mercoledì, Settembre 27, 2023

Trapani, celebrato il 249° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza [VIDEO]

Tutti i dati sull'attività delle Fiamme Gialle nel Trapanese

Celebrato stamane a Trapani, alla Caserma “Paolo Clementi” di via Torrearsa, il 249° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza. Nel corso della cerimonia – alla quale hanno preso parte le massime Autorità civili, militari e religiose della provincia, il comandante provinciale, colonnello Geremia Guercia, ha consegnato ricompense ai militari dei reparti dipendenti distintisi in servizio.

Durante la cerimonia è stata anche data lettura del messaggio del Presidente della Repubblica e dell’ordine del giorno speciale del comandante generale delle Fiamme Gialle, il generale di Corpo d’Armata Andrea De Gennaro. La cerimonia si è conclusa con la recita della preghiera del finanziere. VIDEO

Come è avvenuto negli ultimi anni, la ricorrenza costituisce anche l’occasione per riepilogare i risultati operativi conseguiti nell’ultimo anno e mezzo nel Trapanese nel contrasto all’evasione, all’elusione e alle frodi fiscali; agli illeciti nel settore della tutela della spesa pubblica; alla criminalità organizzata e agli illeciti in materia economico-finanziaria.

Nel 2022 e nei primi cinque mesi del 2023, il Comando Provinciale Trapani ha eseguito oltre 5.000 interventi ispettivi e circa 300 indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell’economia: un impegno “a tutto campo” a tutela di famiglie e imprese, destinato ad intensificarsi ulteriormente per garantire la corretta destinazione delle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Sono stati individuati 110 evasori totali, cioè esercenti attività di impresa o di lavoro autonomo completamente sconosciuti al Fisco ed è stata ccertata una base imponibile netta sottratta a tassazione pari ad oltre 31 milioni di euro, mentre sono stati complessivamente verbalizzati 107 datori di lavoro per aver impiegato 267 lavoratori in nero o irregolari. I soggetti denunciati per reati tributari sono 104. Il valore dei beni sequestrati quale profitto dell’evasione e delle frodi fiscali ammonta ad oltre 1,6 milioni di euro. Sono state avanzate 8 proposte di cessazione della partita Iva e di cancellazione della banca dati VIES nei confronti di soggetti economici connotati da profili di pericolosità fiscale.

Le attività di contrasto al contrabbando hanno portato al sequestro di 22 chili. di tabacchi lavorati esteri e alla denuncia di due soggetti. I controlli e le indagini contro il gioco illegale hanno consentito di verbalizzare 61 soggetti, di cui 14 denunciati all’Autorità Giudiziaria, e di procedere al sequestro di 73 punti clandestini di raccolta scommesse.

L’attività nel comparto della tutela della spesa pubblica è orientata a vigilare sul corretto utilizzo delle risorse nazionali e dell’Unione europea per la realizzazione di interventi a sostegno di imprese e famiglie. Le direttive impartite per l’anno in corso mirano, in particolare, al controllo dei progetti e degli investimenti finanziati con risorse del PNRR. Complessivamente, in questo arco temporale, i Reparti dipendenti dal Comando Provinciale Trapani hanno svolto 18 interventi nel settore, sottoponendo a controllo contributi per oltre 700 mila euro e crediti per oltre 100 mila euro. In materia di reddito di cittadinanza sono stati eseguiti oltre 300 controlli che hanno consentito di accertare contributi indebitamente richiesti e/o percepiti per oltre 2,3 milioni di euro e denunciare 233 responsabili.

Le persone denunciate per reati in materia di appalti, corruzione e altri delitti contro la Pubblica Amministrazione sono state 6 e sono stati sottoposti a controllo appalti per un valore complessivo pari ad oltre 16,2 milioni di euro. Il valore delle procedure contrattuali risultate irregolari, in quanto interessate da condotte penalmente rilevanti, è stato pari a circa 5,2 milioni di euro. Sul versante erariale, sono stati segnalati alla Magistratura contabile 7 soggetti e accertati danni erariali per oltre 700 mila euro.

In materia di riciclaggio ed autoriciclaggio sono stati eseguiti 20 interventi, che hanno portato alla denuncia di 32 persone e al sequestro di beni per un valore di oltre 3,6 milioni di euro. Sono state analizzate 148 segnalazioni di operazioni sospette. Nelle indagini svolte nel settore dei reati fallimentari e societari, sono stati operati sequestri di beni per un valore pari ad oltre 600 mila euro, su un totale di patrimoni risultati distratti di circa 14,7 milioni di euro e denunciate alle competenti Autorità Giudiziarie 65 persone. Con riferimento ai risultati conseguiti in applicazione della normativa antimafia, sono stati sottoposti ad accertamenti patrimoniali 162 soggetti, mentre i provvedimenti di sequestro e confisca eseguiti hanno raggiunto, complessivamente, la quota di 750 mila euro. Ammonta, invece, ad oltre 3 milioni di euro il valore di beni mobili, immobili, aziende, quote societarie e disponibilità finanziarie proposti all’Autorità Giudiziaria per il sequestro.

