzoni di Mannoia, Martini e Meta
Il giudice del Tribunale civile di Trapani era chiamato a decidere su alcuni post apparsi sui social
Il coach dei granata ha ripreso una citazione di Jurgen Klopp per spiegare quanto sia ancora lunga la stagione
Coinvolto in un incidente stradale a Trapani che ha interessato 3 veicoli

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re