mercoledì, Settembre 27, 2023

Trapani Calcio, all’orizzonte cosa?

Torna il blog di Francesco Rinaudo sul calcio con una analisi sul futuro della società granata e sul bando

Nuovo Trapani calcio. L’autobus De Picciotto è passato e non ha fatto tappa a Trapani, purtroppo.
Decisiva in realtà, come dallo stesso imprenditore scritto nella sua lettera aperta, la modifica al Regolamento FIGC, che vieta a uno stesso soggetto di controllare due o più società in un campionato professionistico, con la conseguenza che De Picciotto potrebbe mantenere la proprietà del Trapani calcio solo in serie D e non oltre.

Non so con assoluta certezza se il suo 38 o 39,5% di partecipazione azionaria nel Lecce lo metta o meno in una posizione di controllo di quella società, tale da impedirgli di rilevarne un’altra, conservando negli anni la doppia proprietà.

Lo posso immaginare, fidandomi di ciò che ha scritto nella lettera aperta.
Oppure, ancora meglio, si potrebbe chiedere allo stesso De Picciotto di dettagliare questo passaggio, spiegandoci le ragioni tecniche del perché il nuovo testo dell’art. 16 bis delle Noif, approvato il 26 Aprile scorso, non gli lasci alcuna possibilità nel caso concreto.

So, peraltro, che il finanziere Italo svizzero ha chiesto un parere motivato alla FIGC e pare che gli abbiano risposto che proprio non può; si spiegherebbe in tal modo la sua lettera di disimpegno, ma in realtà anche di questa notizia non posso essere certo in modo assoluto.
In ogni caso, atteso che il passo indietro, comunque sia, De Picciotto l’ha fatto, provo a dare per assodato che sia effettivamente così e cioè che la partecipazione azionaria nel Lecce non gli consenta di rilevare un’altra società, che militi fra i professionisti o che, come nel nostro caso, aspiri a ritornarci.

Cosa potrebbe fare a questo punto De Picciotto?
Potrebbe senz’altro costituire il nuovo Trapani e giocare in serie D, se li fosse ammesso.
Ma nel momento in cui successivamente la squadra fosse ammessa in serie C (perché ha vinto il campionato, perché è stata ripescata), lui dovrebbe cederla; così infatti stabilisce la norma transitoria scritta lo scorso mese in calce all’art.16 bis.

Dunque, De Picciotto non avrebbe la possibilità di portare a termine il suo progetto ambizioso pluriennale di riconquista della serie B qui a Trapani.
Ed in questo quadro normativo, così come si è venuto sviluppando, non importa che l’Avviso del Comune sia arrivato in ritardo, non importa che De Picciotto non abbia costituito mesi fa, come sarebbe stato possibile, la nuova società; per come è stato scritto il nuovo art. 16 bis, non sarebbe cambiato niente.

Se il Trapani, ad esempio, fosse stato costituito fin da gennaio scorso e, impegnato in serie D, avesse vinto il campionato al termine della stagione 2021/22, subito dopo, in fase di ammissione in serie C, si sarebbe comunque trovato difronte alla nuova norma, varata lo scorso 26 Aprile, senza alcuna possibilità di evitarla.

Allo stato, dunque, rimane la speranza (solo teorica, in realtà, perché al momento priva di conferme) che la partecipazione azionaria di De Picciotto nel Lecce (38 o 39,5% che sia) non sia sufficiente per metterlo in una posizione di controllo di quella società e che dunque si possa così superare il limite dell’art. 16 bis e costituire il nuovo Trapani, senza timore per De Picciotto di ritrovarsi dopo poco tempo in una situazione di multiproprietà, non consentita.

Ma a tale speranza, finora, nessuno ha fatto cenno, né De Picciotto né, a quanto sembra, la FIGC e anche in questo caso, pur se ne intuisco la ragione (De Picciotto sembra sia nel Lecce il socio di maggioranza relativa), mi piacerebbe che qualcuno me ne spiegasse i dettagli tecnici, magari il diretto interessato.

