sabato, Marzo 25, 2023

Tranchida lancia il nuovo corso del Luglio Musicale Trapanese

Cambia il board: arrivano Giuseppe Butera e Walter Roccaro

Quarantotto ore. Nel giro di due giorni si è compiuta l’ennesima rivoluzione all’interno del Luglio Musicale Trapanese. Come aveva preannunciato alla nostra redazione, il sindaco di Trapani, e presidente dell’Ente, ieri ha proposto all’Assemblea dei soci e al CdA la nomina dei nuovi referenti, quello artistico e quello amministrativo.

Poche le sorprese: Giuseppe Butera (già consigliere del Luglio ed ex soprintendente della Fondazione Erice Arte e già direttore dell’ex Azienda Provinciale per il Turismo di Trapani) sarà il nuovo consigliere delegato al posto di Matteo Giurlanda.

Il maestro Walter Roccaro – pianista, titolare della cattedra di pianoforte in Conservatorio da 24 anni, una laurea in Giurisprudenza e già direttore del Conservatorio “Scontrino” di Trapani per due mandati consecutivi – ha accettato il ruolo di direttore artistico dell’Ente da cui, nel giro di pochi mesi, sono andati via prima Matteo Beltrami e poi Carmelo Caruso (il cui contratto non era ancora stato neppure formalizzato). Il tutto a 12 giorni dall’inizio della stagione estiva che rischia di essere molto tribolata e che ha registrato già tagli e cancellazioni rispetto a quanto, a tempo debito, era stato proposto da Beltrami e avallato dal CdA.

In una nota stampa, il primo cittadino di Trapani sottolinea come l’Ente “grazie alle scelte ed azioni di questi ultimi anni, oggi vanta una situazione patrimoniale solida mentre continua a scontare, come tutti i teatri italiani ed a maggior ragione dopo la pandemia, problemi di liquidità, a fronte di ingenti crediti nei confronti dello Stato (esercizi 2021/22) e Regione (esercizi 2019/20/21/22)”.
Insomma, per l’Amministrazione il bilancio è solido ma le casse sono vuote. Problema atavico dei teatri di tradizione ma che al Luglio è stata quasi una costante negli ultimi anni.

«La necessaria separazione professionale tra la dirigenza amministrativa ed artistica – afferma Tranchida a cui è toccato l’onere di risolvere la situazione – non sempre hanno trovato sintesi ed equilibrio armonico che vanno ricercate necessariamente nell’interesse del Luglio, senza primogeniture né forzature. Oggi oneriamo due qualificati professionisti che hanno al pari a cuore il Luglio e gli interessi preminenti della Città di Trapani. Nei prossimi giorni terremo con il CdA del Luglio ed il maestro Roccaro una conferenza stampa per la presentazione del programma artistico, con eventuali variazioni».

L incontro si svolgerà martedì 21 giugno: il nuovo board e l’Amministrazione incontreranno la stampa. Sarà l’occasione per chiedere e comprendere cosa non ha funzionato, anche con il maestro Caruso che, non è stato neppure ringraziato nella nota diffusa dal Comune.

Tranchida, infatti, tiene ad inviare un «particolare ringraziamento a loro ed a quanti comunque si sono spesi in questi anni di transizione e pandemici, dal dottor Giurlanda al maestro Beltrami ed in particolare a tutto il personale ed agli artisti che non hanno negato energie né si sono risparmiati di collaborare seppur a fronte dei sopradetti ritardi nella liquidazione dei relativi compensi”.

“Il futuro prossimo – prosegue- ci porta a guardare avanti e con serenità, tanto dal punto di vista del potenziamento infrastrutturale e della plurale offerta artistico-culturale (acquisiti nuovi finanziamenti per la ristrutturazione di Palazzo Lucatelli, per il completamento del teatro Pardo, potenziamento Casina delle Palme e finalmente consegnati i lavori regionali per il Teatro Tito Marrone), quanto gestionale nella nuova versione giuridico-organizzativa con la nascita di una specifica Fondazione, come previsto nel programma di governo».

