Canti e cunti al calar del sole, ovvero ‘a Scurata, la rassegna teatrale e musicale organizzata dal Movimento Artistico Culturale di Marsala, dopo il tutto esaurito registrato nelle rappresentazioni delle scorse settimane, prosegue con “Terra Matta”, Quello del 10 agosto 2021 è molto più che uno spettacolo, è un miracolo vero e proprio, un romanzo scritto da uno scrittore che non sapeva di esserlo”. Una storia avvincente nasce dalle sue mani che picchiettano su una macchina da scrivere e attraverso i suoi occhi emerge l’Italia intera e la TERRA MATTA che è la Sicilia.
“Se all’uomo di questa vita non ci incontra aventure, non ave niente de arracontare“. Sono le parole di un bracciante siciliano, Vincenzo Rabito, che, chiuso a chiave nella sua stanza, nonostante il proprio semi-analfabetismo, ha digitato su una vecchia Olivetti la sua autobiografia. Un romanzo storico e di formazione sul nostro Paese nel ‘900, cui Rosario Lisma dà voce con le musiche di Gregorio Caimi.
Ne abbiamo parlato con l’interprete Rosario Lisma Per ascoltare schiaccia PLAY:
“Terra matta”, martedì 10 Rosario Lisma sul palco di tufi della salina Genna [AUDIO]
Dopo i "tutto esaurito" delle scorse settimane prosegue la rassegna 'a Scurata al "teatro del mare" della salina Genna di Marsala. Martedì l'attore siciliano Rosario Lisma interpreterà l'opera di Vincenzo Rabito, uno scrittore-contadino semi analfabeta