Cosa rimane allora, realisticamente?
Nell’immediato, per ciò che riguarda De Picciotto, nulla.

In futuro chissà: potrebbe anche accadere che De Picciotto a un certo punto decida di cedere le sue azioni del Lecce e venga qui a Trapani, libero di iniziare un’avventura calcistica tutta sua, da non condividere con altri sodali, come invece gli accade per adesso a Lecce. Ma questa è, purtroppo, una prospettiva a medio termine, non certo imminente.

Certo, volendo sbrigarsi, De Picciotto potrebbe anche rilevare il Dattilo e fare ciò che aveva in mente già l’anno scorso: portarlo in Città e cambiare la denominazione sociale; oppure fare con più calma e creare una nuova società ex novo, sempre che nel frattempo in Città non accada nulla, come è stato fino ad ora.

Martedì, a tal proposito, scadrà l’ulteriore termine per presentare al Comune di Trapani eventuali manifestazioni d’interesse.
In quel momento sapremo se c’è qualcosa di diverso e concreto all’orizzonte oppure se dovremo rassegnarci a rimanere ancora senza il Trapani e la nostra maglia granata.

Airgest approvato il piano industriale triennale: bilancio in attivo [AUDIO]

Ne abbiamo parlato questa mattina col presidente di Airgest Salvatore Ombra in questa intervista che ha voluto rilasciare a Trapanisì.it: «Abbiamo ridato dignità all’aeroporto grazie alla fiducia della Regione e alla forza del territorio»

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
La salma del boss sarà tumulata nella cappella di famiglia a Castelvetrano
"Come cristiani siamo chiamati a un corale impegno contro ogni forma di violenza e di abuso", dice il vescovo della Diocesi di Mazara del Vallo

Palermo Comic Convention: conclusa l’ottava edizione con 48 mila presenze

Venerdì bagno di folla per Giorgio Vanni, il re delle sigle tv degli anni 2000. Sabato e domenica il festival ha intensificato i suoi appuntamenti, con una particolare attenzione al mondo del cinema con la presenza di Sylvester McCoy e Stanislav Janevski

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
"Per me è un grande onore e un grande piacere mettermi a disposizione per l'associazione e diventare un'estensione della voce, delle idee e delle proposte delle mie colleghe Lady Chef"
L'evento “Un regalo che vale una vita!” si è svolto nel plesso scolastico dell'Istituto Comprensivo “G. Pascoli – A. De Stefano” di Erice che è dedicato al giovane
"L'installazione di questi nuovi loculi ci consentirà di garantire la regolarità nella tumulazione delle salme"
Il convegno sarà l’occasione per fare il punto sullo stato di salute delle cantine sociali e analizzare le possibili prospettive di un mondo del vino sempre più mutevole
A sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare
Dopo il primo soccorso all'ospedale di Pantelleria era stata trasferita in elicottero al Civico di Palermo

Torta con ananas: fresca e senza lattosio

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

La Beat Generation

La Beat Generation Gli Stati Uniti all'inizio degli anni '50, hanno sperimentato una sorta di conformismo sociale e politico noto come la "Dottrina Truman" e...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
L'italo-venezuelano è una guardia classe 2004 che misura 200 centimetri e pesa 85 kg
L'incontro è pensato per i genitori e le famiglie e si terrà all'auditorium del plesso di via Kennedy ad Alcamo
Tra i denunciati dai Carabinieri un 28enne sorpreso alla guida di un’auto rubata
Tra le felici sorprese di domenica sicuramente Racine Ba, al suo debutto in granata
Prorogato fino al prossimo 12 ottobre il servizio di trasporto pubblico estivo a Favignana
Domenica prossima, 1 Ottobre, a partire dalle ore 9.30, operazione di pulizia straordinaria alla diga Baiata di Paceco

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re