giovedì, Dicembre 7, 2023

Trapani al centro degli interventi green e di sviluppo sostenibile di Poste Italiane

Led, smart building, fotovoltaico tra gli interventi nelle sedi di Poste Italiane per la decarbonizzazione degli immobili e della logistica, grazie all’innovativa figura dell’EGE

L’obiettivo di Poste Italiane è quello di raggiungere le “zero emissioni nette di anidride carbonica” entro il 2030 – come previsto dal piano strategico “2024 Sustain Innovate” – e la provincia di Trapani è al centro degli interventi di sviluppo sostenibile e salvaguardia ambientale.

Per poter raggiungere tale ambizioso obiettivo, in Sicilia l’azienda ha introdotto una figura professionale, ad hoc moderna ed interdisciplinare: l’Esperto in Gestione dell’Energia (EGE), con responsabilità nei progetti di efficientamento energetico, associando competenze tecniche in materie ambientali con esperienza in ambito economico-finanziario e gestione aziendale. L’EGE, che in Sicilia ha il volto dell’ingegner Luigi Giardina, si occupa quindi di progetti finalizzati ad un uso dell’energia più efficiente e mirato, anche nella provincia di Trapani, intercettando quanto il mercato offre in termini di sostenibilità e adattandolo alle necessità operative dell’Azienda.

Smart Building
Già nei primi mesi del 2022, il progetto ha visto coinvolti cinquantaquattro uffici postali medio/piccoli in tutta la regione e in particolare cinque in provincia di Trapani, con interventi di efficientamento dei sistemi di illuminazione temporizzata e climatizzazione con valori impostati secondo normativa e monitorati da remoto.

Led
Tra i progetti già attivi sul territorio, il progetto LED prevede la sostituzione dei corpi illuminanti con lampade fluorescenti con la tecnologia LED, al fine di abbattere i consumi di energia elettrica circa del 50%. In trenta siti del Trapanese sono già state ultimate cinquecento quarantadue installazioni nell’arco del 2021.

Fotovoltaico ed Efficientamento Energetico
Al raggiungimento dell’obiettivo concorre il fondamentale piano di installazione dei pannelli
fotovoltaici che coinvolge circa quaranta sedi su tutto il territorio siciliano, intervenendo su uffici postali e centri distribuzione e meccanizzazione postale, per una produzione stimata di oltre tre milioni 600mila kWh annuale. Saranno inoltre tre le sedi siciliane interessate dall’ammodernamento degli impianti di climatizzazione, in favore dell’elettrico per un minor impatto ambientale e una razionalizzazione dell’illuminazione e interna ed esterna per diminuirne i consumi.

Flotta green e colonnine di ricarica
Anche la flotta di mezzi aziendali per il recapito di corrispondenza e pacchi si rinnova in ottica “green” con quarantasei veicoli endotermici a basse emissioni elettrici già a disposizione dei portalettere della provincia di Trapani. Ai quattrocento cinquanta mezzi già circolanti sull’isola se ne aggiungeranno duecento sessantacinque fra tricicli, quadricicli, auto e furgoncini 100% elettrici, di cui venti in territorio trapanese, ricaricabili grazie ad altrettante colonnine in corso di installazione. Nell’ottica di incentivo all’uso dei mezzi elettrici anche in forma privata, sono in programma nei centri direzionali di Palermo e Catania le prime due colonnine dedicate ai dipendenti.

“L’obiettivo dell’abbattimento di consumi ed emissioni esige progetti in continuo sviluppo. Accanto agli interventi citati stiamo ad esempio puntando anche sulla razionalizzazione degli spazi di lavoro, prevedendo postazioni interscambiabili in base alle reali esigenze di utilizzo da parte del personale, e ottimizzando così luoghi, risorse e consumi – dichiara il responsabile Luigi Giardina – In Poste Italiane il cambiamento è di più ampio respiro perché coinvolge non solo l’aspetto materiale ma soprattutto quello organizzativo-gestionale. Si tratta di pensare, lavorare e agire nella prospettiva di un cambio di passo sempre più green”.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
La sentenza appellata riguarda gli imputati Paolo Ruggirello, Vito Mannina e Alessandro Manuguerra
Il giovane arrestato dai carabinieri guidava un'auto senza assicurazione e privo di patente
I cittadini saranno portati gratis all’ospedale "Sant’Antonio Abate" per effettuare una donazione di sangue nella fascia oraria dalle 8 alle 10
Bocciati gli emendamenti dei deputati del M5S e del PD che avrebbero consentito a Trapani e Lampedusa di accedere al contributo straordinario ai Comuni per le emergenze legate a sbarchi e assistenza ai migranti
I tre uomini soccorsi dalla Guardia Costiera di Mazara del Vallo erano a bordo di un'imbarcazione con il motore in avaria

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Chiesta manutenzione del “Boschetto di via Salemi” e sua intitolazione a Mauro Rostagno
Controllate 16.851 persone, 2 arrestate, 15 indagate 438 i treni presenziati, 181 i veicoli ispezionati, 57 contravvenzioni elevate e 1.665 le pattuglie Polfer impegnate
A consegnare i riconoscimenti ai marittimi trapanesi il comandante della Capitaneria di Porto
I granata superano Casale Monferrato 67 a 78. Ottavo successo di fila
L’esperienza musicale a lume di candela accompagnerà gli ascoltatori in un viaggio sonoro alla scoperta di musiche del Natale d’Oriente
"Un nuovo patto tra Regione e amministrazioni locali per cogliere tutte le opportunità messe in campo dal Pnrr"

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Via Gladioli prenderà il nome del partigiano trapanese Giovan Battista Gianquinto
Diversi appuntamenti a cura del giornalista e scrittore Giacomo Pilati organizzati in collaborazione con il comune di Trapani
Il progetto prevede quasi 19.000posti a sedere previa un'assegnazione di 99 anni
La poca realizzazione potrebbe essere motivo di acquisti da parte della società
L'incontro è promosso da Camera di commercio di Trapani, Unioncamere Sicilia e Logos
Si tratta del secondo episodio in quella zona della città nel giro di pochi giorni

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re