lunedì, Marzo 27, 2023

Trapani, al via i lavori per riaprire la Biblioteca Fardelliana [AUDIO]

Nuove prospettive: un innovativo progetto di digitalizzazione e tante iniziative culturali

Adeguamento del sistema antincendio, finanziamento di un nuovo progetto di fruizione e numerose iniziative culturali in programma. Questi alcuni dei temi illustrati oggi nella conferenza stampa svoltasi al Municipio sulla Biblioteca “Fardelliana”.

“La biblioteca riapre con una nuova visione che rispecchia le scelte culturali che questa amministrazione ha avviato sin dal suo insediamento – hanno detto il sindaco Giacomo Tranchida e l’assessora alla Cultura Rosalia D’Alì – non solo un luogo di custodia, consultazione e prestiti, la Biblioteca diventerà uno spazio di promozione e diffusione culturale che avvicini la gente, includa e che sappia anche uscire fuori dalle mura dello splendido palazzo San Giacomo”.

Il dirigente Orazio Amenta, all’interno della quarta edizione del TrapanisiGR, ha spiegato perché la struttura è rimasta chiusa per quasi un anno:

Dopo l’acquisizione del titolo di “Città che legge”, la realizzazione dei diversi Patti per la lettura, l’adesione alla prima rete nazionale dei festival letterari, l’organizzazione di rassegne letterarie, festival dedicati al libro, Trapani è candidata a Capitale Italiana del libro 2023 con un dossier redatto da un pool di esperti e con la direzione scientifica della professoressa Antonella Agnoli. Il Ministero della Cultura e il Cepell, inoltre, hanno scelto Trapani per ospitare a breve gli Stati Generali della lettura, un importante riconoscimento per l’attività realizzata in questi anni dall’amministrazione Tranchida.

L’assessora alla Cultura Rosalia D’Alì, invece, ha illustrato le iniziative culturali ai nostri microfoni. Clicca play per ascoltare:

La Biblioteca ha ottenuto un finanziamento di circa 315.000 euro da fondi del PNRR per la realizzazione di un progetto finalizzato all’abbattimento delle barriere cognitive: ciò consentirà di far fruire l’immenso patrimonio librario, storico – materiale e immateriale – in maniera innovativa e con una visione culturale sempre più inclusiva; il progetto di digitalizzazione ha l’obiettivo di migliorare l’accesso in termini fisici e contenutistici della Fardelliana sia per i cittadini sia nell’ottica della fruizione turistica. Previsti un percorso interattivo e la realizzazione di un digital book per conoscere e godere del prezioso patrimonio librario custodito dalla Biblioteca.

Tanti gli eventi in calendario. Anche nel 2023 si organizzerà “Trapanincontra”, la rassegna letteraria giunta alla quinta edizione con la direzione di Giacomo Pilati e una particolare attenzione agli scrittori trapanesi; la terza edizione del festival Madre Mediterraneo – che quest’anno ha ricevuto il riconoscimento e il finanziamento del Ministero per la Cultura – diretto da Mariza D’Anna.

E, ancora, “Un Mediterraneo di libri”, festival del libro con ancora più autori e case editrici. Sono ancora tante le iniziative della Biblioteca Fardelliana: la seconda edizione del premio “Giovan Battista Fardella” per giovani talenti della scrittura, un incontro dedicato alla poesia curato dalla professoressa Stefania La Via e la partecipazione, per il terzo anno consecutivo, al festival la “Sicilia delle donne” che da quest’anno avrà una rilevanza nazionale perché il Ministero della Cultura lo ha fatto assurgere a festival “Italia della donna” e sarà presentato alla Camera dei Deputati. Trapani parteciperà con il ricordo di Elda Pucci e un evento in sua memoria.

“Giornate FAI di Primavera”: oltre 70 luoghi visitabili in Sicilia [AUDIO]

Col capo Delegazione Fai di Trapani Nicola Adragna illustriamo quanto organizzato a Trapani ed in Provincia

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Le vetture custodite dai Carabinieri di Trapani saranno sottoposte ai necessari accertamenti tecnici per far luce sulla dinamica dell'accaduto
Abitanti firmano una petizione: l'antenna, che ancora non è stata attivata, è stata contestata dai consiglieri comunali Piero Spina (opposizione) e Mariagrazia Passalacqua e Pietro Vultaggio (maggioranza)
L'uomo arrestato dalla Polizia è stato sorpreso a trasportare 20 grammi di cocaina
Tra i denunciati dai Carabinieri di Marsala, un 29enne che avrebbe rubato generi alimentari da un supermercato
"Il cuore impotente delle nostre città e delle nostre chiese si unisce ai familiari straziati di questi defunti", dice il vescovo di Trapani Pietro Maria Fragnelli

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il primo cittadino di Trapani ha commentato la notizia secondo cui la Giunta Regionale ha deliberato la richiesta di stato di emergenza nazionale al Governo per l'alluvione dello scorso autunno
Favara e Buscaino: “Auspichiamo un futuro coinvolgimento del cantiere navale di Trapani”
“Custonaci deve proiettarsi verso il futuro e deve essere consapevole della propria storia"
“La richiesta di stato di calamità non può limitarsi ad essere una mera formalità"
Durante il tragitto l'equipaggio avrebbe soccorso altri migranti su barchini violando le attuali norme sulle attività delle ong
Fino al 5 aprile, modifica parziale della circolazione veicolare in prossimità del Parco di Salinella

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Ritorno al futuro distopico

Chi siamo, dove andiamo, un fiorino

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Sugli scudi Stumbris (19), Tsetserukou (14) e Renzi (13)
Due auto si sono scontrate in un tratto della SP 16, il rettilineo di contrada Lentina che dalla 187 porta a Custonaci
L'omessa manutenzione delle fognatura comporterebbe una responsabilità dell'attuale amministrazione comunale
La motivazione: “In segno di profonda gratitudine e ammirazione per i prestigiosi risultati sportivi conseguiti in ambito nazionale”
L’iniziativa è rivolta alle abitazioni e alle attività che si trovano nel percorso che interessa le processioni della Settimana Santa e in particolare del centro storico
"C'è un grande lavoro da fare, rompendo certi schemi che tendono all'immobilismo e che stanno dando dei mal di pancia a qualcuno"

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re