mercoledì, Marzo 29, 2023

Trapani contro gli sprechi alimentari: sbarca l’app Too Good To Go

Too Good To Go, l’app anti spreco numero 1 in Italia, ha conquistato Trapani, dove commercianti e utenti si sono uniti alla lotta contro gli sprechi alimentari

Trapani si è ufficialmente unita alla rete anti spreco di Too Good To Go, l’app che offre agli esercenti commerciali la possibilità di dare nuovo valore al proprio invenduto e agli utenti di acquistare, e dunque salvare, alimenti ancora freschi a un terzo del prezzo originale.

Tramite l’app i negozianti possono vendere le cosiddette Magic Box, sacchetti a sorpresa contenenti i prodotti rimasti a fine giornata “troppo buoni per essere buttati”: una soluzione flessibile e sicura che, specialmente durante quest’anno incerto, ha supportato commercianti e ristoratori, permettendo di ridurre gli sprechi e allo stesso tempo, ottenere un piccolo ricavo sulla produzione di alimenti che altrimenti verrebbero sprecati. I consumatori, allo stesso tempo, possono acquistare la propria box di prodotti invenduti a un prezzo conveniente, unendo il risparmio alla lotta contro lo spreco alimentare e agli effetti positivi che questo gesto ha per l’ambiente.

In Sicilia, dopo Palermo e Catania, Too Good To Go arriva ora anche a Trapani per espandere la sua rete e creare un vero e proprio movimento con uno scopo ben preciso: contrastare gli sprechi alimentari per la salvaguardia del pianeta, grazie al risparmio di 2.5 kg di CO2 emesse per ogni Magic Box acquistata.

Ad oggi, già diversi negozi hanno aderito all’app unendosi alla lotta contro lo spreco di cibo, come TuttoBio Trapani, il negozio che propone alimenti biologici; la macelleria-gastronomia Carni & Delizie, con un’ampia offerta di carne, ma anche piatti freddi e caldi; il ristobar Angelino, che offre pietanze del territorio, oltre che sfiziosità salate e dolci; la caffetteria Cafè Mirò, con una vasta scelta tra paste e prodotti da colazione, tramezzini e salatini; il negozio Frutta e Verdura dal 1975, con un’ampia selezione di frutta e verdura di stagione; e il punto vendita in città della nota catena Decathlon, che inserisce nelle proprie Magic Box barrette, bevande energetiche e alimenti proteici. Anche in provincia hanno aderito alcuni negozi, come il Panificio Maltese di Mazara del Vallo, con un’offerta che spazia dal pane artigianale, alla pasta fresca e ai pasticcini e il supermercato Crai Dei Mille a Marsala, che ha aderito mettendo a disposizione nei sacchetti anti spreco prodotti da frigo e confezionati.

“Con il periodo complesso che stiamo vivendo, ci motiva ancora di più sapere che possiamo essere un vero e proprio supporto per gli esercenti commerciali e che, nonostante questo momento difficile, la nostra rete stia coinvolgendo sempre più negozianti, oltre che cittadini”, afferma Eugenio Sapora, Country Manager Italia di Too Good To Go. “Siamo consapevoli che la nostra sia una visione ambiziosa, ma l’impegno così costante da parte di tutti dimostra quanto ci stiamo avvicinando sempre più al raggiungimento del nostro obiettivo di un’Italia a zero sprechi”.

Presente in 14 Paesi d’Europa e negli Stati Uniti con oltre 30 milioni di utenti, più di 50 mila negozi aderenti e 50 milioni di Magic Box vendute, in Italia Too Good To Go a due anni di attività ha conquistato oltre tre milioni di utenti e venduto due milioni e mezzo di Magic Box, per un totale di più di 6 milioni di kg di CO2 non emessi nell’ambiente.

COME FUNZIONA L’APP TOO GOOD TO GO

I commercianti possono inserire la disponibilità di box, senza specificare che tipo di prodotti saranno presenti all’interno, basandosi sugli invenduti della giornata. Dall’altro lato, gli utenti, accedendo alla app dal proprio smartphone e geolocalizzandosi per individuare i locali aderenti più vicini, potranno acquistare il proprio sacchetto di prodotti invenduti a un terzo del prezzo originale pagando direttamente tramite app ed evitando così lo scambio di cartamoneta. Il ritiro della propria Magic Box avviene in negozio nella fascia oraria selezionata – generalmente poco prima della chiusura, evitando così i momenti di massima affluenza e rispettando l’ultimo DPCM entrato in vigore che consente l’asporto per la ristorazione e gli esercizi commerciali.

The Arts Ring arriva in Sicilia con la scuola De Stefano [FOTO]

Dopo Portogallo, Grecia, Spagna e Bulgaria adesso tocca all'Italia ospitare questo progetto Erasmus+ in Sicilia nel territorio di Trapani-Erice

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
"Nell’interrogazione – spiega la deputata regionale – avanziamo semplici richieste: c’è un progetto di recupero? Qual è la futura destinazione dell’immobile? C’è un vincolo di destinazione sanitaria?"
Presso la chiesa di Sant’Agostino a Trapani.L'apertura si svolgerà il prossimo 3 aprile alle 17
Grande interesse per l’università che verrà, frutto del grande lavoro svolto in simbiosi tra il Comune di Trapani ed Erice in particolare nonché del Consorzio Universitario insieme ad UniPa
Salvatore Bongiorno si presenta con il simbolo "Uniti per Paceco – Bongiorno sindaco"

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Enel deve interrompere la fornitura elettrica in quella giornata in modo da effettuare alcuni lavori di manutenzione
L'obiettivo è creare una progettazione condivisa del futuro dell’Area Vasta
La vettura era parcheggiata nei pressi di un'abitazione.
Dopo Portogallo, Grecia, Spagna e Bulgaria adesso tocca all'Italia ospitare questo progetto Erasmus+ in Sicilia nel territorio di Trapani-Erice
I Campionati Studenteschi promuovono le attività sportive individuali e a squadre attraverso lezioni in orario extracurricolare, favorendo anche l’inclusione delle fasce più deboli e disagiate presenti fra i giovani
Il progetto di "Valorizzazione del germoplasma viticolo - Custodire la biodiversità del Vigneto Sicilia" ha come obiettivo produrre viti siciliane dotate di certificazione che attesti l’integrità sanitaria e l’identità varietale

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Ritorno al futuro distopico

Chi siamo, dove andiamo, un fiorino

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Tra i denunciati dai Carabinieri di Marsala, un 29enne che avrebbe rubato generi alimentari da un supermercato
L'uomo arrestato dalla Polizia è stato sorpreso a trasportare 20 grammi di cocaina
Il primo cittadino di Trapani ha commentato la notizia secondo cui la Giunta Regionale ha deliberato la richiesta di stato di emergenza nazionale al Governo per l'alluvione dello scorso autunno
Favara e Buscaino: “Auspichiamo un futuro coinvolgimento del cantiere navale di Trapani”
Le vetture custodite dai Carabinieri di Trapani saranno sottoposte ai necessari accertamenti tecnici per far luce sulla dinamica dell'accaduto
“Custonaci deve proiettarsi verso il futuro e deve essere consapevole della propria storia"

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re