“Tra fair play, sport, inclusione… E musica”, iniziativa del Panathlon Club Trapani [AUDIO]

La cerimonia di premiazione si è svolta nel salone di rappresentanza della Prefettura. Le parole del presidente del Panathlon Vento

Il salone di rappresentanza della Prefettura ha ospitato la cerimonia di premiazione “Tra fair play, sport, inclusione… e musica” organizzata dal Panathlon Club Trapani. Sono stati consegnati premi e riconoscimenti a protagonisti di gesta sportive e sociali di particolare significato.

In questa intervista rilasciata a Trapanisì.it lunedì scorso le anticipazioni del presidente del Panathlon Club di Trapani Roald Vento, per ascoltare schiaccia PLAY:

La prefetta Daniela Lupo ha accolto e ringraziato il presidente del Club. Roald Vento, e i partecipanti sottolineando il riconoscimento costituzionale del valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva ed esprimendo il proprio personale apprezzamento per l’iniziativa.

Hanno partecipato i rappresentanti delle Forze dell’Ordine, delle Forze Armate e degli Enti Locali, il vicario foraneo del vescovo, monsignor Gaspare Gruppuso, la delegata provinciale del Coni, Elena Avellone, la delegata provinciale del Comitato Italiano Paraolimpico, Valeria Ferranti, e la dirigente dell’Ambito territoriale di Trapani dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, Antonella Vaccara.

Premio Speciale ad Anna Abate, Jessica Ingrao e Francesco Asaro, protagonisti in Turchia di importanti risultati sportivi, in occasione dei “Trisome Games” (manifestazione sportiva riservata alle persone con Sindrome di Down). All’evento, a cui erano presenti 62 nazioni, hanno conquistato 6 medaglie di bronzo nel tennis tavolo.

Premiata anche la “Teniamoci per mano” onlus: associazione di volontariato giovanile che svolge quotidianamente attività di Clownterapia presso strutture ospedaliere, Case per anziani, Case famiglia d Villa Betania.

Premio a Michele Lombardo, giovane musicista trapanese, per i risultati ottenuti anche in concorsi pianistici.

Riconoscimento anche a Fausto Ferreri, eclettico atleta paralimpico protagonista di numerosi risultati sportivi d’eccellenza: lo scorso 27 gennaio si è tuffato nelle gelide acque del lago di Lod a Chamois in Valle D’Aosta, dove in meno di un minuto ha percorso 30 metri, realizzando il record mondiale paralimpico d’apnea lineare estrema sotto i ghiacci.

Un premio anche alla Lombardo Bikes di Buseto Palizzolo, azienda leader nella produzione di biciclette che ormai da anni sponsorizza prestigiosi atleti, e al ballerino Giorgio Tallarita, di secondo vincitore di una borsa di studio intensiva offerta dal Royal Ballet di Lione, che realizzerà sotto l’attenta guida dell’australiano Steven McRae.

Il Premio Fair play 2024 è stato consegnato alla Sicilgesso Golfo Basket per aver consentito alla società Basket Lions Leontinoi di Lentini, in gravi difficoltà economiche, di non rinunciare alla trasferta di Alcamo, potendo contare sull’ospitalità gratuita offerta dalle famiglie delle proprie atlete, dai tecnici e dai dirigenti alcamesi.

Trapani Baskin Open Day, festa dello sport inclusivo [AUDIO]

Ne abbiamo parlato con Filippo Frisenda,  delegato regionale EISI
I granata potrebbero mettere a segno una storica tripletta
Riprese le proposte che il deputato regionale Safina aveva presentato all'Ars
SI è concluso l'apposito corso di formazione attivato dalla Protezione civile regionale con altri Enti
Prevista l'organizzazione di incontri con cadenza periodica alla Torre di Ligny
La strada provinciale Valderice - Erice, parte del tracciato di gara, fino al bivio di Martogna, sarà chiusa al traffico dalle 7:30 alle 15:30
Gli eventi prenderanno il via il 10 luglio e si concluderanno il 28 agosto, tutti con inizio alle ore 21:30
Ventuno milioni per le famiglie siciliane per gli affitti del 2022

Due ricette con gli gnocchi

Torna Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Vita di un conduttore radiofonico notturno

La notte non è fatta solo per dormire e sognare, durante la notte tutto ha un sapore diverso. E la notte la radio ha...

Bentornata Serie A

Riposte bandiere e striscioni, asciugati i sudori, proviamo a riavvolgere il nastro di questa stagione
Intervento sostitutivo necessario e obbligatorio da parte della Regione
Letture ad alta voce e laboratori in biblioteca a partire dal 17 giugno
"I disagi e il clima di tensione che si vive in azienda sono peggiorati e i lavoratori sono stanchi e disillusi”
Questa domenica va in scena la compagnia "Piccolo Teatro" di Alcamo con "Tintu... cu è ca ci ncagghia"
Grazie ai volontari, fino a settembre, dalle 18.30 alle 23.30