venerdì, Settembre 22, 2023

Terrazza d’Autore, secondo appuntamento a Valderice con gli Alenfado [AUDIO]

Un viaggio tra musica e parole con le voci narranti di Roberto Crinò e Stefania La Via

Secondo appuntamento di Terrazza d’Autore, la rassegna letteraria curata da Ornella Fulco e Stefania La Via, domenica 17 luglio alle 21, con Nostos, viaggi di ritorno. Tra sonorità e parole. Sul palcoscenico del teatro comunale “On. Nino Croce di Valderice” si esibirà il gruppo musicale Alenfado con le voci narranti di Stefania La Via e Roberto Crinò.

La magia della musica mediterranea, con le sue sonorità, si unisce al ritmo della narrazione, in prosa e in versi. Il nòstos, il viaggio di ritorno in patria, implica anche la saudade, la nostalgia, il “desiderio sofferto” di tornare a casa, per ritrovare le proprie cose, le proprie radici ma, soprattutto, se stessi.

La redazione di Trapani Sì ne ha parlato con Stefania La Via, co-curatrice della rassegna e tra i protagonisti dell’incontro. Per ascoltare schiaccia PLAY

Il viaggio, dunque, diventa un continuo muoversi in avanti per il desiderio di tornare indietro, verso la nostra terra, il nostro spazio anche interiore. Indietro verso l’archè, l’origine del tutto. GUARDA IL VIDEO 

Appassionati di musica etnica, gli Alenfado si dedicano alle ricerche, musicali e testuali, di brani della tradizione del fado portoghese. Nei loro concerti ci portano nelle magiche e intense atmosfere dei quartieri di Lisbona, con un viaggio musicale che dalle note malinconiche del fado, fra tradizione e contaminazioni, ci guida alla scoperta di sonorità assonanti anche in altre musiche popolari del Mediterraneo. 

Stefania La Via è docente di Lettere, poeta, e  co-curatrice di Terrazza d’Autore, da anni impegnata nella divulgazione della poesia con recital e laboratori di scrittura. La sua più recente pubblicazione è la silloge poetica “Persistenze”, per i tipi di Margana edizioni. È componente della Deputazione della Biblioteca “Fardelliana” di Trapani e vicedirettrice dell’Archivio Storico Diocesano di Trapani.

Roberto Crinò insegna lettere al Liceo Classico ”Vittorio Emanuele II” di Palermo. Compositore di testi e melodie del progetto di musica inedita Le Anomalie, rock band venata di echi letterari, con Edizioni Ensemble ha pubblicato le raccolte di poesie: “Le coincidenze significative” (2018); “Ineffabile mutazione” (2019); “Il monile di Ashtart” (2020, co-autore). Con Eretica Edizioni ha pubblicato “Verrà ottobre” (2021). Alcune sue poesie sono state tradotte in spagnolo e pubblicate sulla rivista argentina Buenos Aires Poetry e sulla pagina web del Centro Cultural Tina Modotti di Caracas. Diverse sue poesie inedite sono state pubblicate sulla rubrica Bottega di Poesia del quotidiano La Repubblica.

Airgest approvato il piano industriale triennale: bilancio in attivo [AUDIO]

Ne abbiamo parlato questa mattina col presidente di Airgest Salvatore Ombra in questa intervista che ha voluto rilasciare a Trapanisì.it: «Abbiamo ridato dignità all’aeroporto grazie alla fiducia della Regione e alla forza del territorio»

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Carabinieri e Guardia di Finanza di Pantelleria hanno trovato e sequestrato 120 grammi di cocaina e 50 di marijuana
Le due opere fotografiche esposte fuori concorso al 1° EcoArt Festival della Città di Calatafimi Segesta su temi di interesse internazionale e sui rifiuti
Castelli, torri, antichi monasteri, siti archeologici e studi d’artista
Il progetto Innovittica è frutto di un partenariato tra il Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea ed il Consorzio Universitario della Provincia di Trapani
L'appuntamento è per oggi, venerdì 22 settembre, alle ore 17.30 presso il Chiostro di San Domenico a Trapani

Palermo Comic Convention: conclusa l’ottava edizione con 48 mila presenze

Venerdì bagno di folla per Giorgio Vanni, il re delle sigle tv degli anni 2000. Sabato e domenica il festival ha intensificato i suoi appuntamenti, con una particolare attenzione al mondo del cinema con la presenza di Sylvester McCoy e Stanislav Janevski

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
L'area si appresta dunque a tornare quel luogo tanto frequentato e desiderato dalle famiglie del quartiere di Villa Rosina e delle zone circostanti
Il vescovo monsignor Angelo Giurdanella stamattina ha provveduto a firmare i decreti
È stato individuato dai Carabinieri di Castelvetrano grazie razie alle testimonianze raccolto e alle immagini registrate da impianti di videosorveglianza
La somma è stata ripartita sulla base delle richieste inoltrate dai Comuni al dipartimento
"Tra gli strumenti da poter utilizzare si è discusso di una leva finanziaria in conto interessi per agevolare i pagamenti di cambiali agrarie e mutui delle cantine sociali"
"Nessun cenno e dico nessuno, ai 20 milioni di finanziamenti regionali che dovevano essere stanziati subito per dare una prima boccata d’ossigeno al comparto, ormai in ginocchio"

Pasto veloce a prova di caldo: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

La Beat Generation

La Beat Generation Gli Stati Uniti all'inizio degli anni '50, hanno sperimentato una sorta di conformismo sociale e politico noto come la "Dottrina Truman" e...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
"A Trapani si respira un'aria diversa, non solo allo stadio ma in città" ha aggiunto poi il mister dei granata
Prorogato il termine per i residenti a Trapani, Erice, Valderice, Custonaci, Misiliscemi, Favignana, San Vito, Buseto Palizzolo e Paceco
Presentazione domande al Comune di Trapani entro e non oltre le ore 12 del prossimo 4 ottobre
Il 26 settembre, dopo l'appuntamento alle 10 in contrada Lenzi, cerimonia laica al Cimitero comunale di Valderice
L'impianto sportivo realizzato dal Comune nel quartiere San Giuliano a Casa Santa
Due gli appuntamenti previsti nell’ambito del programma del festival: oggi e domani, entrambi condotti da Andrea Lo Cicero, ex rugbista e chef volto noto di Gambero Rosso Channel

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re