Nell’ultimo anno e mezzo sono stati sequestrati, complessivamente, oltre 8 chilogrammi di sostanze stupefacenti, in prevalenza costituite da hashish e marijuana, denunciando 13 soggetti (di cui 10 in stato di arresto) e segnalandone 10 alla Prefettura. Sono stati eseguiti, inoltre, 1.150 accertamenti riferiti alle verifiche funzionali al rilascio della documentazione antimafia presso la locale Prefettura.

Sul versante della contraffazione sono stati eseguiti 42 interventi e concluse 6 attività delegate dall’Autorità Giudiziaria, che hanno consentito di sottoporre a sequestro oltre 14.000 prodotti illegali, perché contraffatti, non sicuri o recanti falsa o fallace indicazione di origine o provenienza.

In  materia di immigrazione clandestina, da gennaio 2022 ad oggi, è stata esaminata la posizione di 128 soggetti di nazionalità tunisina risultati positivi all’AFIS e 57 di essi sono stati arrestati in quanto già destinatari di provvedimenti di espulsione. L’impegno concorsuale del Corpo nella tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica continua ad essere garantito nell’ambito della gestione delle manifestazioni pubbliche e di eventi di particolare rilevanza, a cui la Guardia di Finanza partecipa soprattutto con l’impiego dei militari specializzati Anti Terrorismo Pronto Impiego “AT-P.I.”. Nel 2022, la Guardia di Finanza, in provincia di Trapani, ha impiegato complessive 361 giornate/uomo in servizi di ordine pubblico in occasione di manifestazioni, eventi sportivi e altri eventi. Tale impegno, che sta continuando anche nel 2023, ha portato ad un impiego complessivo di 118 giornate/uomo in servizi di ordine pubblico.

Airgest approvato il piano industriale triennale: bilancio in attivo [AUDIO]

Ne abbiamo parlato questa mattina col presidente di Airgest Salvatore Ombra in questa intervista che ha voluto rilasciare a Trapanisì.it: «Abbiamo ridato dignità all’aeroporto grazie alla fiducia della Regione e alla forza del territorio»

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
La salma del boss sarà tumulata nella cappella di famiglia a Castelvetrano
"Come cristiani siamo chiamati a un corale impegno contro ogni forma di violenza e di abuso", dice il vescovo della Diocesi di Mazara del Vallo

Palermo Comic Convention: conclusa l’ottava edizione con 48 mila presenze

Venerdì bagno di folla per Giorgio Vanni, il re delle sigle tv degli anni 2000. Sabato e domenica il festival ha intensificato i suoi appuntamenti, con una particolare attenzione al mondo del cinema con la presenza di Sylvester McCoy e Stanislav Janevski

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
"Per me è un grande onore e un grande piacere mettermi a disposizione per l'associazione e diventare un'estensione della voce, delle idee e delle proposte delle mie colleghe Lady Chef"
L'evento “Un regalo che vale una vita!” si è svolto nel plesso scolastico dell'Istituto Comprensivo “G. Pascoli – A. De Stefano” di Erice che è dedicato al giovane
"L'installazione di questi nuovi loculi ci consentirà di garantire la regolarità nella tumulazione delle salme"
Il convegno sarà l’occasione per fare il punto sullo stato di salute delle cantine sociali e analizzare le possibili prospettive di un mondo del vino sempre più mutevole
A sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare
Dopo il primo soccorso all'ospedale di Pantelleria era stata trasferita in elicottero al Civico di Palermo

Torta con ananas: fresca e senza lattosio

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

La Beat Generation

La Beat Generation Gli Stati Uniti all'inizio degli anni '50, hanno sperimentato una sorta di conformismo sociale e politico noto come la "Dottrina Truman" e...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
L'italo-venezuelano è una guardia classe 2004 che misura 200 centimetri e pesa 85 kg
L'incontro è pensato per i genitori e le famiglie e si terrà all'auditorium del plesso di via Kennedy ad Alcamo
Tra i denunciati dai Carabinieri un 28enne sorpreso alla guida di un’auto rubata
Tra le felici sorprese di domenica sicuramente Racine Ba, al suo debutto in granata
Prorogato fino al prossimo 12 ottobre il servizio di trasporto pubblico estivo a Favignana
Domenica prossima, 1 Ottobre, a partire dalle ore 9.30, operazione di pulizia straordinaria alla diga Baiata di Paceco

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re