venerdì, Giugno 9, 2023

Trapani ancora penultimo. L’analisi di un pareggio che sta stretto stretto

Cosenza -Trapani 2-2

Alla vigilia della gara consideravo più che accettabile anche un punto in quel di Cosenza.
A gara finita, è stato forte il rammarico, e ci risiamo, per ciò che poteva essere ed invece non è stato.
Avanti di due reti, ci siamo fatti raggiungere al 95’ sul 2-2 da un avversario, che però ha fatto la voce grossa solo dopo l’espulsione per somma di ammonizioni di Pagliarulo, che ci ha lasciato in inferiorità numerica per quasi tutta la ripresa.
Non so se, in 11 contro 11, i padroni di casa ci avrebbero raggiunto, visto che controllavamo agevolmente i loro attacchi e, quando non ci arrivavano i nostri difensori, ci pensava super Carnesecchi a salvare il risultato, rigore parato ( al 24’ ) compreso.
Devo però rilevare che i loro due goal sono frutto di altrettanti nostri errori.
Il primo al 40’, quando subiamo rete in contropiede, benché fossimo già in vantaggio per 2-0, facendo sì che il Cosenza riaprisse la gara.
Siamo in tre contro due, eppure Baez riesce ad anticipare Pirrello sul traversone fin troppo comodo di Casasola.
Il secondo al 95’, quando subiamo il goal del definitivo 2-2:
Buongiorno esce sulla tre quarti per andare a colpire di testa lo spiovente calciato dal portiere rossoblu ma sbuccia il pallone, tagliando fuori Scognamillo.
Pirrello segue l’azione, dovrebbe coprire il compagno che salta di testa, visto che gli sta alle spalle ma ha un’indecisione e fa tardivamente la diagonale su Asencio .
Ben David sta a guardare e Asencio si infila fra lui e Pirrello e tira; pur steccando la conclusione, fa passare il pallone sotto le gambe di Carnesecchi in uscita disperata ed il pari beffa è bello e che confezionato.
Pur tuttavia, non mi sento di condannare la squadra, che, almeno fino a quando è rimasta in parità numerica, ha disputato una ottima gara sul piano dell’approccio agonistico e dell’applicazione tattica :
abbiamo giocato ben sapendo cosa fare in campo, applicando le consegne di Castori con lucidità e determinazione.
Poi però siamo anche stati un po’ sfortunati : due errori, puniti con altrettanti goal.
E se a ciò assommiamo il fatto che all’espulsione di Pagliarulo non ha fatto seguito quella di Casasola prima e di Asencio dopo, visto che i falli erano identici a quello commesso dal nostro capitano, anzi intenzionale quello di Casasola su Grillo, ci accorgiamo che più di qualcosa da recriminare ce l’avremmo.
Il pari al San Vito di Cosenza, dunque, non è, a mio avviso, esclusivo frutto dei nostri errori, ma anche di altre componenti, che lunedì sera hanno influito oltre i nostri demeriti.
Fatto sta che il punto così ottenuto non ci permette, al momento, di scavalcare in classifica proprio i silani, che continuano a precederci di due lunghezze (31 contro 29, al netto del ricorso annunciato dalla società granata per la restituzione del punto di penalizzazione).
Ci consente però di avere, al momento, la zona play out a 5 punti di distacco (sarebbero 4 punti dall’Ascoli, ma essendo pari gli scontri diretti e, dovendosi guardare quindi alla differenza reti generale, i marchigiani sono attualmente in vantaggio : -9 contro il nostro -18).
Ma anche di avere la salvezza diretta a 6 punti (ossia, 1 punto in più degli attuali 34 della Cremonese, con cui abbiamo gli scontri diretti a sfavore).
Non è finita quindi, considerato che ci sono ancora ben 21 punti in palio.
Il pari di lunedì sera va visto assieme alla gara casalinga in programma venerdì 3 luglio (ore 21,00) con il Livorno .
In caso di ritorno al successo contro i labronici, anche in considerazione delle altre partite in calendario quella sera (Cosenza – Ascoli, Cremonese- Pescara, Salernitana -Juve Stabia e Venezia-Empoli), la classifica potrebbe diventare nettamente migliore per noi.
A patto di giocare con la stessa qualità ed intensità delle ultime tre giornate, pronti a schivare i presumibili colpi di coda di una squadra ormai quasi rassegnata alla retrocessione ma che, appunto per questo, potrebbe scendere al Provinciale con la serenità di chi non ha più nulla da chiedere a questo campionato.
Staremo a vedere ma è evidente che siamo ancora in ballo, affermazione, questa, che faccio, senza farmi troppo condizionare dal risultato di lunedì sera.
Ed allora, balliamo! Fino alla fine!

i vostri commenti a questo post su FACEBOOK

“4 Linee”, mostra di Arte contemporanea a Trapani [AUDIO]

La mostra sarà aperta fino al 2 luglio e l'ingresso è gratuito. Ne abbiamo parlato con Piriongo

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Le oltre 30 tonnellate di olio d’oliva provenienti dalla provincia di Andria erano destinate a una società del Trapanese.
L'uomo fermato dalla Polizia di Trapani è un trentacinquenne di nazionalità tunisina
Al giovane è stato anche imposto il divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalle persone offese
L'imprenditore di Castelvetrano è stato già condannato, in via definitiva, a 15 anni di reclusione per associazione di tipo mafioso
La sfilata in programma sabato 24 e domenica 25 giugno

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Più di 120 studiosi giunti da tutto il mondo si incontrano al Centro Ettore Majorana di Erice
Ai nastri di partenza della competizione ci saranno tutti i migliori driver pronti a sfidarsi lungo lo storico percorso della Monte Erice
Tra i testimonial Valerio Valenti, commissario all'emergenza migranti, Francesca Basile, responsabile dell'Unità Operativa Migrazioni della Croce Rossa Italiana
L'intervento di Antonio Chirco, responsabile comunale Cisl Marsala
Il piccolo era trasportato nella vettura dei genitori diretti verso l'ospedale di Trapani
La mostra sarà aperta fino al 2 luglio e l'ingresso è gratuito. Ne abbiamo parlato con Piriongo

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Radio: passato, presente e futuro [podcast]

https://www.goodmorningvietnam.it/radio-passato-presente-e-futuro/ Per ascoltare fai click sul tasto play https://www.goodmorningvietnam.it/wp-content/uploads/podcast_gmv/17052023.mp3

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
medici specialisti saranno a disposizione della cittadinanza senza alcuna necessità di prenotazione. Le visite saranno effettuate dalle 9, alle 13
Il Comitato si occuperà della valutazione etica, scientifica e metodologica degli studi clinici sperimentali e della valutazione di indagini cliniche sui dispositivi medici e farmacologici in Sicilia
Elisa Cordova è titolare della cattedra di Musicologia sistematica,
Il Ministero degli Interni ha ammesso il progetto “Erice + sicura” per un importo di 150.000,00 euro
Il Consiglio comunale di Favignana ha approvato oggi, su proposta dell'Amministrazione, una riduzione delle tariffe
Le persone interessate devono mandare la loro candidatura entro il 15 giugno

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re