giovedì, Settembre 28, 2023

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo

La quarta amichevole precampionato del Trapani si è conclusa questo pomeriggio con un rotondo 4-0 in favore dei granata, ospiti del Fulgatore, neo ripescato in Eccellenza.
Alla presenza di centinaia di tifosi e del Presidente Antonini, si sono visti piccoli ma chiari miglioramenti rispetto all’amichevole di domenica scorsa, disputata a Valderice.
Non solo perché quest’oggi il Fulgatore di mister Marino, e che comunque per almeno 30 minuti ha tenuto più che dignitosamente il campo, è apparso, nel complesso, un avversario meno consistente rispetto al Mazara 46, ma anche perché i granata di Torrisi, in questa occasione, sono apparsi più efficaci nella manovra e concreti nelle conclusioni in porta rispetto alla precedente uscita.

Nessun lancio lungo, quanto piuttosto una insistita ricerca della manovra palla a terra in fase di avvicinamento alla porta.
Certo, poi, una volta giunti sulla tre quarti avversaria, si è notato spesso durante la gara la difficoltà nel rifinire presto e bene l’azione d’attacco, secondo schemi precostituiti, così da mandare un uomo a concludere in porta, già emerso in forma più consistente domenica scorsa.
Ma a differenza dell’amichevole precedente, la squadra, questa volta, pur apparendo ancora più appesantita nelle gambe dai carichi di lavoro, ha paradossalmente prodotto molte più conclusioni a rete, oltre le quattro marcature messe a segno.

La ragione principale di questo miglioramento la rinvengo nel nuovo sistema di gioco adottato questo pomeriggio: il 4-2-3-1.
Con questo assetto tattico la squadra ha visibilmente trovato:
maggiori collegamenti fra i reparti, con i due mediani (Calafiore ed Acquadro) in grado di cucire il gioco fra difesa e reparto offensivo; maggiore protezione da parte dei due esterni difensivi (Pipitone e Morleo) nei confronti dei due centrali (Redondi e Sabatino);
ma soprattutto il centravanti Cocco, pur senza strafare, è rimasto sempre nel vivo del gioco, giovandosi chiaramente dell’assistenza di una delle tre mezzapunte, quella posizionata vicino a lui e posta immediatamente alle sue spalle (prima Kragl e poi il dinamico e veloce Marigosu).

Ecco che, emersa questa circostanza, è possibile pensare che anche con un ipotetico terzo sistema di gioco, il 3-5-2, non solo il centravanti se ne gioverebbe ma potremmo sempre schierare tre mezzepunte poste vicino a lui e giocare dietro con tre centrali, di cui 2 over ed uno solo under, dunque con un sistema di gioco equilibrato, in quanto sintesi felice dei primi due.
Ma questo, eventualmente, sarà Torrisi a deciderlo e/o a sperimentarlo.

È stato Cocco a procurarsi il calcio di rigore, dallo stesso trasformato al 23.mo per il momentaneo 0-1, dopo aver difeso col corpo e con la tecnica un pallone al limite dell’area; a smazzare un paio di aperture di qualità per le mezzepunte accorrenti da dietro ed a sfiorare di un nulla la seconda marcatura personale al 41.mo, dopo avere messo a sedere il portiere avversario, l’ex Guido Mistretta, protagonista peraltro di almeno tre interventi strappa applausi, il primo dei quali al 21.mo su una conclusione a botta sicura di Calafiore, servito in area da un traversone dalla destra di Bollino.

Ma in generale, come dicevo, la squadra, pur senza l’auspicabile continuità, ha trovato la conclusione a rete con maggiore frequenza, rispetto a domenica scorsa.
Oltre a quelle già descritte, i granata in 4 minuti (dal 35.mo al 39.mo) hanno prodotto ben quattro conclusioni a rete:
due di Pipitone, che si sono infrante rispettivamente sul palo e sulla traversa; una di Kragl, il cui tiro dal limite è stato deviato in angolo da Mistretta ed una di Gagliardi, che, entrato in area palla al piede, ha tirato addosso al portiere in uscita.
Poi, complici le sostituzioni di inizio ripresa, la squadra, pur controllando sempre il gioco, ha perso l’iniziale incisività, dovendo attendere l’ultimo quarto d’ora del secondo tempo per trovare gli altri tre goal.