Tranchida indica anche la via da perseguire riguardo la fondazione che potebbe affiancare il Luglio. «In tale direzione – conclude il sindaco – ricercheremo e consolideremo intese con Enti pubblici e privati nonché con Associazioni culturali e investitori o coproduttori, al fine di potenziare e migliorare l’offerta artistica e culturale. La candidatura a Capitale Italiana della Cultura che, insieme all’assessora Rosalia d’Ali e come maggioranza di governo abbiamo proposto, non era una provocazione ma una scelta strategica che continuiamo a perseguire nonostante le note difficoltà finanziarie in cui si dibattono gli enti locali anche in conseguenza della crisi socio economica pandemica».

“Giornate FAI di Primavera”: oltre 70 luoghi visitabili in Sicilia [AUDIO]

Col capo Delegazione Fai di Trapani Nicola Adragna illustriamo quanto organizzato a Trapani ed in Provincia

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Intervenire, con le conoscenze oggi disponibili, sulla montagna, custode di una biodiversità che va fatta conoscere ai cittadini e ai visitatori - anche in chiave di ulteriore attrattore turistico - è non solo possibile ma necessario
Caronte & Tourist in una nota sottolinea «il proprio impegno per continuare a garantire, sempre e comunque, nelle more di qualunque vertenza, il servizio di linea tra la Sicilia e gli arcipelaghi»
Il giovane denunciato dai Carabinieri di Marsala, durante la fuga, ha effettuato una repentina inversione di marcia andando scontrarsi con l’auto dei militari
L’uomo denunciato.dai Carabinieri di Castelvetrano, nel corso di una lite, l'avrebbe anche colpita con un violento pugno al volto. L’anziana, per sfuggire all’aggressione, ha dovuto trovare rifugio in casa di una vicina che l'ha portata in ospedale
La motivazione: “In segno di profonda gratitudine e ammirazione per i prestigiosi risultati sportivi conseguiti in ambito nazionale”

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
L’iniziativa è rivolta alle abitazioni e alle attività che si trovano nel percorso che interessa le processioni della Settimana Santa e in particolare del centro storico
"C'è un grande lavoro da fare, rompendo certi schemi che tendono all'immobilismo e che stanno dando dei mal di pancia a qualcuno"
Il sottotitolo scelto quest’anno per la manifestazione è la “Corsa dei diritti”
I sindacati chiedono l’incremento delle ore del personale già stabilizzato con la sottoscrizione di contratti di lavoro a tempo parziale presso gli Enti locali
La manifestazione, giunta alla 31ª edizione, offrirà l’opportunità di scoprire tesori d’arte e natura in tutta Italia, con visite in oltre 750 luoghi in 400 città, la maggior parte dei quali solitamente inaccessibili o poco conosciuti
Relazioneranno Pierluigi Bartolomei, direttore generale Istituto di Formazione Elis – Roma e Francesco Pira, professore associato di Sociologia all’Università di Messina

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Ritorno al futuro distopico

Chi siamo, dove andiamo, un fiorino

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Col capo Delegazione Fai di Trapani Nicola Adragna illustriamo quanto organizzato a Trapani ed in Provincia
Per Alcamo partecipano “Veteran Car Club Panormus” e “Scuderia del Castello”
Durante la sua permanenza in granata il giocatore ha collezionato 20 presenze
Esilarante ma nel contempo molto denso dei contenuti, è indicato per tutti coloro che intendono migliorare – o impostare bene – la propria relazione di coppia, presente e futura
L'uomo arrestato dalla Polizia di Trapani minacciava o esercitava violenze fisiche per ottenere denaro da passanti, operatori sanitari dell’ospedale "Sant'Antonio Abate", fedeli in chiesa e clienti degli esercizi commerciali

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re