mercoledì, Novembre 29, 2023

Trapani: arriva il Piano Particolareggiato per la “rigenerazione urbana” del centro storico [AUDIO]

Nelle prossime settimane saranno avviate azioni di sensibilizzazione per i privati proprietari di immobili nel centro storico, circa l'impiego di sgravi fiscali fino al 110%.

Il Piano Particolareggiato per il Centro Storico di Trapani è un progetto di riqualificazione urbana che risale ormai a ventiquattro anni fa, quando, nel 1997 la Giunta guidata dal sindaco Mario Buscaino diede ad alcuni professionisti l’incarico di redarlo. Una storia lunga che finalmente troverà il suo epilogo ora che l’ attuale amministrazione Tranchida ha inserito questo piano strategico tra gli obiettivi programmatici di governo nel 2018, e per completarlo ha lavorato inizialmente con la direzione politica dell’assessore all’Urbanistica Andreana Patti e dal 3 ottobre 2019 con la guida dell’Assessore all’Urbanistica Giuseppe Pellegrino.
In questa intervista che l’assessore Pellegrino ha rilasciato alla redazione di Trapanisì.it, viene illustrata l’importanza del Piano Particolareggiato per il Centro Storico di Trapani. Per ascoltare Schiaccia PLAY:

In questi ultimi giorni, dopo avere ricevuto da parte dei professionisti incaricati i file del Piano allineati alla legge regionale vigente, si è proceduto alla trasmissione all’Arta (Agenzia Regionale Tutela Ambientale). Dopo l’approvazione della Vas (Valutazione Ambientale Strategica) il Piano verrà portato all’attenzione del Consiglio Comunale ed all’esame definitivo della Regione. Il Piano Particolareggiato per il Centro Storico di Trapani vuole inserire la qualità della città storica nella visione generale di sviluppo e di riqualificazione urbana della città tutta.

In questo modo il Piano particolareggiato per il centro storico diviene strumento in grado di rilanciare una politica di “rigenerazione urbana”, che vuole ridare forza propulsiva all’intervento dei privati e nel coinvolgimento in maniera attiva del tessuto produttivo con l’intento di rilanciare attività commerciali ed artigianali, di incrementare la quantità e la qualità dei servizi, di ridisegnare la mobilità pubblica e privata, carrabile e pedonale. Da tutto questo, ovviamente anche il valore economico e patrimoniale dei beni immobili nel centro storico ne trarrà indubbio vantaggio.

Quel che sta dentro al perimetro murato “in parte dilapidato” forma ancor oggi un organismo compatto ed “ospita” 6.010 abitanti, cioè oltre il 10% dei cittadini trapanesi, pur disponendo di 22.000 vani residenziali, potenzialità enorme da “sfruttare” attraverso la rigenerazione ambientale, la riqualificazione fisica, il ripopolamento. Non può esistere un vincente piano di riqualificazione e rivitalizzazione del centro storico prescindendo dalla residenzialità: “Questa è la nostra visione politica che ci ha anche portato – dichiara il sindaco Tranchida – a promuovere anche due progetti di social housing (appartamenti con locazione a prezzi calmierati destinati a giovani coppie o nuclei monoreddito), presso l’immobile dell’ex Tribunale di Trapani, in via Roma quanto presso un vecchio edificio comunale di via Carreca”.

Fra le premialità, l’amministrazione e l’assessorato all’urbanistica hanno proposto al Consiglio e alla Giunta tre delibere che hanno determinato investimenti (sotto forma di sgravi fiscali) di € 50.000,00 per l’anno 2021 nella zona A avente vincolo paesaggistico. Per le rimanenti parti della zona A e per quasi tutto il territorio delle frazioni sempre nel 2021 sono stati previsti ulteriori € 100.000,00 di incentivi. Nelle prossime settimane, infine, d’intesa con gli Assessori ai Lavori Pubblici Safina, al Centro Storico d’Alì, all’Urbanistica Pellegrino e Politiche di Sviluppo Patti, oltre che con la collaborazione dell’esperto del Sindaco, arch. Gianni Mauro, saranno avviate azioni di sensibilizzazione per i privati circa l’impiego di sgravi fiscali fino al 110%.

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Angri rimane in Campania. Si giocherà o non si giocherà questo pomeriggio al Provinciale?
Il Consiglio comunale di Trapani ha approvato un'apposita delibera per autorizzare gli interventi di somma urgenza
La sua famiglia ne aveva segnalato la scomparsa qualche giorno fa
Dal prossimo 1 dicembre il percorso della linea 2 dei bus varia per agevolare gli spostamenti dei passeggeri in imbarco e sbarco al molo Ronciglio
La nuova fermata ferroviaria sarà realizzata tra le stazioni di Marausa e Mozia-Birgi, previsto anche un parcheggio e un tragitto pedonale per raggiungere il "Vincenzo Florio"

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
"L’aumento del 20 per cento a partire dal primo dicembre, con un ulteriore rincaro del 10 per cento a febbraio, rappresenta una inaccettabile provocazione per i cittadini, i commercianti e tutta l’economia delle nostre isole”, dice il sindaco delle Egadi
Il Comune di Mazara ha attinto alla graduatoria del concorso indetto nel 2020
Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi
Il presidente della Fip insieme a Cristina Correnti, presidente del comitato regionale della stessa Fip, e da Margaret Gonnella, presidente del settore Minibasket, hanno visitato il PalaShark
Il malcapitato era rimasto in balia dei due che lo hanno minacciato con un coltello

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
L'uomo era stato notato dai Carabinieri in via Ammiraglio Staiti
Il cambio in panchina tra i grigiorossi ha immediatamente portato una vittoria
Si tratta di un’occasione importante per promuovere la consapevolezza sui diritti dei bambini e delle bambine
Nel corso dei controlli dei Carabinieri di Castelvetrano e del NIL di Trapani, sono stati individuati quattro lavoratori irregolari
Organizzato dai Comuni di Marsala e Petrosino

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re