Due a seguito di cross dal fondo (al 75.mo di Tandiang, francese di origini senegalesi Under 2005 in prova, che ha bene impressionato ed al 78.mo di Cangemi), su cui hanno ribadito in rete rispettivamente Marigosu e Maltese (autogol) ed uno a seguito di un’iniziativa personale di Sbrissa, che all’83.mo è entrato in area dalla fascia destra ed in diagonale ha calciato sul palo lungo, insaccando il pallone per il 4-0 finale.
Buone le prestazioni di Sabatino, in crescita, di Pipitone, di Calafiore e poi di Marigosu e Cangemi ed in parte di Acquadro, Bollino e, come detto, di Cocco.
Tutti gli altri rivedibili, a parte il portiere Ujkaj, praticamente mai impegnato, in attesa che le gambe comincino a girare e di avversari di pari livello, così da capire effettivamente a che punto siamo.

Questo l’undici schierato da Torrisi questo pomeriggio a Fulgatore.
Trapani (4-2-3-1) :
Ujkaj;
Pipitone (Panarello 21’ st), Redondi (Bolcano 1’ st), Sabatino (De Santis 37’ st), Morleo (Tandiang 1’ st);
Acquadro (Sbrissa 21’ st), Calafiore (Cangemi 1’ st);
Bollino (Oddo 28’ st), Kragl (Marigosu 1’ st), Gagliardi (Aluisi 37’ st);
Cocco (Balla 15’ st).

Airgest approvato il piano industriale triennale: bilancio in attivo [AUDIO]

Ne abbiamo parlato questa mattina col presidente di Airgest Salvatore Ombra in questa intervista che ha voluto rilasciare a Trapanisì.it: «Abbiamo ridato dignità all’aeroporto grazie alla fiducia della Regione e alla forza del territorio»

Torrisi e Kragl ai microfoni di Trapanisì.it dopo l’amichevole [AUDIO]

Le prime parole del tecnico del Trapani Alfio Torrisi e l'esperto centrocampista Oliver Kragl che ha segnato la rete del pareggio.
Le esequie del capo mafia morto nel reparto detenuti dell'ospedale de L'Aquila, si sono svolte in forma strettamente privata
"Nessuno - sottolineano dal Comitato di cittadini - ad oggi, sa esattamente che cosa manchi, se un mero passaggio procedurale (la designazione del c.d. “soggetto attuatore”?) o le risorse finanziarie"
L'onorevole Safina, nell'interrogazione parlamentare, sottolinea l'importanza che riveste il Museo non solo per il territorio di Trapani ma per tutta la Sicilia
La nuova pellicola tratta dei valori buoni della Sicilia con un cast di alto livello. Numerose le riprese a Favignana
La sindaca di Erice, Daniela Toscano, ha dichiarato: "La donazione degli organi è un atto generoso di grande civiltà"

Palermo Comic Convention: conclusa l’ottava edizione con 48 mila presenze

Venerdì bagno di folla per Giorgio Vanni, il re delle sigle tv degli anni 2000. Sabato e domenica il festival ha intensificato i suoi appuntamenti, con una particolare attenzione al mondo del cinema con la presenza di Sylvester McCoy e Stanislav Janevski

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
L'annuncio da parte del presidente Valerio Antonini durante la presentazione della squadra al PalaShark
Un altro traguardo importante è stato ottenuto da Gabriele Laudicina ai Campionati Italiani di Milano: vittoria nelle gare 420 e 200 metri
A vincere la categoria élite Over 100 è stato Matteo Arcigli
"Per me è un grande onore e un grande piacere mettermi a disposizione per l'associazione e diventare un'estensione della voce, delle idee e delle proposte delle mie colleghe Lady Chef"
L'evento “Un regalo che vale una vita!” si è svolto nel plesso scolastico dell'Istituto Comprensivo “G. Pascoli – A. De Stefano” di Erice che è dedicato al giovane

Torta con ananas: fresca e senza lattosio

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

La Beat Generation

La Beat Generation Gli Stati Uniti all'inizio degli anni '50, hanno sperimentato una sorta di conformismo sociale e politico noto come la "Dottrina Truman" e...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
La salma del boss sarà tumulata nella cappella di famiglia a Castelvetrano
"L'installazione di questi nuovi loculi ci consentirà di garantire la regolarità nella tumulazione delle salme"
Il convegno sarà l’occasione per fare il punto sullo stato di salute delle cantine sociali e analizzare le possibili prospettive di un mondo del vino sempre più mutevole
Si alterneranno cooking show, degustazioni, talk show, musica live e divertimento
"Come cristiani siamo chiamati a un corale impegno contro ogni forma di violenza e di abuso", dice il vescovo della Diocesi di Mazara del Vallo

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re