martedì, Dicembre 5, 2023

Trapani, al via i lavori al Bastione dell’Impossibile

Tranchida: "Abbiamo iniziato con una pulizia della zona perimetrale e sottostante al Bastione. Nel dettaglio stiamo facendo la bonifica da erbacce nella via Ammiraglio Staiti e la rimozione di numerosi rifiuti ingombrati abbandonati da incivili"

Partiti: dopo anni di chiusura, il Comune di Trapani sta intervenendo per sistemare il Bastione dell’Impossibile. Lo storico monumento trapanese sarà riqualificato e diventerà fruibile. “Sono iniziati i lavori propedeutici alla fruizione del Bastione dell’Impossibile: abbiamo riattivato – afferma il primo cittadino Giacomo Tranchida – il collegamento per il Demanio dando credibilità al Comune dopo che i rapporti si erano interrotti. Abbiamo iniziato con una pulizia della zona perimetrale e sottostante al Bastione. Nel dettaglio stiamo facendo la bonifica da erbacce nella via Ammiraglio Staiti e la rimozione di numerosi rifiuti ingombrati abbandonati da incivili”.

Il Bastione fu costruito nella seconda metà del 1500 nell’estremità sud-orientale della cinta, ed è parte delle mura che la città di Trapani eresse per proteggere i suoi commerci marittimi dalle navi turche e dai saccheggi dei pirati. Il nome “Impossibile” sembra derivi dalle difficoltà incontrate durante la costruzione, a causa delle cattive condizioni del suolo, molto acquitrinoso. Con la mirabile posizione panoramica della balconata, che affaccia sulla zona portuale e le isole Egadi, il Bastione riveste particolare interesse storico-artistico e ambientale, anche per la presenza di elementi costruttivi tradizionali.

“Nei prossimi giorni – continua Tranchida – verrà ripristinata l’illuminazione adiacente al Bastione dell’Impossibile che potrà dare decoro allo storico monumento cittadino. Successivamente inizieranno le operazione più intensive di bonifica dentro lo stesso Bastione. C’è, purtroppo, una sorta di foresta visto che da molti anni nessuno entrava. Finiti questi interventi – spiega il sindaco -, nell’approssimarsi della tarda primavera e dell’estate, valuteremo anche con qualche associazione, che tipo di attività poter fare dentro il Bastione dell’Impossibile. La mia idea rimane quella di trasformarlo in un balcone sul mare e quindi un polo artistico dove svolgere spettacoli e manifestazioni culturali. Questa, però, è una programmazione che potremmo compiere covid e bilancio permettendo”.

Per la sua costruzione furono utilizzati conci di pietra arenaria di diversa grandezza, oltre a diversi materiali di calcare tufaceo. Sulla parte alta della facciata rivolta al mare probabilmente aprivano numerose cannoniere, con un lungo parapetto che serviva per proteggere i soldati durante il loro giro di perlustrazione. Sullo spiazzale, al centro, sono stati trovati i resti di un’ulteriore costruzione, presumibilmente una sorta di garitta per il rifugio dei piantoni. L’entrata al forte sul lato ovest, è dimostrato da alcuni archi oggi interrati.

“Penso che le operazioni di manutenzione e scerbatura dureranno almeno fino a fine aprile. Stiamo facendo i lavori in house grazie allo sforzo dei tecnici del Comune e della Trapani Servizi. Vogliamo evitare di mettere le mani nelle tasche dei cittadini e quindi di fare bandi per la pulizia straordinaria”.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Contestati i reati di associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata, autoriciclaggio e trasferimento fraudolento di valori
La nuova nave effettuerà i collegamenti con Pantelleria, ha detto il presidente Schifani
Il turno infrasettimanale ha lasciato al coach poco tempo per preparare la gara
Nel terzo trimestre 2023 in Sicilia +34mila imprese e +15mila occupati
Non sarà più possibile presentare le pratiche edilizie presso lo Sportello Unico per l'Edilizia

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Riforma nella Federazione Italiana Judo Lotta Karate ed Arti Marziali: Matera è il primo presidente eletto nella storia italiana nel settore Judo
La possibilità di sconto riguarda tutti i voli tra la Sicilia, Roma e Milano
Il difensore si trasferisce a titolo definitivo
La scelta della Regione è stata di uniformarsi alle linee nazionali
Messa in Cattedrale a Trapani e consegna onorificenze a personale distintosi in servizio
Silvia Grimaldi ha presentato una panoramica sulla Atrofia dentato-rubro-pallido-luysiana in Italia e sulle sue origini ad Erice

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Tra i reati contestati dai Carabinieri di Mazara del Vallo la guida in stato di ebbrezza e il porto di armi o oggetti atti ad offendere
Il vescovo di Trapani ha consegnato gli Orientamenti pastorali per il 2023-2024 sul tema “Ascolto è futuro. Insieme sulla strada”
L'associazione di tutela mette a disposizione due numeri telefonici da contattare per ricevere consulenza gratuita
Gli azzurri hanno vinto 4-3 grazie anche alla doppietta di Jorge Tendero
12 vittorie e due pareggi non bastano per alcuni tifosi che vanno alla ricerca del "bel gioco"
Nella qualità di vice presidente del CdA, dirigente e responsabile amministrazione e finanza della "Ausonia" di Marsala

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re